TEST DI VERIFICA...

TEST DI VERIFICA nei commenti...

Abbiate pazienza, l'avevo tolto, come in tanti mi avevate richiesto, per facilitare la pubblicazione dei commenti da parte vostra, ma ho dovuto rimetterlo perchè da quel momento han ripreso ad arrivarmi un saaaaacco di commenti-spam... e non ne posso più di star lì a cancellarli... :(((
Spero sarete comprensivi e che vorrete lo stesso continuare a seguirmi... VVB! =(^.^)=
Visualizzazione post con etichetta QUADRI 3D. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta QUADRI 3D. Mostra tutti i post

giovedì 22 ottobre 2009

LA MALGA


La vacanza di questa estate ci è rimasta proprio nel cuore... e Il Compare è rimasto folgorato da un'idea stupenda ed è riuscito a tradurla in questo quadretto-capolavoro 3D... non trovate!??

Avevamo comprato la struttura grezza, in MDF diversi mesetti fa ed era in disparte ad aspettare il suo momento, agitando le manine ogni volta che ci avvicinavamo nella speranza che fosse il suo turno... poi un bel giorno, quando aveva ormai perso le speranze, Il Compare l'ha sollevata, squadrata ben bene girandola e rigirandola e raccontandole una storia mentre si avviava con lei sottobraccio verso il tavolo dei lavoretti...

Abbiamo un Sogno in comune io e Il Compare... resterà tale ancora per molto, moltissimo tempo ma nel frattempo lo coccoliamo informandoci, leggendo, studiando... e dando vita, come in questo caso, a questo quadretto.

L'ha realizzato tutto da solo, io l'ho aiutato solo costruendo il balcone e la scala in legno e i tre gradini "in pietra" (tre pezzetti di polistirolo di diverse misure, incollate tra loro, rivestite con la pasta stucco e dipinte ad hoc ^__^)

Ad un occhio attento non può sfuggire un "piccolo" particolare... un errore di valutazione mio nella costruzione della scala... poi arginato in seguito... vediamo se siete bravi! :DDD

Dò anche un indizio và che sono buona... osservate la seconda e terza foto...

Mi ha lasciato fare anche la composizione nel calderone di rame appeso (con relativo sostegno) e... basta!

La parte di casa con la porta e la finestra rosse è stata una mia idea ma l'ho lasciato fare a lui ^___^

Avevo raccolto durante una breve passeggiata qui intorno casa, delle cortecce (cadute!) che mi erano piaciute tantissimo.
Le ho tenute svariati giorni a bagno in una bacinella, poi le ho sciacquate sempre e solo con acqua, mai usare sapone o altro, le ho stese su un tappeto di cotone bello spesso, vi ho piegato sopra l'altra metà di tappeto, ci ho camminato sopra (e sì!) e lasciato al sole ad asciugare.

Alla fine le cortecce erano praticamente appiattite e siamo riusciti a tagliare i quadrettini con le forbici normali.
Con tanta Santa Pazienza Il Compare ha fatto questi quadrettini (non tutti uguali) e li ha attaccati al supporto in MDF con punte di colla a caldo, ma prima ha fissato porta e finestra e per ultime le persianine rosse.

A guardia della Malga c'è questo cagnolino dall'aria assai "terribile"

I gatti non li vedete perchè se ne stanno saggiamente dentro casa acciambellati nei loro cestini preferiti ^___^ e il bidone del latte nel sottoscala è bello pieno pronto per essere ritirato e trasformato in golosissime ricotte, burro profumato di fiori d'alpeggio e formaggi da fondere nella polenta d'inverno :)

Per il pane mi procuro le farine nel Mulino giù in paese e panifico per conto mio, come pure torte e biscotti faccio tutto in casa!

Dietro la Malga ho un gran bell'orto pieno sempre di frutta e verdura di stagione... bè d'inverno sono solo cavoli e verze ma... quanti funghi procaccia il Compare non ne avete idea! ^___^

C'è anche il Vecchio Gufo nel sottotetto che aspetta l'imbrunire per andare a caccia!
Con tutti i suoi Uh-uh spesso la notte non si dorme ma è una gioia vivere qui!

Ah! Noi "abitiamo" nella parte di Malga con le cortecce, mentre la parte con il balcone è per gli Amici che vengono a trovarci!

Il piano terra invece è il mio laVoratorio, dove sono aperti i corsi se volete! ^_____^

Driiiiiiiiinnn
Driiiiiiiiinnn
Driiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiinnnnnnnnnn

o.O ... oddio... stavo solo sognando... corro a rispondere al telefonooooooooooooooooooooooooooooo

venerdì 21 novembre 2008

LA CASA DI CAMPAGNA BLU



Questa casetta non è ricavata da una tegola, come faccio ultimamente, ma la base è una sagoma di polistirolo bianca (presa sempre nel mio negozietto di fiducia - Il Mondo delle Fate - di Tolentino).

