TEST DI VERIFICA...

TEST DI VERIFICA nei commenti...

Abbiate pazienza, l'avevo tolto, come in tanti mi avevate richiesto, per facilitare la pubblicazione dei commenti da parte vostra, ma ho dovuto rimetterlo perchè da quel momento han ripreso ad arrivarmi un saaaaacco di commenti-spam... e non ne posso più di star lì a cancellarli... :(((
Spero sarete comprensivi e che vorrete lo stesso continuare a seguirmi... VVB! =(^.^)=
Visualizzazione post con etichetta RESIFLOR. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RESIFLOR. Mostra tutti i post

sabato 17 ottobre 2009

BOMBONIERE e PREMI! :)



Ad aprile scorso una amica e vicina di casa ha visto i nostri lavori con il Resiflor e ne è rimasta conquistata! ^___^

Così mi sono ritrovata ad affrontare per la seconda volta il discorso bomboniere! Ma mentre la prima volta mi sono "cacciata" in un lavorone enorme per le mie forze, questa volta è stato quasi uno scherzo anche perchè il numero di bomboniere era molto basso rispetto a quella volta (appena 12-13) e validamente aiutata e sostenuta dal Compare!!! ^______^

Così ci ha commissionato le bomboniere per la Cresima della figlia... ma posso mostrarvele solo ora perchè la cerimonia c'è stata sabato 11 ottobre e quindi ho dovuto aspettare per non rovinare la sorpresa :P

La figlia aveva già visto i fiori confezionati e quindi i genitori, quando hanno portato il nostro lavoro nel negozio per il confezionamento vero e proprio con confetti, tulle & C. hanno scelto anche delle fatine chiuse nelle loro scatole (che non ho ancora visto ma spero avvenga presto) così la ragazza avrebbe avuto comunque anche lei la sorpresa ^___^

Sono stati confezionati nientepopodimenoche... in Puglia!!! Hanno viaggiato parecchio questi fiori quest'estate! ^____^
Li hanno fatti "rifinire" nel loro negozio di bomboniere di fiducia e anche lì sono piaciuti molto i fiori che quel Matto del Mio Compare mesi fa quasi per scherzo ha voluto che facessimo con questa nuova tecnica e di cui vi ho già ampiamente parlato e stressato... ^_______^


Trovo che siano state confezionate davvero bene! Colorate e spiritose queste bomboniere si addicono perfettamente ad una ragazzina piena di interessi, vivace ma assai coscienziosa a scuola (è brava negli studi, suona il clarinetto nella banda del nostro paese, gioca a basket!!!).

Sono orgogliosissima di questo lavoro anche perchè poi hanno voluto farmi decorare anche il cesto-scatola che avrebbe accolto le bomboniere al ristorante, prima di distribuirle agli invitati.

L'ho realizzata in una serata e credo di aver raggiunto un risultato abbastanza equilibrato tra eleganza e sobrietà... doveva essere molto
romantico, con tanto pizzo ma personalmente non amo gli infiocchettamenti esagerati e trovando già molto belle le bomboniere finite di per sè, ho voluto accontentare la mia amica ma facendo anche un pò di testa mia... ci sono riuscita?
A lei è piaciuta molto e questo è più che sufficiente! ^_____^

La bomboniera più grande, ovvero la composizione con le canne di bambù, doveva avere un'altra funzione, ma siccome è piaciuta talmente tanto alla madre della festeggiata, che è stata destinata a bomboniera per la Madrina! ^____^



E ora, non paga di questa soddisfazione, me ne prendo pure un'altra ed espongo un bellissimo Premio assegnatomi da Il Trespolo di Anacleto che accetto con piacere immenso!!!! ^___^

Sono rimasta senza parole quando ho visto l'assegnazione perchè non so se i miei lavori possano arrivare ad "emozionare" ma mi piace pensare che possano portare un pò di allegria sia in chi li guarda semplicemente sul blog, sia a chi ne adotta uno per sè o per il piacere di regalarli... Io sicuramente lascio sempre un pezzetto di cuore in ognuno dei lavori che realizzo e faccio di tutto per sapere dove vanno quando vengono adottati come fossere creature viventi... da alcuni non riesco proprio a separarmi, se poi ci si mette pure il Compare a dire "no questo lo teniamo noi!" è la fine! :*D

Ora dovrei assegnarlo ad altri 10 blog... e qui è veramente IMPRESA ARDUA!!!!!!!!

Sceglierò blog di "lavoretti" visto che mi è stato assegnato proprio per questo ^___^ ma giuro... potrei anche assegnarli estraendo i nomi a sorte perchè ogni blog ha qualcosa che mi tiene incollata al video a guardare e leggere! ^___^

Ed ecco le mie scelte...

