TEST DI VERIFICA...

TEST DI VERIFICA nei commenti...

Abbiate pazienza, l'avevo tolto, come in tanti mi avevate richiesto, per facilitare la pubblicazione dei commenti da parte vostra, ma ho dovuto rimetterlo perchè da quel momento han ripreso ad arrivarmi un saaaaacco di commenti-spam... e non ne posso più di star lì a cancellarli... :(((
Spero sarete comprensivi e che vorrete lo stesso continuare a seguirmi... VVB! =(^.^)=
Visualizzazione post con etichetta MERCATINI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MERCATINI. Mostra tutti i post

giovedì 8 dicembre 2011

NUOVE SCATOLE PORTA TE'... e un pò di tristezza...

In questi giorni sono un pò giù perchè abbiamo lavorato tanto di sotto, nel Rifugio Creativo, sia io che Compare... abbiamo preparato un sacco di cosine perchè dovevamo partecipare ad un mercatino in quel di Pascelupo (PG) il 10 e l'11 dicembre e poi ho scoperto all'ultimo momento che anche la proloco del nostro paesello, Cerreto D'Esi (AN), quest'anno per la prima volta, ha organizzato un mercatino di ben 4 giorni!!! O meglio, 4 pomeriggida oggi 8 dicembre fino all'11... 

un piccolo mosaico post-passeggiata al mercatino di Cerreto :)



Insomma, quest'anno avremmo avuto l'imbarazzo della scelta ma... ho "pensato" bene di ammalarmi... mi sono presa una bella freddata sabato scorso, che fuori era caldo e siamo andati a far compere lasciando il piumino in macchina... e così mi sono subito fregata da sola con un gran bel raffreddore, tosse e mal di gola... e come faccio a star fuori le ore intere, dietro il banchetto dei nostri lavoretti in queste condizioni?? Non sono più giovincella e rischio di ammalarmi seriamente giusto giusto per Natale...

Se fossi più piccola mi metterei a piangere, come quella volta, per la recita della scuola, che una volta tanto mi avevano dato una parte che mi piaceva e... mi presi la varicella a due giorni dallo spettacolo!!!! Che sfiga eh?! :DDD

E così eccoci qui, a languire dentro casa... bè, più tardi un giretto al mercatino del paesello lo faremo, anche perchè sono proprio tanto curiosa... :)

Aggiornamento post-cena... il giretto al Mercatino di Natale del nostro paesello l'abbiamo fatto, in compagnia degli Amicivicinidicasa! ^^
Ho trovato l'iniziativa davvero carina e ben fatta! Nella piazzetta dentro al "castello" ovvero Piazza Delfini, c'erano i gazebo con i lavori delle ragazze/signore che si sono proposte per l'iniziativa e sono tutte cose molto ben fatte e curate! 
Non immaginavo che in paese ci fossero altre signore tanto appassionate e creative... è che io, alla fin fine, sono proprio "orsa" e ho sempre una sorta di paura-timidezza a farmi avanti con gli altri... :P

Abbiamo anche fatto acquisti, ma mangerecci :D ah! no! ho comprato anche due bellissime insegne "vissute" da appendere in cucina o... da rivendere! ;P


Bè, che fare allora?

Niente, se non mostrarvi le ultime produzioni di scatole porta tè che avevo preparato e di cui una se ne è già andata... anche senza mercatino! ^____^

SCATOLA INTERNO LILLA E CHIUSURA A SCATTO

La scatolina è interamente di legno, ma leggera, in quanto le parti più estese sono di balsa.
L'esterno, come ormai saprete, è decorato a decoupage con applicazione di (molte!) bustine di tè e tisane, mentre l'interno è dipinto con l'acrilico lilla e rifinito con vernice trasparente satinata a base d'acqua e il coperchio (sempre la parte interna) è decorato con applicazione di una velina da decopatch con motivo di ortensie, e rifinito con cordoncino di raso in tinta, fissato con un filo di colla a caldo.

