TEST DI VERIFICA...

TEST DI VERIFICA nei commenti...

Abbiate pazienza, l'avevo tolto, come in tanti mi avevate richiesto, per facilitare la pubblicazione dei commenti da parte vostra, ma ho dovuto rimetterlo perchè da quel momento han ripreso ad arrivarmi un saaaaacco di commenti-spam... e non ne posso più di star lì a cancellarli... :(((
Spero sarete comprensivi e che vorrete lo stesso continuare a seguirmi... VVB! =(^.^)=
Visualizzazione post con etichetta PICCOLE IDEE REGALO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PICCOLE IDEE REGALO. Mostra tutti i post

venerdì 31 gennaio 2014

LAMPADA "GATTINI" - COUNTRY CHIC

In un momento di "pazzia" ho preso il coraggio a quattro mani e... mi sono iscritta all'Università degli Adulti del mio paesello ^^

Tra i vari corsi (tantissimi!!!) interessantissimi ma che coincidano con il mio orario di lavoro, al momento c'è quello di "PITTURA SU TESSUTO E MOLTO ALTRO..." tenuto dal bravissimo MASSIMO MELCHIORRI!!!

Nella lezione della scorsa settimana ci aveva chiesto di portare o un paio di scarpe o una borsa in pelle vecchie su cui provare una nuova tecnica sia di pittura che di decorazione... ma cerca e ricerca non ho trovato niente di adatto, tra le scarpe e borse che ho... 

Così ho pensato di portare una abat-jour che avevo comprato qualche anno fa all'Ikea... bè, per chi ancora non lo sapesse, compro o raccolgo taaaaaaaaaanto materiale che poi trova riparo nello Stanzone delle Cose Perdute o anche detto Rifugio Creativo... tanto, prima o poi, SO che verranno riesumanti e usati... mentre invece Il Compare si dispera... dice che sarei adattissima per una di quelle puntate tipo "Accumulatori seriali" & C. ... :P

Ad ogni modo, mercoledì sera mi presento a lezione con questa cosa qui, che spunta dalla busta di carta... mi sentivo un pò osservata e mi ero quasi pentita di quella roba... ma poi Massimo ha detto "Brava! Bella idea! Vedrai che qualcosa ne viene fuori!" così tutta contenta, mi sono preparata il mio angolino di tavolo con la lampada e i colori in attesa del "mio" momento :DDD

Quando finalmente riesce a darmi retta un attimino, mi dice di provare a dipingere il paralume (che ho scoperto essere di carta solo in quel momento... mentre invece ero convinta fosse di tessuto...) creando un effetto "vellutato"... e che roba è?! mi chiedo...

Insomma, in pratica si tratta di dipingere prima il fondo (in questo caso il paralume) con due o tre tonalità O sfumature dello stesso colore e quindi di fare la decorazione vera e propria con gli stencil, in tono o con colore contrastante a piacere.

Così ho fatto due tonalità di turchese (una chiarissima e l'altra più scura).

Cominciando dall'alto del paralume e con la tonalità più scura, ho fatto una prima riga, sfumandola verso il basso semplicemente bagnando il pennello con più acqua del normale e "tirando" il colore verso il basso.

La riga successiva l'ho fatta con lo stesso sistema, ma usando il turchese chiarissimo e così via fino alla base, alternando i due colori.

Tra una pennellata, una chiacchierata e una risata con le "ragazze" del corso (la più giovane è la mia amica e collega... ma non si dice l'età delle donne giusto?! ^___^)  sono volate via le due ore di corso, così ho terminato il lavoro a casa, la sera successiva.

Ho preso un bel verde-oltremare, del pizzo e gli stencil con gattini.

Ho prima fatto lo stencil con il pizzo nella parte superiore ed inferiore del paralume e quindi ho riportato i gattini, sfumando però sempre il colore, creando così dei chiaro-scuri, che danno un pochino l'idea del tridimensionale.

Una nota sull'uso del pizzo su superfici curve... è consigliabile usare un pezzo piccolo di pizzo (10 cm. massimo) da riportare man mano lungo la superficie curva, piuttosto che fare un unico "giro" di pizzo, perchè essendo la superficie ricurva e inclinata, se si lascia il pizzo in un'unica striscia, non si riesce a farla aderire bene alla superficie, ma creerà anzi delle pieghettature difficili da gestire... quindi MOLTO MEGLIO armarsi di santa pazienza, metterci magari una mezz'oretta in più, ma il lavoro verrà perfetto!

