TEST DI VERIFICA...

TEST DI VERIFICA nei commenti...

Abbiate pazienza, l'avevo tolto, come in tanti mi avevate richiesto, per facilitare la pubblicazione dei commenti da parte vostra, ma ho dovuto rimetterlo perchè da quel momento han ripreso ad arrivarmi un saaaaacco di commenti-spam... e non ne posso più di star lì a cancellarli... :(((
Spero sarete comprensivi e che vorrete lo stesso continuare a seguirmi... VVB! =(^.^)=
Visualizzazione post con etichetta PIASTRE DECORATE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PIASTRE DECORATE. Mostra tutti i post

martedì 10 novembre 2009

TARGA "ATTENTI AI CANI"


Questa "targhetta" mi è stata commissionata dal Maritino di una mia amica e collega di lavoro, la stessa per cui ho fatto questa tegola! ^___^

Lei è amante dei gatti, lui dei cani ed esattamente di queste due razze: Samoiedo e Alaskan Malamute di cui ha rispettivamente un maschio e due femmine tutti bellissimi!!!

Partecipa anche alle esposizioni canine in tutta Italia con entrambe le razze e torna praticamente sempre a casa con qualche trofeo!!! :)

Abitando in un piccolo paesino e avendo sempre intorno casa gli amichetti del loro bambino a giocare, hanno messo un cancello a chiudere il giardino, in modo che quando liberano i loro cani per lo "sgambamento" possono star tranquilli che nessuno di questi bambini vada imprudentemente a dar loro fastidio, che, pur essendo cani buonissimi, è sempre meglio prevenire no? :)

Il Maritino della mia collega mi ha procurato questa piastra in cotto, che misura cm. 30 x 20 per 2 cm. ca. di spessore.

Poi la attaccherà ad un supporto di legno (che tratterà lui stesso essendo anche lui molto bravo col faidate) ed infine verrà appesa in bella mostra sul cancello.

Così, invece di comprare quelle solite targhe di plastica o metallo prestampate e piuttosto anonime, hanno qualcosa di personalizzato e... ho cercato di fare del mio meglio, ma in mani più esperte sarebbe venuto fuori qualcosa di veramente più bello... e qui ho pensato alle amiche blogger che dipingono sui sassi e sulle pietre... e mi vergogno quasi a mostrarvi questo lavoro :*)

Oltretutto non ho mai disegnato cani "seriamente", la considero la mia prima volta, quindi...

....domani consegnerò il lavoro finito e incriociamo le dita! ;P


venerdì 21 novembre 2008

LA CASA DI CAMPAGNA BLU



Questa casetta non è ricavata da una tegola, come faccio ultimamente, ma la base è una sagoma di polistirolo bianca (presa sempre nel mio negozietto di fiducia - Il Mondo delle Fate - di Tolentino).

Come solito (uffi! ^___^) l'idea di partenza per la decorazione è stata del Compare... devo ammetterlo, ha bellissime idee... e quasi quasi sono gelosa!!! :DDDD














Così una sera se ne è sceso in garage e ha ricavato quelle listarelle di legno che rivestono la facciata, da un'unica asta di legno che poi io ho dipinto con l'impregnante blu (preso all'Ikea) dandone 5-6 mani.

Poi le ha attaccate alla "casa" con la colla a caldo.


Dai miei ormai inseparabili bastoncini da quilling (che sembrano bastoncini da ghiacciolo...) ho ricavato le strisce (dipinte con l'impregnante noce scuro) che vanno a formare la copertura del tetto, mentre da un'asticella di legno a sezione quadrata, abbiamo ricavato le "travi" di sostegno del tetto sotto cui un uccellino ha provvidenzialmente fatto il nido ^___^

La porzione di "muro" tra il tetto e la facciata di legno, l'ho lasciata bianca solo "sporcandola" un poco qua e là con il pennello largo e tondo appena appena intinto nell'acrilico marrone scuro.







I mattoni a vista sono applicati con la tecnica del decoupage, come pure la finestrella ovale (che ho prima attaccato ad un cartoncino opportunamente ritagliato di qualche millimetro più piccolo dell'ovale della finestra, cosicchè, una volta attaccata, i bordi sporgenti li ho fatti aderire allo spessore del cartoncino, dando l'idea della tridimensionalità della finestrella.... o almeno era questo il mio intento... ^___^

La base l'ho semplicemente dipinta di verde scuro e tutto il resto è stato applicato con la colla a caldo... ma avete visto lo scoiattolino che amore che è?! ^__^

Sul retro del lavoro, ho applicato con la colla vinilica un appendino, così che il tutto può essere appeso al muro.

Che ne dite?

martedì 22 luglio 2008

Piasta in cotto "SOTTO CASA"


Questo angolino di casa l’abbiamo realizzato io e il Compare nel giro di una domenica pomeriggio, verso la fine di aprile scorso (escludendo i tempi di asciugatura del Vinavil su cui abbiamo fatto aderire la ghiaietta beige della parte inferiore della “casa”).

La base è una semplicissima piastrella di cotto grezza, mentre il “marciapiede” lastricato di mattonelle di cotto, è una striscia doppia di cartoncino pesante marrone, che abbiamo attaccato in parte allo spessore inferiore della piastrella stessa.





Il balconcino con finestra, l'avrete capito, è realizzato col decoupage.
Però non l'abbiamo incollato direttamente alla piastra, ma ad un cartoncino marrone e poi, una volta ben asciutto di nuovo ritagliato accuratamente e incollato alla piastrella, per evitare che (essendo carta sottile) incollandosi alla stessa, venissero fuori i "bozzi" e le irregolarità proprie del cotto grezzo.

L’ho portata in ufficio per farla vedere alle colleghe e… non l’ho riportata a casa perché… una delle ragazze se ne è innamorata subito e se l'è portata via!

Lei dice che l'ha conquistata subito il gattino *___* ... ben vengano allora! ^____^

Così sabato scorso siamo tornati a Gubbio, nel mio negozietto di fiducia e ho comprato un altro paio di questi gattini :))))