Tutta la parte esterna è poi stata passata con una mano abbondante di vernice vetrificante lucida.

























SCATOLA PORTA TE' INTERNO BLU


Questa scatolina invece è in MDF e anch'essa è decorata con le mie ormai tanto amate bustine... e sempre grazie, infinite grazie, agli amici che mi aiutano nella loro raccolta ^^

Mentre per l'interno è dipinto con l'acrilico blu vivo (quasi elettrico!) e il coperchio è anch'esso decorato con una velina da decopach con motivo floreale ma più astratto.
Non sto a dilungarmi sulla difficoltà di applicare un intero foglio di queste veline senza fare (quasi) nessuna piegolina... 0.o'''''

E anche questa rifinita internamente con vernice all'acqua, trasparente satinata, mentre all'esterno vernice vetrificante lucida.

Questa scatola non ha chiusure a scatto, ma il coperchio appoggia semplicemente sulla scatolina stessa.







Non è finita qui... ne ho altre due pronte... le devo solo fotografare! :)

Buona notte a tutti!

sabato 7 maggio 2011

PIAZZA DEL GUSTO - CANTIANO (PU)


7 e 8 maggio 2011
CANTIANO (PU)

Questa sera, mentre facevamo spesa al supermercato, ci arriva la chiamata da una nostra carissima amica... ci dice di caricare in macchina tutto quel che abbiamo di ancora disponibile perchè oggi è andata a Cantiano a prendere il posto per il banchetto del mercatino dedicato agli artigiani ed hobbysti e... ci ha fatto riservare il posto per DOMANI anche per noi!!!!! o.O

Allora non ho capito più niente!!!! Avevo in testa quel che serviva di scorta ma mi si è resettato tutto e... siamo corsi alla cassa e non sapevo nemmeno cosa abbiamo comprato! :*DDD

Grazie FEFY!!!!!! La macchina è pronta, solo qualche piccolo ritocco ad un paio di lavoretti incompiuti e si parteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Se siete di quelle parti, vi aspettiamo! ^^

lunedì 3 maggio 2010

MERCATINO DI PERGOLA (1^ MAGGIO 2010)


Eccomi qui, messa praticamente k.o. da un raffreddore bestiale, a cercare di fare il resoconto della giornata del 1^ maggio, passata a PERGOLA in provincia di Pesaro-Urbino ma a un'oretta di macchina da casa nostra.

Sia la strada per arrivarci che il paesino in sè sono molto belli e ci torneremo quest'estate per un giretto "fuori porta" fatto come si deve! ^____^

Il "Corso" è tenuto molto bene, ci sono un sacco di scorci suggestivi e anche sulle colline circostanti, verdissime e punteggiate di casine come nei presepi!
Ho visto molti negozi con le insegne "di una volta", e ho trovato tutti i gestori dei negozi e bar dove sono entrata, gentilissimi e accoglienti!
Si vede che amano molto la loro cittadina e che ci tengono a che la gente ritorni volentieri a trovarli :)

A volte basta veramente poco per uscire dal grigiore della noia e dell'anonimato... credo che la Proloco funzioni davvero bene e ho visto ragazzi lavorare a stretto contatto con gente "matura" ridendo e giocando insieme!

Ma... torniamo al Mercatino degli Hobbysti!!! ^_____^

Come è andata?!

Dire "bene" è riduttivo... è andata ben oltre le nostre aspettative!!!

Diciamo che quando siamo partiti, la mattina alle 07.30 io e il Compare, abbiamo fatto il "totovendita", così, per scaramanzia, visto che i primi due mercatini fatti (uno il 14.12.2008 e l'altro il 1^ maggio 2009...) sono stati praticamente due buchi nell'acqua... Il Compare aveva pronosticato la vendita di almeno una tegola grande e io.... di svuotare tutto il banco! Ottimisti eh?! :*DDD

Bè, annuncio con grande, immensa, infinita gioia e soddisfazione personale (di tutti e due messi insieme eh?!) che è andata alla STRAGRANDE!!!!!