Asciugato tutto perfettamente, ho dato una bella spruzzata di vernice protettiva incolore e opaca così da proteggere il più a lungo possibile il decoro, ho messo una bella lampadina a basso consumo et voilà, è già sistemata sul tavolino di fianco al divano!

Che ne dite, può andare? :)

PS: chiedo scusa per la qualità pessima delle foto, ma le ho fatte al volo, col cellulare... appena avrò un pò più di tempo le rifarò come si deve... :)




mercoledì 20 febbraio 2013

SCATOLINA PORTA THE' PER UNA COPPIA CHE AMA VIAGGIARE :)



Questa scatolina è nata grazie ad una mia nuova amica, che l'ha voluta per regalarla al suo maritino :)

Lei insegna matematica alle scuole medie e lui lavora in una nota azienda della zona dove abitiamo ma, appena arriva l'estate, caricano armi e bagagli sul loro camper e non esistono più per nessuno!

Così ogni anno si ritagliano una piccola vacanza itinerante e col tempo hanno messo insieme un sacco di km, di ricordi, di foto, di aneddoti, di emozioni, di romanticismo...

A sentirli raccontare come vivono la loro vacanza in camper, mi viene una voglia matta di provarci pure io,  ma... Il Compare proprio non ne vuole sapere.... :(((

Abbiamo anche scoperto, io e lei, di avere in comune la passione (sfrenata!!!!) per le sabbiette... così me ne ha già procurate ben 3 che ancora non avevo, più un vasetto di microlumachine bellissime! :)




Comunque, la scatolina doveva contenere un riferimento ai loro viaggi e cosa di meglio se non... ritagliare i posti visti, direttamente da un paio di vecchi stradari?! ^^

Grazie al papà di lei, ne abbiamo recuperati un paio che definirei "vintage" e che hanno assolto alla grande la loro funzione e, visto che ormai erano obsoleti, ho potuto tagliare-strappare in tutta tranquillità ciò che mi serviva :)



Purtroppo non tutti i viaggi hanno trovato posto sulla scatolina, ce ne sarebbe voluta una grande almeno il doppio... bè... magari più avanti deciderà di farsene fare un'altra, a tenere compagnia a questa sul loro camper ^^

Anche i colori sono stati studiati ad hoc per l'occasione: ROSSO perchè i particolari interni del camper sono così e AZZURRO perchè è uno dei colori amati dal suo Maritino :)

E poi... bè... poi non poteva mancare il mio Albero della Vita... ^_________________^


Le è piaciuto tantissimo quello che avete già visto QUI (ebbene sì, è anche la mamma di questo ragazzone!) e QUI e perciò... i miei alberelli cominciano a spuntare un pò dappertutto!!! :*)))

A presto con nuovi lavori! =(^.^)=

domenica 16 dicembre 2012

SCATOLA PORTA TE' "ALBERO DELLA VITA" e due! ^^



E' ormai quasi Natale... e al Rifugio Creativo vengono girate le letterine di Babbo Natale... per far felici non una, non due, ma nemmeno tre... bensì QUATTRO future "mamme" adottive per le mie tanto amate scatoline porta thè-tisane!

E questa cosa mi fa girare a 3 metri da terra da un bel pò di tempo!!! ^____^

Devo però confessare che sono un'aiutante di Babbo Natale sempre un pò disorganizzata e, a volte, pigra... così mi sono ritrovata a farle tutte e 4 contemporaneamente....

Mentre l'una asciugava, via sotto a far l'altra e poi mentre asciugava questa corri a "ingessare" quell'altra e poi metti a bagno le bustine, corri a comprare la colla da decoupage che quella che mi piaceva tanto l'ultima volta non l'ho chiusa bene e s'è seccata... e infine... l'ultima nata, ma non meno importante, quella a cui tenevo di più... perchè mi hanno chiesto uno dei miei Alberi della Vita... e volevo davvero dare il massimo...

Perchè la sua futura "mamma" è rimasta colpita da QUESTA e voleva che l'Albero fosse protagonista principale della sua scatolina, così non mi son messa fretta anzi... ho aspettato fino all'ultimo, ma proprio l'idea non voleva venir fuori, perchè non volevo farlo ugualeuguale al primo...

Così ho semplicemente intinto il pennello dalle setole lunghe-lunghe e sottili-sottili nell'acrilico nero diluito pochissimo con l'acqua e via... senza pensare troppo ho lasciato scorrere le setole dove volevan loro... 


