Un'altra scatolina, richiesta da un'amica del mio carissimo amico Marco di Fe :)
Quella che avevo fatto per lui l'ha
mostrata ai suoi colleghi ed è piaciuta così è arrivata una richiesta... e io ben felice ho eseguito :P
Questa però è leggermente diversa dalla prima, infatti il "grezzo" non è in legno come l'altra, ma sembra una combinazione di segatura e cartone pressato, non so il nome "tecnico", ma è molto robusta e "pesante", con all'interno un divisorio per le bustine che all'occorrenza può essere anche eliminato. Ho scelto, quest'ultimo, di lasciarlo del colore base che ho usato per tingere tutta quanta la scatola dentro e fuori, prima di decorarla, ovvero un giallo-avorio chiarissimo.
Poi il resto l'ho rivestito ritagliando la parte frontale di tante bustine di tè e tisane varie, dalle più comuni (tipo camomilla) che ho usato per la parte inferiore, quella che a contatto del tavolo, a quelle più "carine" o particolari, come quelle nere della twinnings. Alla raccolta ha attivamente partecipato anche la mammina di Marco che qui ringrazio tantissimo! ^_____^
La parte interna, originariamente, pensavo di lasciarla tutta uguale, in tinta unita, ma essendo destinata ad una ragazza, ho pensato che gradisse qualche particolare "lezioso"... speriamo le piaccia! :)
Ho usato, per rivestirlo, la tecnica del decoupage col tovagliolo di carta, con motivo di stelle alpine su fondo beige-avorio, che ben legava con la tinta di fondo. Poi, sulla parte interna del coperchio, per nascondere il margine tra le bustine e il tovagliolo (che essendo trasparente, lasciava intravvedere i tagli delle bustine) ho ritagliato un particolare del bordino dello stesso tovagliolo e l'ho applicato tutto intorno.
Per fare il tutto, escludendo i tempi di asciugatura di colla e colore, contateci una serata :)
E questo è il risultato. Vi piace? =(^.^)=