Finalmente si cominciano a vedere i risultati degli sforzi compiuti in questi mesi e di tutto il lavoro fatto sia per passione che per cercare di racimolare qualche soldino extra... :P

E dire che dentro di me pensavo "Se va male anche stavolta non ne faccio più!"....

La giornata è cominciata in sordina, tanto passeggio e tanti complimenti (come sempre!) ma incassi praticamente zero... Poi "l'inferno" si è scatenato nel tardo pomeriggio, ma proprio tardo tardo eh?! :DDD
Insomma, abbiamo venduto 16 pezzi!!!! Tra qui è partita anche la nostra adorata TEGOLA INVERNO, quella blu con la neve, che è poi una abat-jour! Ve la ricordate?! ^_____^

E "andata" anche la PADELLA-OROLOGIO, comprata con gran soddisfazione da un signore che voleva regalarla alla sua mamma (molto anziana) ma siccome lei non era del tutto convinta, se l'è comprata per sè e se la terrà nel suo distributore di benzina!!! ^__________^

Troppo buffo! :D

Sono partiti diversi "magnetini" e fiori fatti con il Resiflor e, di questi, diversi pezzi sono stati comprati da due signore tedesche in compagnia di una ragazza sui 14-15 anni... dopo l'acquisto si sono sedute al tavolino del bar vicino al mio banchetto e poco dopo sono state raggiunte... dal Sindaco di Gernsbach (di cui parlerò più sotto) e si sono fatti delle foto insieme!! Mi sa che erano parenti! :DDD
Oltretutto, la ragazzina si è fatta mettere uno dei magneti (una margherita grande arancione) nella coda di cavallo e io l'ho subito immortalata (scusate la foto sfocata ma ho fatto di corsa per paura che se ne accorgessero! ^_____^)! Mi ha dato un'ideuzza.... :P

Anche il FORNO DI MARIETTA è stato parecchio ammirato e fotografato e tutti quelli che si sentivano dire da me tranquillamente che potevano fare le foto si meravigliavano.... Addirittura una signora con la sua bambina, mi ha detto che sono pezzi talmente belli e unici che fare le foto senza chiedere sarebbe davvero un'offesa a chi gli ha dedicato tanto amore per realizzarli... Scusate, di solito sono schiva con i complimenti, ma questa volta me li prendo su tutti e me li coccolo ancora un pò, che ne dite?! ^_______________^

Anche una ragazza, passando di lì con marito e figli, ha fatto foto al nostro "Forno" ed è stata sincerissima dicendo che anche lei sta cercando di realizzarne e quando le ho detto "fotografa pure così puoi prendere spunto" è rimasta basita... Tanto lo so che le foto vengono fatte anche per quello...
Lo faccio anch'io!
Non sono mica una santa!! :*DDD
E poi, le ho detto, se anche cercassi di riprodurla, è impossibile farla identica alle nostre, le tue avranno sempre qualcosa di diverso perchè prenderanno la TUA idea di tegola, che non potrà MAI essere la mia o quella del Compare o di chiunque altro....
Lo dimostrano tutti i corsi che ho fatto per apprendere varie tecniche di decorazione... esci dal corso con un oggetto identico a quello delle altre partecipanti, ma dentro ci hai messo "del tuo" e una volta a casa quella tecnica sarà la base dei tuoi lavori, è vero, ma saranno sempre ultrapersonali, mai uguali a quelli di altre! ^_____^

Scusate la divagazione filosofeggiante! :DDD

Soddisfazioni personali a parte (che sicuramente si ripeteranno tra 10 anni! :DDDD) mi sono ripromessa di telefonare a SIMONA, la ragazza dello staff della Pro-loco di Pergola, responsabile dell'accoglienza di noi hobbysti per questo mercatino, perchè è stata di una gentilezza e disponibilità come ce ne sono poche!!!

Grazie Simona!!! Spero di ripetere prestissimo l'esperienza! ^____^

Un Primo Maggio che non scorderò tanto facilmente sapete?!