E questo è il risultato :)

La scatolina in origine era in legno grezzo, che ho poi pre-trattato con 4 mani di gesso acrilico in tutte le sue parti, dentro e fuori, dopo aver smontato serrature e cernierine e tenuto da parte in una tazzina con le sue vitine... 

Ad ogni mano di gesso, una bella scartavetrata con la cartavetrata finissima e ripulito con un pennellone morbido e una passata di straccetto bagnato e molto ben strizzato, per essere sicura di tirar via ogni residuo di polvere.


Quindi ho ridipinto con due mani di acrilico bianco brillante della "Easy" e poi le parti interne e il disegno stesso col nero acrilico.

Per i particolari sull'interno del coperchio, la mia Amica mi ha lasciato carta bianca, quindi avevo in un primo tempo pensato di riprodurre lo stesso albero dell'esterno, ma in bianco su fondo nero, come una negativa... ma poi l'idea non mi convinceva e il coperchio è rimasto lì, in sospeso, un paio di giorni...

Poi cercando on-line dei disegni per un bambino, m'è balzata in testa l'idea di riprodurre quelle lavagne di una volta, con i quadretti... non so se ve le ricordate... nella mia classe, alle elementari, c'era... ma parlo di "qualche" annetto fa... :PPP

E allora è nato il coperchio-lavagna ^^

Alla fine di tutto il lavoro ho messo la mia firma e a fianco è spuntato un gattino accoccolato sul ramo, che osserva la luna... 


Magari si tratta proprio del gattino della mia nuova Amica, che non ha resistito ed ha zampettato fino a qui per dare un'occhiata?! ^^


Su tutto il lavoro ho poi spruzzato una vernice trasparente protettiva spray e voilà, è già in partenza verso la sua nuova Mamma Adottiva! :)

 














martedì 31 luglio 2012

SCATOLA PORTA TE' "MOZART-ALBERO DELLA VITA"



Una nuova scatola porta thè e tisane, terminata e consegnata diversi mesi fa, fine marzo per la precisione...



Ve la mostro solo adesso ma... meglio tardi che mai... :DDD

Tempo di realizzazione, UNA SETTIMANA tra "raccolta" degli indizi, soggetti adatti e TRE GIORNI per realizzarla... :P

Mi è stata commissionata dalla sorella di una mia carissima Amica, per regalarla al proprio "bambino" per il compleanno e festeggiare i suoi bellissimi 19 anni!!! ^^

G. (il figlio) è un grandissimo appassionato di musica, quella con la M maiuscola, in particolare di Mozart e... De Andrè!

Infatti ha anche un gruppo con cui suona e canta proprio il repertorio di questo grandissimo cantautore...

E'  anche un grandissimo consumatore di Thè & Tisane e già questo me lo fa simpaticissimo e poi è pure carino, che volete di più... va bè, potrebbe essere mio figlio, ma tant'è ^^


Come colori ama il giallo e l'arancio, ma è anche uno juventino sfegatato e appassionato del gioco degli scacchi...
Come riuscire a riunire in una sola scatolina tutte queste cose??? o.O

Ricorrere al decoupage? nooooooooooo, troppo semplice...

Dipingere a mano? siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, amo complicarmi la vita! :DDD

Quindi, date dappertutto due mani di gesso acrilico e lisciando al massimo la superficie con la carta vetrata finissimissimissima, ho dipinto tutto l'esterno con un bel giallo caldo-carico, poi ho scaricato dal web la "sagoma" di Mozart, come pure la chiave di violino e riportato il tutto sul coperchio e dipinto con un bell'arancione!


E questa è stata la parte più semplice e veloce...

Per l'interno invece, ho dovuto lasciar "maturare" le idee qualche giorno... non conosco molto bene De Andrè, anche se alcune sue canzoni mi piacciono... non riuscivo a trovare un soggetto che facesse pensare a lui appena guardandolo...


Così ho accantonato De Andrè (vabbè dai, un "indizio" su cinque si può perdere per strada.... e mi sono concentrata sul concetto di scacchi-juve....

Ed è nato un interno in bianco e nero dove ha trovato spazio anche un ALBERO DELLA VITA, che mi piace tantissimo disegnare appena ne ho l'occasione...

Li disegno di getto, senza un disegno preparatorio... Devono venire così come viene la vita... Non sai mai cosa ti riserva quindi... perchè "programmarla"? :)


Un bel tronco contorto, ma sinuoso a "righe" bianco-nere, tantissime foglioline sui rami, mentre quelle che cadono lasciano il posto a piccole gemmette scure...

