TEST DI VERIFICA...

TEST DI VERIFICA nei commenti...

Abbiate pazienza, l'avevo tolto, come in tanti mi avevate richiesto, per facilitare la pubblicazione dei commenti da parte vostra, ma ho dovuto rimetterlo perchè da quel momento han ripreso ad arrivarmi un saaaaacco di commenti-spam... e non ne posso più di star lì a cancellarli... :(((
Spero sarete comprensivi e che vorrete lo stesso continuare a seguirmi... VVB! =(^.^)=
Visualizzazione post con etichetta BIMBI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BIMBI. Mostra tutti i post

domenica 26 settembre 2010

Buon Compleanno Amore degli Zii!!!

 
Ecco il primo lavoro uscito dal Rifugio! ^___________^

La bimba della Cuginotta del Compare ha compiuto un anno da pochi giorni e oggi la mamma e il papà di questa bellissima pargoletta hanno organizzato una Festa di Compleanno con i fiocchi! 
Tutti gli amici con i loro bimbi più o meno cresciutelli più qualche zio e zia senza prole a carico, come noi per esempio... :D

Avevo questa idea in mente già da parecchi mesi e infatti la tavola di legno (in origine un paletto in legno grezzo da staccionata) l'avevamo comprata praticamente poco dopo la nascita della bimba, come pure una carta da decoupage con cui avevo intenzione di decorarla... con l'idea di regalarla a Natale (del 2009!) ma come sempre voglio fare troppe cose tutte insieme e quel Natale è arrivato e passato e il Metro per la Bimba era ancora solo un'idea nella mia testa... ^____^


Poi la settimana scorsa improvvisamente ho realizzato che questa domenica ci sarebbe stata la Superfesta di compleanno e mi sono messa in moto!!!

All'inizio pensavo di decorarla con il decoupage utilizzando la carta di cui sopra, ma poi ho anche pensato che dipinta a mano sarebbe stata più bella e personalizzabile...

Mi ci è voluta tutta la settimana, lavorandoci ogni momento possibile (anche nella pausa pranzo almeno un quarto d'ora prima di correre in ufficio :DDD) e l'ho terminato giusto questa mattina con la seconda mano di vernice trasparente!!!!

Ho usato solo ed esclusivamente prodotti a base d'acqua, dovendo andare appeso nella cameretta :)

Era un sacco di tempo che non mi dedicavo al County Painting e mi ci sono divertita da matti!!!

Bè, se lo guardate bene bene non è proprio perfettissimo, lo so... Però così è più spontaneo no?! :DDD

Aver avuto più tempo, ci sarebbero stati bene altri piccoli decori sparsi qua e là, dei piccoli cuoricini o stelline dipinte come fossero di tessuto o dei "bottoni" sempre dipinti... ma vabbè, l'essenziale è essere riuscita a finirlo in tempo e adesso è là, insieme ai tantissimi altri regali ricevuti dalla Stella di casa!!! ^_____^

Come ho fatto? Ecco a voi la ricetta:

1 tavola di legno grezzo da steccato
Colori acrili a piacere
Easy Float (per le sfumature)
Carta da decoupage con soggetti Country
Carta grafitata
Carta da lucido
Matita e gomma
Compasso
Riga
Appendino in ottone e martello
Pennelli piatti a "scalpello" (almeno di due misure)
Pennello a lingua di gatto n. 4
Pennello piatto grande
Gesso acrilico
Carta vetrata
Vernice di finitura satinata trasparente
Piattini di plastica per i colori
Blocco di fogli per le sfumature
(ce l'ho di sotto e al momento mi sfugge il termine tecnico...)

 Ho affidato al Compare la stesura del gesso acrilico su tutta la tavola escluso il retro (che va contro il muro) due mani, con una bella scartavetrata fine tra l'una e l'altra mano.
Ho quindi dipinto tutto con un colore chiaro (ottenuto col Bianco Burro e una puntina di Giallo Senape). Col Giallo Senape puro ho poi evidenziato tutto il bordino incavato lungo il perimetro della tavoletta.

Abbiamo quindi attaccato sul retro l'appendino in ottone con due chiodini fini a suon di martellate (e sotto ci ho lasciato anche un pò di dito... :P ).

Utilizzando la carta da lucido, ho ricalcato dalla carta da decoupage gli angioletti che mi sembravano più adatti allo scopo (la carta è della Too-Doo).
Su un block-notes a fogli bianchi ho poi creato le lettere G-L-O-R-I-A iscrivendole tutte dentro un quadrato di cm 5x5 (solo la "I" è dentro un rettangolo di cm. 5x1,4) e "giocando" di righello e compasso sono riuscita a creare tutte le lettere con lo stesso stile... farlo a mano mi sarebbe stato impossibile, troppo grandi e troppo spazio a disposizione per rischiare... :P

Quindi ho riportato le lettere così create su carta da lucido e poi sistemato la composizione angioletto-lettere sulla tavoletta e riportato il tutto con la carta grafitata e un pò di Santa Pazienza...

Poi, riga alla mano, ho segnato sulla destra della tavoletta, con una matita, tutti i centimetri ed evidenziato ogni 10 cm con un bastoncino di zucchero (ricalcato sempre dalla carta da decoupage) e ogni 5 cm con un "bottone".

