E questa è la tegola che il nostro carissimo amico Marco si è portato oggi a casina sua! :P
Come sempre, quando mi separo da una mia creatura, soffro... Non dico che ho il magone, ci mancherebbe, però è un pezzetto che se ne va e ne sono felice, ma nello stesso tempo vorrei potermene non separare... Ma con tutte quelle che sto facendo, mi si riempirebbe presto casa... e dove le metto poi?!
Mi mette già ansia il solo pensiero... e poi sono già state adottate quasi tutte...
Al momento avrei pronta per una esposizione solo "L'Emporio del Villaggio" e un'altra mini tegola che ha fatto sempre il Compare con la mia supervisione (di cui posterò presto le foto!) :)))
Che ci posso fare se non riesco a "tenermele" strette?! :DDD
Sono felicissima che gli amici si innamorino delle mie creature, ma l'idea di esporle "in pubblico" mi fa tremare di paura... :DDD
Non saprei proprio come comportarmi ^____^
Il numero civico se l'è scelto Marco, come pure il nome della via "
Via Frara" (tradotto: Via Ferrara, la nostra comune città d'origine :P)
Nell'impianto generale ricorda molto la mia primissima tegola, pubblicata sull'altro mio blog, se non altro nel colore, questo arancione carico ^_____^.
Lui l'avrebbe voluta il più possibile uguale, ma identica identica non mi piaceva proprio farla, sennò sembrano fatte "in serie" :P
E così ho diversificato la base d'appoggio e l'ingresso di casa, utilizzando, per fare la balconata con gli scalini, una parte di un kit in legno pretagliato, che è bastato assemblare con un poco di colla vinilica e ne ho poi
personalizzato la finitura.
Per le persiane di porte e finestre, per il numero civico, la via, i davanzalini delle finestre sottotetto e lo "stemma", ho usato il FIMO (grazie MOMMA che me lo hai fatto scoprire!!!!) mentre prima ritagliavo direttamente il compensato e lo intagliavo con il dremelino... molto più realistico ma anche molto più impazzimento... con conseguente aumento di costi.... :PPP
La base di legno è il terzo ed ultimo pezzo rimastomi da tegole precedenti e anche questo l'ho tutto prima disegnato, poi lavorato col dremelino e dipinto "effetto porfido" perchè mi piace molto come particolare :)
Ci si perde un pò di tempo, ma è anche terapeutico sapete?! Il tempo che ho impiegato per farlo, ero talmente concentrata su tutte quelle righe e spazietti che non pensavo ad altro, ero lì, in quel momento e basta... aaaaaaah... che pacchia! :D
Sto cominciando a mettere in pratica alcuni consigli presi da questo libro... ho appena cominciato a leggerlo certo, però lo trovo interessantissimo e credo che, impegnandosi un pochino, sia di molto aiuto, specialmente in periodi come questo, quando si avvicinano le ferie e siamo molto stressati :D
E comunque, a parte tutte 'ste chiacchiere :D ... di questa che ne dite? =(^.^)=
8 commenti:
Senti, è spettacolare!!!
Sono senza parole!
Grazie!!! :DDD
Addirittura spettacolare... :**)
Bacioni! =(^.^)=
Spettacolare! Che dire di più???
Ciao Momma
MOMMA grazie, davvero... troppo buona! :)))
Un bacione =(^.^)=
E' davvero troppo bella ... mi piacerebbe un sacco averne una :-P
MARCO che peste che sei!!!!!
^_______^
Un bacione!
PS.:... si accettano altre prenotazioni........ :PPP
Wow!!! bellissimaaa
Anche io realizzo tegole in decoupage!
Giulia
GIULIA grazie!! ^____________^
Verrò a trovarti allora :)
Un bacione!
Posta un commento