Adesso mi chiederete che ci azzecca un Alberto della Vita con la Juve... :DDD

Allora, presto detto: la mamma del festeggiato voleva un riferimento alla Juve, ma senza il tipico "rigame" o scudetti o robe calcistiche varie... Così ho pensato a qualcosa in bianco e nero... :P

Terminato il lavoro, una bella mano di vernice all'acqua vetrificante per l'esterno, mentre all'interno una mano di colla per decoupage all'acqua e sui bordi che combaciano a scatola chiusa, una bella sfregata di cera neutra perchè non si attacchino...

Al festeggiato è piaciuta tantissimo, specialmente (evviva!!!) l'Albero della Vita! ^_____________^

Orpo! Ci ho pensato solo ora... Questo ragazzone studia Psicologia... potrei farmi fare un'analisi gratuita del perchè mi piacciano tanto questi Alberi... ;P

E con questa scatolina vi saluto, temporaneamente, che tra un paio di giorni si parte per le tanto sospirate vacanze!!!!

Destinazione? MONTAGNA!!!!

BUONE FERIE A TUTTI!!!! ^^

martedì 3 luglio 2012

CREARE ALL'APERTO... TUTTE INSIEME!!!!!


ATTENZIONE! ATTENZIONE!!

SCADENZA PROROGATA AL 30 SETTEMBRE 2012!!!! ^^

DAIIIII CHE C'E' TEMPO! VI ASPETTO IN TANTEEEEE!!!!




Vi va di riunirci tutte insieme per creare qualcosa all'aria aperta... e poi scambiarci il frutto di questo "raduno" virtuale?? ^_____________^


E' da un pò che girello tra un blog e l'altro e ho visto tante di voi che si sono ritagliate un angolo-lavoro all'aperto, chi all'ombra di una pergola, chi nella verandina di casa, chi sul balcone....

Mi è piaciuta da morire questa cosa, che tutte si abbia voglia di luce, aria, profumi di fiori e che sia d'ispirazione per le nostre "creaturine" :)

Se siete d'accordo, vorrei provare ad organizzare un gioco-scambio...

Come si chiama 'sta roba in inglese? Candy? Swap?? bo... :DDD

Provate ad immaginare la scena:

Un tavolaccio lungo lungo, di un bel legno vissuto, robusto e tante belle seggioline pieghevoli intorno... ogni seggiolina è per ognuna di voi, che parteciperete a questo... swap-candy-gioco-scambio che dir si voglia....

Davanti ad ogni seggiolina, sul tavolo, troverete "apparecchiato" con ogni sorta di materiale vi venga in mente per l'hobby che più vi appassiona e siccome è un tavolaccio magico, ci sarà posto anche per chi ha hobby più ingombranti...

Insomma potranno stare comodamente vicini a lavorare e chiacchierare anche chi batte il ferro e chi applica la foglia oro, senza darsi noia alcuna... più magia di così! ^^

Non è un meraviglioso angolo creativo ideale?? :*)

Allora, non lo vorreste un posticino a questo tavolaccio?? Dai che c'è posto per tutti, l'ho appena fatto sistemare da un Gigante Buono, all'ombra di un filare di querce secolari, tira una brezza leggera e il sole non è troppo caldo...

C'è anche l'angolino ristoro, con tante brocche colme di succhi di frutta ma anche, per le alcoolizzate, delle buone bottiglie di Prosecco ghiacciato... e poi pasticcini dolci e salati, frutta fresca a go-go...

Ohi! Sia chiaro che NON è questo il tavolo principale eh??? :*DDDDD

Scherzi a parte diciamo le regoline del gioco?

1) dedicate un post al vostro angolo creativo all'aperto, con tanto di foto

.... NON avete modo di trasferire il vostro angolino creativo all'aria aperta? non potete nemmeno prendere in prestito per l'occasione, il terrazzo del vicino? :D
niente paura dai, giochiamo tutte/i insieme lo stesso!
basta posizionarvi sotto una bella finestra luminosa, spalancarla, fare le foto dell'angolo mentre siete al lavoro e via! ^____^

2) create, all'uopo, qualcosa con le vostre manine fatate... mi raccomando... che non sia, che so, una riproduzione a grandezza naturale della statua del David... che poi vi costa un occhio spedirla eh?! :DDD

AGG.TO DEL 17.07.2012: che la vostra creaturina possa essere contenuta al massimo in quelle bustine imbottite marroncine, così da poter viaggiare anche all'estero (abbiamo già un'amica che partecipa dalla Svizzera come potete vedere dai commenti al post ^^) senza dovervi far sborsare cifre pazzesche... :)