Primo tra tutti, è doveroso un ringraziamento speciale ai nostri Amicicarissimivicinidicasa, che ci hanno prestato il loro furgoncino per caricare tavoli e scatoloni senza dover così caricare la nostra Kya "a vista" come zingari ^______^
Ce lo hanno addirittura dato già col pieno di carburante fatto!!!

Poi, i Suocerini, che sono venuti a trovarci e sono rimasti con noi dalla mattina alle 11.00 fino al sera alle 17,00 e oltre! Permettendoci così, a turno, con loro o io e il Compare insieme, di sgranchirci le gambe facendoci il giro del mercatino e di assistere in parte anche ad altre due manifestazioni altrettanto importanti:


- la realizzazione di un Profiterola da Guinness dei Primati
e il 
- gemellaggio con la cittadina tedesca di Gernsbach
Il Compare era così contento di averli i suoi genitori lì, tutti per noi, che gli ho "dato il permesso"  di andarsene "velocemente" a pranzo al ristorante con loro, mentre io sono rimasta al nostro banchetto a papparmi la pasta fredda che mi ero portata da casa, godendomi il tepore del sole e rimandando a questa notte i "postumi" del raffreddore!! ^_____^

Poi è stato il mio turno di farmi un giretto con calma con i Suocerini ed ho visto, oltre che un pezzetto di cerimonia del gemellaggio, anche l'allestimento del Profiterol più grande del mondo (obiettivo: entrare nel Guinness dei primati, con un Profiterolo bianco e nero composto da più di 6.000 bignè farciti alla crema).

Nonostante il naso chiuso, sentivo comunque il profumo del cioccolato!

Ammetto che il Profiterol non è assolutamente nella mia TopTen dei dolci preferiti, anzi... sta proprio giùgiù in fondo... ma tutto quel cioccolato bianco... babbabia... :P***


In compenso, ci siamo comprati il "fagottino" (uno strofinaccio quadrato di cotone bianco e rosso con dentro un vasetto di miele, un trancio di speck e una bottiglietta "monodose" di grappa, oltre alla spilletta con il logo di Gernsbach e in più, il Compare si è preso anche due birrette tedesche! ^___^
E ho fatto tante foto alla coppia con i costumi locali; lei in particolare mi ha colpita moltissimo, con quel copricapo caratteristico pieno di pon-pon rossi!! Solo che, poverina, deve aver sofferto un
caldo atroce con tutto quel tessuto addosso e quel cappello!!! Ma lei, stoica e carinissima, come pure lui, sempre pronti per una foto in posa, insieme, da soli o con chiunque ci si volesse immortalare! ^____^

E poi ho tanto riso con due mimi! Travestiti da improbabili neo-sposini da "comiche", alla Charlie Chaplin per intenderci.... 
Troppo buffi e davvero espressivi nelle loro mimiche facciali!!! 
Sapevano essere magnetici nei loro sguardi e non potevi sottrarti alle loro mute schermaglie! ^________^

Ci siamo messi a "sbaraccare" tutto che erano quasi le otto, ma ci abbiamo messo più di un'ora tra rimballare tutto e spostare i tavoli (per fortuna che avevamo il furgone a 100 mt e siccome io ero - sono!! - mezza cadeverica, il peso dei pacchi se l'è sobbarcato tutto il Compare andando avanti e indietro banchetto-furgone 50 volte, mentre io "imballavo" soltanto... eeehhh cosa ci si inventa per non "faticare"...) e siamo arrivati in casa alle 22,00 stanchi morti ma superfelici!!!

giovedì 29 aprile 2010

OROLOGIO IN PADELLA e Mercatini!


Che il tempo vola è un dato di fatto!

Che però "qualcuno" decida pure di mangiarselo.... :DDD

Scherzi a parte, ecco qui l'ultima mia creazione!!!

Sono "tornata" al decoupage nudo-e-crudo in questi giorni... perchè?! Perchè era da tanto che non mi ci dedicavo, perchè devo preparare un pò di cosine per il Mercatino del 1^ maggio e perchè... ne avevo voglia! ^_____^

Come ho fatto? Semplicissimo...