Per i numeri ho seguito lo stesso meccanismo delle lettere, ma scrivendoli a mano libera dall'1 al 9 e poi componendo le cifre ricalcandoli su un altro pezzo di carta da lucido, così da avere grosso modo i numeri tutti della stessa dimensione e carattere.

Finito il lavoro di costruzione "a matita" di tutta la composizione sulla tavoletta, sono passata alla pittura vera e propria con la tecnica, appunto, del Country Painting, che è poi la parte più divertente, almeno per me! ^____^

Ah! Penso sia superfluo sottolineare che Mimmilei e Pirù hanno già preso possesso anche del Rifugio... 

Vano il nostro tentativo di tenerli fuori! 

Proprio l'altra sera la Mimmi si è messa a grattare disperata alla porta e finchè non le ho sistemato una cassetta vicino a me non ha trovato pace! 
E Pirù, poteva essere da meno?! 
Ma come ci pensate!? 

Anzi, mi aiutava anche a cercare i colori (tsè, illusa...)!!! :*DDD




domenica 3 maggio 2009

CASSETTINA CON INTRECCI DI SPAGO


Erano 15 gg che trafficavamo forsennatamente di là, sul tavolo da pranzo... che ormai è il tavolo dei lavoretti... come dire, il garage trasferito in casa, ma vabbè... è noto che non sono mai stata ordinata nè che amo le case "perfettine" senza mai niente fuori posto... :DDDD

Dicevo, abbiamo lavorato come matti fino alle 01.00 le 02.00 di notte per 15 gg per "finire" i fiori in Resiflor che abbiamo poi portato al Mercatino del 1^ maggio, a Castelraimondo (MC)... (ve ne parlerò poi in altro post).


Il Compare a tagliare e intrecciare fil di ferro e a resinare petalo per petalo, foglia per foglia e io, dietro a lui, ad assemblare i fiori e a fare le composizioni... Abbiamo due occhiaie da far spavento, ma ce l'abbiamo fatta anche questa volta!!! ^____^

Giovedì pomeriggio (a poche ore ormai dal Mercatino...) ero a casa e stavo guardando una caraffa di terracotta alta, a cilindro, che all'inizio pensavo di utilizzare come vaso là al mercatino, per esporvi i fiori singoli a gambo lungo, ma guarda che ti riguarda... sì, è bella ma... 'nsomma... non mi pareva adatta.
A mettere i fiori là dentro mi sembrava troppo di ripiego, come "a buttar su" ecco!

Allora sono scesa nello Stanzone delle Cose Perdute e ho cominciato a rovistare in mezzo a tutti imiei tesori marmagliosi... ed è venuta fuori una cassettina che mi piace da morire ma che, chissà perchè, era finita nel dimenticatoio! :P

Forse l'avevo accantonata con l'idea di decorarla col decoupage ma senza poi trovare un'idea valida... boh...

L'ho portata in casa, spolverata e ho cominciato a rigirarla tra le mani... emmò... come la sistemo?
Ti pare che io possa usarla così "nuda e cruda", senza dargli un tocco personale?! Giammai!!!
Sarebbe troppo semplice e invece io amo complicarmi la vita!! ^____^
Specialmente perchè, come solito, le idee mi vengono sempre all'ultimo secondo ecco.... sono fatta così...

E sono ridiscesa di nuovo di sotto a cercare un rotolo di spago grosso che sapevo di avere da qualche parte.... e l'ho trovato!!!! Subito!!!! Incredibile... :P

Quindi ho cominciato a girare intorno alla cassettina con lo spago, provando e riprovando, intrecciando, strecciando, inventando nodi e ridisfacendo tutto... dopo un'ora di tentativi e di spago ovunque, non avevo ancora risolto niente...
Poi mi sono ricordata che tanto tempo fa avevo visto su Sky un documentario (la serie Bottege Italiane, se qualcuno la vede) dove una signora, semplicemente intrecciando corde e/o spaghi più o meno spessi, ottiene cose meravigliose... dai cappellini alle borse, fino a tende vere e proprie... Fantastico!!!
E poi ho incontrato la stessa Signora ad una Fiera!!!!
O perlomeno mi sembrava lei, eravamo all'Hobby Show di Bologna se non sbaglio... Purtroppo non ne ricordo il nome e non presi il bigliettino... me tapina!!! Se qualcuno la conosce e magari me la segnala :P
Ad ogni modo, dicevo, ispirata da quegli intrecci ho provato a "legare" in un qualche modo la mia cassettina, aiutandomi a tener fermo lo spago con qualche goccia di colla a caldo.
Non ho volutamente fatto robe complicate... meglio stare sul semplice come prima volta ^____^
Gli ingredienti? presto detto:
1 Cassettina di legno
qualche metro di spago di media grossezza
colla a caldo
forbici
fantasia e un'oretta di tempo ^___^
La si può utilizzare come porta frutta e centrotavola sul tavolo della cucina o come ampio svuotatasche... come porta corrispondenza, qualsiasi cosa vogliate!
Per farla si possono coinvolgere anche i bambini!!! Loro avranno sicuramente più fantasia nel cercare nuovi intrecci ed è anche un modo carino per passare con loro un pò di tempo, invece di lasciarli da soli con la PS2 & C. ;P

Io l'ho riempita con due mattonelle di spugna per fiori sintetici, fermata sul fondo con un pò di nastro carta, coperto la superficie di muschio naturale verde fermato con 4-5 "graffette" di metallo, vi ho infilato i fiori et... voilà, pronti per il Mercatino! :)