Come solito (uffi! ^___^) l'idea di partenza per la decorazione è stata del Compare... devo ammetterlo, ha bellissime idee... e quasi quasi sono gelosa!!! :DDDD














Così una sera se ne è sceso in garage e ha ricavato quelle listarelle di legno che rivestono la facciata, da un'unica asta di legno che poi io ho dipinto con l'impregnante blu (preso all'Ikea) dandone 5-6 mani.

Poi le ha attaccate alla "casa" con la colla a caldo.


Dai miei ormai inseparabili bastoncini da quilling (che sembrano bastoncini da ghiacciolo...) ho ricavato le strisce (dipinte con l'impregnante noce scuro) che vanno a formare la copertura del tetto, mentre da un'asticella di legno a sezione quadrata, abbiamo ricavato le "travi" di sostegno del tetto sotto cui un uccellino ha provvidenzialmente fatto il nido ^___^

La porzione di "muro" tra il tetto e la facciata di legno, l'ho lasciata bianca solo "sporcandola" un poco qua e là con il pennello largo e tondo appena appena intinto nell'acrilico marrone scuro.







I mattoni a vista sono applicati con la tecnica del decoupage, come pure la finestrella ovale (che ho prima attaccato ad un cartoncino opportunamente ritagliato di qualche millimetro più piccolo dell'ovale della finestra, cosicchè, una volta attaccata, i bordi sporgenti li ho fatti aderire allo spessore del cartoncino, dando l'idea della tridimensionalità della finestrella.... o almeno era questo il mio intento... ^___^

La base l'ho semplicemente dipinta di verde scuro e tutto il resto è stato applicato con la colla a caldo... ma avete visto lo scoiattolino che amore che è?! ^__^

Sul retro del lavoro, ho applicato con la colla vinilica un appendino, così che il tutto può essere appeso al muro.

Che ne dite?

venerdì 14 marzo 2008

BORGHETTO DI MONTAGNA

Questo post è abbastanza "datato", infatti, alcuni di voi già lo hanno visto tempo fa... Però il mio carissimo amico ferrarese Marco mi aveva già segnalato che le foto postate non erano più visibili, per non so quale problema del blog... è strano ma fino ad ora mi è successo solo per questo post.

Probabilmente le foto erano troppo "pesanti"? boh...

Comunque, ringrazio tantissimo per la segnalazione e finalmente, dopo un secolo, questa sera riesco a ripescare le foto (più qualche altra... :D) e vi aggiorno con le immagini...
Spero siano di vostro gradimento ^____^

Il testo non è stato ritoccato in nessuna sua parte... A proposito... qualcuno ha capito da cosa ho ricavato le scandole della baita in mezzo?! :DDDD

Ed ecco qui la nostra ultima “creatura” :D
E’ un quadro 3D che misura L 68 x H48 x P7 cm
La struttura di fondo è di compensato mentre le case e la cornice tutto intorno è di polistirolo trattato con una mano di gesso bianco. Si trovano già pronti ma ormai ho visto come sono fatti e quindi… sto accumulando in garage un sacco di imballi in polistirolo… tanto per incrementare “le raccolte” nello Stanzone delle cose perdute… :D
L’idea dell’acquisto è stata del Compare e risale ormai ad un paio di mesi fa.




Devo dire che all’inizio la cosa non mi entusiasmava un granchè, anche perché ne avevo visti alcuni realizzati in una Fiera e non mi avevano colpito molto… ma volevo farlo contento :D
Alla fine ci abbiamo lavorato (nei ritagli di tempo, ovvero la sera fino a tardi o 10-15 minuti nella pausa pranzo…) circa un mese e ci siamo divertiti anche a trovare soluzioni “insolite” per i decori… Tipo il tetto della baita di mezzo… sfido chiunque a capire di cosa sono fatte le “scandole”!!! :DDD
I colori delle case laterali li ha decisi il Compare, mentre io ho deciso come realizzare la parte centrale, quindi un lavoro a 4 mani e 2 teste…. :DDD
Gli animaletti fanno sempre parte degli acquisti fatti a Gubbio lo scorso anno, mentre l’uccellino in gabbia mi è stato regalato, in una confezione con tante altre miniature, dal Maritino della Cuginotta del Compare, acquistato in un negozio di artigianato in montagna! Forte vero?!


Devo trovare il modo di aggiungere qualche figura umana e a qualcosa sto già pensando.... diciamo che non chiudo il "cantiere" al 100%... è suscettibile ancora di aggiunte... :P
Il tempo vola quando si fanno questi lavoretti e poi così si chiacchiera anche un po’ invece di stare muti davanti alla TV! :)
… Ma si discute anche, tipo: “La vuoi staccare ‘sta colla a caldo prima di andare a dormire!!!!???” – “Uffa che palle! Fallo tu!” oppure “Dove hai messo il dremelinoooo???” - “Ma che ne so io!!! L’hai usato tu per ultimo!!!” o anche “Sicura che il gattino stia bene lì?” – “SI!!!” (ovviamente chi fa le domande è il Compare…) =(^.^)=
Non so se ne realizzeremo altri… mi è sembrato molto più impegnativo delle tegole e... il Compare mi pare un pò esaurito... :DDD ma sono molto soddisfatta del risultato! E voi?