Ho preso un pentolino di alluminio con manico in rame e l'ho affidato alle manine sante del Compare per le "cure" preparatorie.

Con il trapano e prima una punta da metallo n. 6 - per il foto preparatorio - poi una n. 8 per il foto definitivo, mi ha predisposto il buco per far passare il
meccanismo dell'orogolio. Quindi mi ha steso su tutto il padellino, dentro e fuori, una mano di aggrappante per metalli e 3-4 strati di questo colore giallo paglierino dall'aspetto rugoso, che è una caratteristica propria di questo prodotto, sull'esterno.

La parte interna del padellino (quella che sarà rivolta verso la parete una volta appeso l'orologio) gliel'ho fatta dipingere con del normale giallo acrilico e poi una mano di vernice di finitura opaca trasparente.

Quindi ho ritagliato delle figure di coniglietti, carote e fiori (i fiori qui non si vedono, ma sono due primulette fucsia incollate sul bordo del padellino, ai lati del manico) da un foglio di carta da decoupage, le ho tenute immerse qualche minuto in acqua (perchè così si ammorbidisce la carta e quando vai ad
incollarla non fa le grinze!) poi le ho incollate sul padellino dando 3 o 4 mani di colla facendo asciugare bene tra una stesura e l'altra.
Ho quindi rifinito il tutto con due mani di vernice vetrificante all'acqua per decoupage, attaccato con la colla a caldo un bel fiocchetto giallo a pois di raso sul manico.

Infine ho montato il meccanismo a pila per orologi (si trovano facilmente ormai nei reparti hobbystica di molti centri del fai-da-te) et voilà... NON VEDE L'ORA di essere appeso! ^____^

A proposito!!!

Se sabato 1^ maggio non sapete che fare, venite a fare un giro a PERGOLA, in provincia di Pesaro-Urbino!!! Ci saremo anche noi con i nostri lavoretti nel mercatino per hobbysti, ma sarà sicuramente anche una giornata di vero divertimento perchè tenteranno il Guinness dei Primati con il Profiterolo più grande del Mondo!!! Più di 6000 bignè che verranno poi offerti al pubblico!
Sono previste un sacco di cose anche per domenica 2 maggio!
Andate sul sito della pro-loco per leggervi tutto con calma!
Vi aspetto!!!!


ps: la locandina qui, l'ho presa dal loro sito! ^_^

giovedì 18 marzo 2010

IL MIO "TESORO" DI LATTA....

Sulla scia del post di Daniela di Verde Salvia, letto qualche giorno fa, sto rispolverando un pò di robine che tengo di sotto nello Stanzone delle Cose Perdute... o forse dovrei rinominarlo "Stanzone delle Cose Nascoste".... ^____^ perchè ci infilo di tutto e credo di perdere tutto, poi un giorno salta fuori l'impensabile! Magari cercavo un piatto di vetro da decorare e mi viene fuori una scatola rosicchiata con dentro queste robine qui....


La latta sulla sinistra, quella senza coperchio, insieme ad uno dei mestoli e alla "ramina" forata più piccola, mi è stata regalata da un'amica carissima della mia mamma, mentre tutto il resto l'ho comprato per mercatini... :)

Mi è venuta la mania (e l'idea di decorarli) dopo aver ricevuto uno di questi pezzi antichi decorati da una signora e che mia mamma mi ha regalato l'estate scorsa, mentre facevamo un giretto in un mercatino dell'artigianato... 