3) mettete il link a questo post, come pure il banner e fate pubblicità all'evento! ^^

4) lasciatemi un commento con il link al vostro post SOLO ED ESCLUSIVAMENTE su questo mio post, NON da altre parti altrimenti vi perdo per strada!!! :))) 



 


5) contattatemi quindi via mail (trovate l'indirizzo nel profilo) lasciandomi tutti i dati per lo scambio successivo delle creazioni (nome, cognome, via, cap, città, cellulare - che nel modulino di spedizione del pacco è richiesto) specificando nell'oggetto della mail la frase CREARE ALL'APERTO seguita DAL NOME DEL VOSTRO BLOG (per potervi più facilmente "inquadrare"... che sono un pò tonta io.... ^_________^ come ad esempio: "CREARE ALL'APERTO - LE IDEE DI MONY"

6) visto che si avvicinano le vacanze e che molte di voi probabilmente saranno anche già al mare/montagna/lago ecc. a godersi le strameritate ferie... come scadenza voglio lasciare parecchio tempo... diciamo... il 31 agosto? ^^

7) scaduti i termini, riunirò in una boccia di vetro tutti i vostri nomi ed estrarrò a sorte le COPPIE di CREATIVE ALL'APERTO quindi scriverò ad ognuna di voi per dirvi a chi dovrete spedire la vostra creaturina... tranquille, dovessimo essere, alla fine, in numero DISPARI, provvederò a "coprire" la coppia mancante spedendo io stessa un'ulteriore mia creazione, contente? :*)

8) non so... manca qualcosa? spero di essere stata chiara, ma se avete dubbi, scrivete pure!


Vi aspetto numerosisssssssssssimeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ^_____________^


E ORA, VENIAMO ALLA MIA CREAZIONE, PER APRIRE LE DANZE... :P

Ho preso l'idea parecchio tempo fa, curiosando tra un blog e l'altro, approdando a questo in particolare


dove sono radunati un saaaaaaacchissimo di idee super-riciclose, e in particolare questa che vi ripropongo, presa da 

L'idea mi piacque un casino, poi, come spesso succede, è finita in coda a tante altre idee... ma pochi giorni fa, m'è venuto il raptus creativo... ho fatto la doccia e ho terminato il megaflacone di bagnoschiuma e mi sono detta... FINALMENTE, LO FACCIO!!!!

PORTA CELLULARE 
ECO-CHIC

Ho apparecchiato con tutto l'armamentario sul tavolo sotto la pergola e mi sono messa all'opera... se si escludono i due giorni passati tra l'asciugatura della colla e le ore "purtroppo" dedicate al lavoro mentre la testa se ne stava qui a casa a rimuginare sul taglio del flacone... :DDD
bè... diciamo che in tutto saranno necessarie... due ore di lavoro? troppo dite?? :DDD

Ovviamente il soggetto e le dimensioni del portacellulare sono assolutamente soggettive!

Per questo primo prototipo ho scelto un tovagliolo da decoupage con tulipani sul viola, lilla e rosa antico molto bello... Prima di applicarlo ho ovviamente tagliato il flacone come da TUTORIAL poi ho rifinito il tutto dando un tocco di "luce" con sprazzi qui e là di foglia argento.

Ovviamente, quando il cellulare non è in carica, è perfetto per conservarvi il cavo arrotolato, così non ce lo perdiamo in giro per casa no? :)

ADORO queste genialate e ogni volta mi domando: ma perchè non vengono prima a me?? :*D

Vi piace? A me un sacco! E fino a che non scoprirò a chi andrà in regalo... lo sfrutterò per il mio cellularino! ^________________^








HANNO GIOCATO CON ME:

(qui il suo angolino creativo all'aperto)

con la sua bellissima interpretazione di un


giovedì 29 marzo 2012

CUORE RICICLOSO n. 2



Quando ho deciso di aderire allo Swap de Il Mondo Riciclone, avevo diverse idee in mente... tra cui qualcosa ricavato dai tappi di sughero, di cui vado matta...

Fatto stà che poi alla fine, essendo un pò complicato recuperare i tappi dalla damigianona di vetro che teniamo nell'ingresso (e che ormai, con grande gioia del Compare è piena...) mi sono orientata su altri materiali...

