Eeehhhssssssssi!!!
Questa nuova scatolina porta the è talmente "preziosa" che se la lasciate lì, sul tavolo, incustodita e la finestra aperta... potrebbe attirare l'attenzione di una gazza ladra!!! :DDD
E' un peccato che dalle foto si faccia fatica a capire quanto siano "brillanti" le sfumature... :*)

Per quest'ultima creazione, ho messo da parte (ma solo un attimo eh?!!) le mie amate bustine per dare libero sfogo al mio lato "bambina"... presente quando da piccole (ieri??) eravamo tanto attratte da tutto ciò che sprilluccicava, che fossero paillettes o specchietti o perline colorate?!
Ecco... ho dato fondo ai miei tre colori acrilici preferiti rendendoli protagonisti per una volta di uno dei miei lavori... sì perchè ORO, MADREPERLA e RAME sono colori non proprio "comodi-comodi" da usare... possono risultare pacchiani e "demodè" ma... mi piacciono e quindi li ho usati, TUTTI INSIEME! :*D
Che dite, ho osato troppo?! :P
Nelle foto che seguono vi mostro un pò di particolari e vi dico che la scatolina, come pure le applicazioni (lettere, teiera, tazza e cucchiaino) sono in MDF e ha le seguenti misure:
H (da chiusa) cm. 9 (altezza massima, compreso lo spessore delle applicazioni sul coperchio)
H (coperchio alzato) cm. 23
P cm. 18
L cm. 24
La scatola da grezza era marrone scuro così ho passato dappertutto (interni e divisori compresi) due mani di gesso acrilico bianco passando tra una mano e l'altra - da asciutte - la carta vetrata finissima.
Poi ho dipinto con il giallo-ocra tutta la scatola, dentro e fuori e anche tutti i lati del divisorio interno dandone più mani a sensi alternati (una verticale, l'altra orizzontale e così via) fino a che il bianco del gesso non è stato più visibile.
Quindi sono passata alla decorazione con i "miei" tre colori preferiti: ho messo in un piattino, ben distanziati tra loro, 1 nocciolina per colore e intingendo il pennello un pò nell'uno e un pò nell'altro ho dipinto tutta la scatola in tutte le sue parti, tenendo da parte il divisorio seppia, ma rifinendo allo stesso modo anche il lato alto, "a vista" dello stesso (quello che si vede aprendo la scatola per intenderci) passando il pennello a mò di tampone, volutamente lasciando "grumi" di colore e creando sfumature mai uguali.
Per questi passaggi ho impiegato diversi giorni in quanto dovevo aspettare la perfetta asciugatura tra una mano e l'altra e ritoccando qui e là dove non mi soddisfaceva l'effetto ottenuto....
Terminato ciò, ho rifinito i bordi con il giallo-ocra proteggendo le parti che non volevo sporcare, con il nastro di carta.

Stessa cosa ho fatto con le applicazioni, ma al contrario, ovvero su queste ho prima dipinto tutti gli spessori quindi ho fatto le sfumature da un lato solo (quello a vista) come sopra descritto e, infine, ho incollato il tutto con colla tipo vinavil extra-forte.
Quindi ho recuperato le due cerniere con le loro micro-viti, ho riassemblato il coperchio alla scatola e ... firmato! ^^
All'interno ci sono 6 scomparti dove trovano comodamente posto fino a 5 bustine per ogni buco (messe leggermente di sbieco) ma il separatore è anche asportabile, ottenendo così un unico spazio grande abbastanza per sistemarci tutto quello che volete.
Sconsiglio comunque di versarci the o tisane "sfuse" in quanto i colori sono sì acrilici (cioè a base d'acqua) ma non adatti al contatto diretto con qualsivoglia alimento... :)