Quella signora decorava anche vecchie padelle sempre in alluminio, trasformandole in bellissimi orologi da cucina o da rustico ma io, al momento, mi fermo a questi piccoli accessori... ^___^

Oggi li ho lavati ben bene con acqua calda e detersivo, poi al Compare lascerò l'onere (e l'onore :DDD ) di passare su tutti quanti una bella mano di "cementite" per metalli... dopodichè passerò alla decorazione vera e propria... Confesso che mi dispiace parecchio nascondere sotto mani di vernice, quella bella patina di vecchio che hanno questi mestoli ma, d'altra parte, lavorandoli darò loro nuova vita e questo basta a farmi passare un pò la tristezza... :P

Mi sta tornando pian piano la voglia di fare e brigare... complice, sicuramente, le belle giornate che si stanno sempre meno timidamente affacciando alle finestre di casa nostra! ^____^

 E allora seguitemi, che presto compariranno nuovi lavoretti (era ora!!!) 
:DD



martedì 4 agosto 2009

MERCATINO ALLA FESTA DEL CAVALLO

Come avevo già anticipato nell'ultimo post, il 25 e 26 luglio c'è stata la Prima Festa del Cavallo a Fabriano, organizzata e tenutasi presso l'Equiclub Janus di Fabriano, un centro bellissimo a qualche chilometro dalla cittadina, direzione Sassoferrato, passando però per la strada che conduce al Valico di Fossato, per chi è pratico della zona :P

Ci eravamo già stati a Pasqua, a vedere una gara ad ostacoli naturali e mi ero divertita tantissimo, oltre ad aver scattato, manco a dirlo, tantissime foto!!!

Poi il collega del Compare ci parla di questa Festa, la prima della zona e si organizza per far sì che io possa portare i miei lavori come artigianato artistico!!! Un'emozione grandissima per me, perchè saremmo stati pochissimi espositori e tutti ben selezionati... Inutile dire che morivo anche dalla fifa... sì perchè questo signore non faceva altro che dire al Compare che ci aveva fatto una gran pubblicità, che eravamo attesissimi e via dicendo... che fifa... ^_____^


Abbiamo lavorato come matti per preparare materiale adatto all'evento! Ho continuato a pastrocchiare fino alla sera prima e anche sul posto! :DDD

Abbiamo caricato la macchina come manco un mulo potrebbe sopportare e via, verso questa nuova avventura!

Il mercatino si svolgeva solo nelle ore pomeridiane, fortunatamente, perchè faceva un caldo bestiale!!! :PPP

Arrivati sul posto abbiamo trovato, montato dal collega del Compare, un bel gazebo ampio e riparato all'ombra di alberi grandi e frondosi, dotato anche di neon per la sera!
Poco dopo è arrivata anche la moglie con i figli e la cognata :)
Ci siamo messe vicine e loro facevano i tatuaggi con i brillantini! Una figata!!! Ne ho voluto uno anch'io! ^___^
Mi sono fatta tatuare la sagomina di Trilli sul polso sinistro, ali celesti, corpo viola e stellina dorata... peccato che durino solo una decina di giorni... :*)

Gli altri espositori erano un signore che ha un bar a Fabriano e che come hobby crea composizioni naturali con legni, radici, muschio presi nei boschi qui intorno e piante vere come edere rampicanti e piccole conifere, trattati come fossero bonsai, una meraviglia!!!

E poi c'era un ragazzo che vendeva articoli in pelle per equitazione.

Il sabato pomeriggio non c'è stata moltissima affluenza, tutto tranquillo, gente che passeggiava tra gli stalli, ammirava i cavalli (stupendi!!! mi sono innamorata di loro!!!) assisteva alla sfilata delle razze ospitate in questo Circolo e le prodezze dei cavalieri e degli allievi... Io non ho visto molto perchè dovevo stare nel mio stand, invece il Compare ha girellato un pò scattando qualche foto.
Ho immortalato i 3 cavalli del collega del Compare, ovvero quello suo personale, una bellissima femmina pezzata, come quella degli Indiani d'America, meravigliosa!!!! Mi ha rapito il cuore! :*)
Poi è stata la volta di Eragon, il cavallo di suo figlio e poi di Bastardella, la cavalla della figlia.
Tutti bellissimi!
Purtroppo, dei 3, mi manca di spupazzarmi Eragon... (che nome meraviglioso!!! ;P) spero non mancherà occasione :)