Volevo provare a far qualcosa SOLO ed esclusivamente con materiali recuperati in casa o, al massimo dallo Stanzone delle Cose Perdute... come dire... dalla cucina al garage insomma ^__________^

Così, quando ........... m'ha detto che le partecipanti erano dispari e che, se volevo, potevo creare non uno ma ben DUE Cuori Riciclosi, ho detto subito di sì! ^^

Ma lì per lì non avevo realizzato che, spedendo due doni, ne avrei ricevuti altrettanti!! :DDD

E così oggi vi presento l'altro Cuore Ricicloso, ormai da un pezzo nelle mani della nuova amica, Francesca, Francy per gli amici ^^



E lei mi ha spedito.......... una SPLENDIDA COLLANA fatta con... udite-udite.... TAPPI DI SUGHERO, che potete ammirare qui sopra, in attesa dell'inaugurazione del suo blog ^^ !!!!

Non fate caso alla "modella" (io) e all'orribile pile marrone... ma ho fatto le foto tempo fa, di getto, appena scartato il pacchettino :DDD

Pensate che coincidenza!!!! :DDD

E' davvero bravissima, sapete? Non ha ancora un blog, ma spero ardentemente che si spicci ad aprirne uno perchè merita davvero di essere conosciuta! ^^

Ecco quello che vi occorre se volete provare a replicare il "mio" Cuore :)


- cartoncino ondulato di almeno 3 tipi (recuperato dalle confezioni dei biscotti, dalle scatole-regalo portavini, dalle fette biscottate, ecc.)
- nastro a vostro gusto, recuperato nel mio caso, da un pacco regalo natalizio (sì... conservo tutto...) piuttosto lungo (almeno un metro così state più tranquille...)
- un vassoio d'alluminio usato e lavato in lavastoviglie... ^^
- nastro biadesivo
- 1 bullone
- 1 "disco" di spugna sottile (conservo sempre quelli che si trovano nelle confezioni rotonde di CD vergini!)
- 1 foglio di carta qualsiasi... va bene anche una pagina di giornale
- 1 matita ben appuntita
- 1 paio di forbici

Con la matita disegnate sul foglio di carta 1 cuore abbastanza grande e ritagliatelo.
Usate questo modello per ritagliare 2 cuori da uno dei 3 cartoncini ondulati e tenete da parte.

Poi ritagliate dal foglio di carta un altro modello-cuore più piccolo, in modo che sovrapponendolo al primo, tutto intorno rimanga uno spazio di almeno 2 cm. a mò di cornice e ricavate dall'alluminio, altri due cuori che terrete da parte.

Infine, ripetete la stessa operazione per un terzo cuore più piccolo, per ricavare altri due cuori da un altro tipo ancora di cartoncino ondulato.

A questo punto, vi manca solo il cuore centrale... che ricaverete dall'ultimo tipo di cartoncino ondulato.
Fatene sempre DUE di cuori, mi raccomando!

A questo punto, piegate a metà il nastro che avrete recuperato (io ne ho usato uno tipo "paglia" di colore neutro).

Applicate sul retro di uno dei due cuori in cartoncino più grandi, dei pezzi di biadesivo nella parte centrale su cui fisserete il nastro (sempre piegato doppio in tutta la sua lunghezza) e lasciando un'asola all'esterno nella parte superiore del cuore.

Ora sovrapponete il secondo cuore più grande in modo che combacino perfettamente!
Se non dovessero essere proprio precisi, una volta uniti insieme, rifilare con le forbici poi il bordo.

Continuate a sovrapporre i cuori sia su un lato che sull'altro, in gradazione di dimensioni, terminando con quello più piccolo al centro.

Io l'ho fatto double-face pensando che se lo si vuole appendere per esempio alla finestra, il decoro rimane ben visibile sia da dentro casa che dall'esterno, ma se già sapete di appenderlo per esempio al muro o ad un mobile, potete fare il decoro di cuori anche solo da una parte, rifinendo il retro, magari solo con un cartoncino leggero, giusto per "nascondere" il nastro :)

Ora, fate passare il nastro doppio, quello che sporge dalla parte inferiore del cuore, attraverso il disco di spugna, in cui avrete prima infilato il bullone, ritagliate la parte di nastro eccedente e fissate le due estremità tra i due strati di cuore grande, sfruttando il biadesivo.

Con il nastro rimanente, fatelo passare di nuovo attraverso bullone-disco e legatelo a mò di cappio lasciando "penzolare" la parte eccedente come una specie di "ciuffo"

Et voilà, il cuore è finito e pronto da appendere... più lungo e complicato da spiegare che da fare credetemi! :)