Hanno sfilato in tanti e mi hanno colpito in modo particolare anche un cavallo completamente nero con lunghi ciuffi di pelo sulle zampe e una coda lunghissima e folta, ben piantato e dall'aspetto docilissimo... chissà se l'impressione corrisponde a realtà... :P


E poi il "classico" cavallo bianco di una ben nota marca di bagnoschiuma... e del Principe Azzurro... anche se il mio Principe ideale me lo sono sempre immaginato in sella a Furia!!! ^_____^

La sera abbiamo ricaricato la macchina e siamo tornati a casina e siamo crollati addormentati sul letto ^___^

Il pomeriggio della domenica siamo ripartiti e abbiamo riallestito tutto.

Questa volta è stato il mio turno di andare a zonzo mentre il Compare faceva buona guardia allo stand :DDD

Mi sono vista uno spettacolo bellissimo di un allevatore/addestratore di Falconara, un esercizio di Dressage (spero di dica così... non me ne voglia che se ne intende...) che mi ha lasciato entusiasta e a bocca aperta!!! Le foto del cavallo in apertura sono alcune delle pose dello spettacolo... Cavaliere e cavallo perfettamente in sincrono, musiche meravigliose, quasi commovente... A esercizio finito mi sarei catapultata in mezzo al recinto ad abbracciare il cavallo! ^_____^
So che con quella esibizione ha vinto una gara a San Sepolcro, dev'essere qualcosa di importante perchè quando il cronista l'ha annunciato sono scrosciati applausi a non finire!!! =)

Mentre gironzolavo per il Circolo, mi sono avvicinata ad un recinto dove c'era un cavallo che correva in tondo lungo tutto il perimetro e scrollava la testa... forse era troppo nervoso e l'avevano messo lì a sfogarsi?! :D

Mentre lo guardo correre, vedo in basso rispetto a me, un gruppetto di ragazzini che osservano un signore con un cane meraviglioso!!! Ecco! Altro colpo di fulmine! :DDDD

E' un Bovaro del Bernese, è ancora un cucciolone e si chiama Grisù, non è bellissimo!?
La cosa strana e buffa insieme è che il suo padrone stava diventando matto perchè voleva a tutti i costi che il cane entrasse con le zampe nel piccolo ruscello dove stavano giocando mentre lui, Grisù, proprio non ne voleva sapere... io ero lì che scattavo foto... ad un certo punto ha alzato la testona, mi ha fissato negli occhi ed è corso verso di me... io sono rimasta impalata e ho guardato da un'altra parte (SO che se fissi un cane negli occhi è un segnale di aggressione per loro...) e lui... è venuto a sedersi col suo sederone sui miei piedi, di peso!!! :DDDD
Mi veniva da ridere a guardare la faccia del suo padrone che lo chiamava a squarciagola e lui, Grisù, che girava il muso all'insù verso di me a reclamare coccole e a leccarmi la mano... della serie... il suo padrone ha un grande ascendente su di lui! :DDD
Me lo sono coccolato ben bene poi, quando il padrone ha cominciato a spazientirsi, gli ho fatto un'ultima coccola poi gli ho battuto piano la mano sulla schiena e gli ho detto "Dai Grisù vai, ti stanno aspettando"... lui mi ha guardata un'ultima volta ed è ripartito bello allegro verso il suo Umano... Sono rimasta a bocca aperta.... e me lo sarei portato a casa mia altrochè!!! ^____^

Il pomeriggio della domenica c'è stato un gran viavai di gente! Tanti si sono fermati ad ammirare i miei/nostri lavori e ho venduto anche qualcosina! ^___^
Ci eravamo portati la Tegola/Borgo "Frutta&Verdura" ma solo come esposizione, perchè è stata adottata da un nostro amico per la sua compagna e guarda caso, era quella che attirava di più l'attenzione!! ^__^

Per l'occasione ho preparato anche dei ciondoli fatti con le tegoline piccole e hanno riscosso grande successo, soprattutto quelle con i cavalli! ;P

Ho ricevuto tantissimi complimenti e ricevuto delle ordinazioni, cose piccole ma ne sono comunque stra-felice!!! ^__^

Spero tanto di ripetere l'esperienza l'anno prossimo!
Grazie F. a te e alla tua bellissima famiglia!



PS: domenica 9 agosto partiamo per le tanto sospirate vacanze... torniamo il 19 agosto!
Buone vacanze a tutti! ^___^

lunedì 6 luglio 2009

CAVALLI - Tegola 3D

Un piccolo lavoro, fatto a 4 mani dal Compare e da me, pronto e imballato per il Mercatino che si terrà in occasione del Festa del Cavallo a fine luglio a pochi km da Fabriano, sulla strada per Fossato di Vico.

C'è un Club di appassionati di cavalli, con stalle, circuiti dove si fanno gare (ad una abbiamo partecipato - da spettatori!!! - ed è stato bellissimo!!!) e un piccolo bar-ristoro per i soci del Club.

Siamo stati invitati a prendere parte al mercatino da un collega del Compare e quindi in questi giorni stiamo sfornando diversi lavoretti a tema... speriamo piacciano! :DDD

Per fare questa non è occorso molto tempo... a parte cercare come matti un cavallino di plastica che fosse fatto bene e delle dimensioni giuste... ci è costato un sacco di km in macchina e furiose ricerche tra gli scaffali reparto-giocattoli di ogni supermercato e negozio di giocattoli tra Matelica, Fabriano e Jesi, con una puntatina anche in quei negozietti in riva al mare a Senigallia..... :DDDD

Incredibile ma vero... C'è un sacco di gente appassionata di cavalli, piacciono tantissimo ai bambini ma è praticamente impossibile trovare soggetti adatti per i nostri lavoretti... Ho trovato qualche mese fa della carta da decoupage ed è stato un mezzo miracolo!!! Me la sto centellinando!!! :DDD

Per il resto si è proceduto abbastanza speditamente... Il Compare ha tagliato a misura la base su una tavola di legno spessa 2 cm, l'ha dipinta di verde e predisposto i pali in legno, la copertura dello stallo e la decorazione della parte superiore della tegola, quella dove ci sono le due finestrelle.

Ah! Questa volta abbiamo voluto provare a decorare la parte concava della tegola :)

Io ho fatto il muro in finto mattoni bianchi (che se attaccavamo quelli "veri" in cotto sarebbe venuta a costare una tombola... che già così è dura spillare soldi agli avventori :DDDDDD ) stendendo una mano uniforme di gesso acrilico e tracciando le sagome dei mattoni con la punta di uno spiedino di legno, senza star troppo attenta a che le righe fossero dritte nè squadrate... doveva sembrare una di quelle stalle con i muri intonacati di bianco ma ingrigiti dalla polvere depositatasi nel tempo.
Per il terriccio ho incollato uno strato di sughero in polvere (quei sacchetti che si trovano nel periodo di presepi & C. sotto Natale nei super) dopo aver isolato col nastro-carta tutto il perimetro intorno per un buon centimetro, di modo che si creasse una sorta di "cornice" verde lugno tutta la base.
Ho creato l'insegna con la scritta (con gran timore di sbagliare, non conoscendo l'inglese... :P) mentre il Compare ha fatto con il Fimo nero i micro-ferri di cavallo che vedete appesi ai pali e sull'insegna stessa e ha appeso la fontanella in metallo vicino al box ed ha attaccato anche le tegole di copertura e creato le finestrelle.

Io ho rifinito con lo steccato chiaro ai lati, il rampicante, gli accessori sparsi in giro (secchio, scopa, paglia) e il cavallino attaccato con il decoupage che spunta dallo stallo.

La scopa è la versione miniaturizzata della mia personale scopa da volo quando vado in missione... :PPP Grazie scopetta per aver posato per me ^___^

Abbiamo messo un bel cagnolino a far compagnia al nostro purosangue, e sembra che abbia gradito molto! :)

Che ne dite? Vi piace? ^__^