ARTJOKEY
LA MATASSA UV
SCISSORS & COLORS
LEELA CREAZIONI IN LIBERTA'
TSU-MINA
LE COSE DI MOMMA
LE PIETRE MAGICHE
FATALUNA DREAM
RACCOLTO D'AUTUNNO
A DI ALTROVE

sabato 14 marzo 2009

PREMI e STRANE PRESENZE IN GIARDINO...


E' sempre con grandissimo stupore che guardo i primissimi fiori sbocciare in giardino... i germogli che, di un verde squillante e apparentemente così delicati, riescono a rompere la sottile membrana che li ha protetti per tutto l'inverno, con una voglia incredibile di sole, di caldo, di rinascita, lanciando la loro sfida al Vecchio Inverno, mostrandosi impavidi, in barba alle ultime temibili gelate notturne. Come i bambini si lanciano in nuove avventure, senza tema di cadere, con un coraggio tale che da grandi ne basterebbe la metà, così i boccioli in questi giorni si mostrano in tutto il loro spendore!
Ho una piantina di ciclamini nani piantata da 6 anni sotto la siepe di ligustro e quest'anno mi hanno sempre regalato la gioia, ogni mattina risalendo la rampa del garage per andare al lavoro e la sera al rientro a casa, di colmarmi di quel loro color fucsia, una saetta di colore in certe giornate piovose o gelide... e in questi giorni TUTTI i fiorellini di quella mini-piantina sono con la testina alta a godersi il sole! ^___^
Sono sbocciati già alcuni boccioli della Magnolia Stellata e a breve si apriranno anche quelli della Magnolia Giapponese... ho ben DUE belle margheritone nel prato del nostro giardino-bonsai e anche l'arbusto di Lillà che abbiamo comprato l'anno scorso, di ritorno dal nostro bellissimo w-e lungo in Toscana, è tutto pieno di foglioline microscopiche... non vedo l'ora di bearmi della bellezza e del profumo di quelle "pannocchie" di piccoli fiorellini viola...
Ecco, io credo che ogni giardino, anche il più "sperso", sia abitato e curato dalle amorevoli mani ed esperienza di una qualche creaturina magica... O magari magica non è, ma a me sembra di sì perchè non so come altro spiegarmi questa cosa bellissima che si ripete in modo perpetuo... Per questo ho voluto dedicare a queste Creature il mio ultimo lavoretto... ^___^

Premetto, a scanso di equivoci, che il piccolo folletto che si gode il frutto del suo lavoro sdraiato tra le margherite crogiolandosi al sole, non è opera mia... mi piacerebbe tantissimo saperli fare, ma non rientra tra le mie capacità... purtroppo... :P


Dedico questo lavoretto anche alle mie Amichette di blog TSU-MINA e SISSY che mi hanno fatto dono di due PREMI stupendi!!!! Chiedo scusa, profondamente, per non essere stata celere nell'esporre i premi, ma non ho potuto fare diversamente... spero mi perdoniate mie care! ^_^

Allora, andiamo in ordine di tempo... il primo mi è arrivato da TSU-MINA il 16 febbraio scorso...
mammamiasevolailtempo!!! :DDD

Essendo il suo post scritto in inglese, ho fatto un pò fatica a capire (non lo parlo proprio.... :P) ma ho capito che devo dire le sette cose che mi piacciono di più e quindi eccole qui:
- la nostra casa
- sporcarmi le mani in giardino e con i colori
- guardare il panorama dal finestrino e sorprendermi alla vista di un airone o di una gazza, o di un falchetto, una civetta, una piccola volte, un tasso, un istrice...
- i miei due gatti... più i "Capitò" del vicinato :DDDD (c'è qualche ferrarese in lettura che capisce cosa intendo?! ^_____^)
- le risate di cuore che ti fanno venire il mal di pancia
- parlare al telefono con mamma e papà
- aprire gli occhi e scoprire che è sabato mattina

SISSY invece mi ha fatto dono di quest'altro bellissimo Premio il 7 marzo!!!! ^___^

Le regole sono semplici, scrivere 8 cose che ci prefiggiamo di fare e assegnare il premio ad altri 8 blog linkandoli... la prima è semplice ed ecco qui i mie 8 propositi:
- essere sempre ottimista
- cercare, almeno una volta, di raggiungere un "certo" obiettivo
- cercare di essere meno polemica e più costruttiva
- frenare la lingua e pensare prima di "sparare"....
- imparare a chiedere scusa...
- imparare ad accettare le scuse...
- imparare a fidarmi di più
- essere più puntuale... al lavoro!!!! :DDD

Bene... dopo aver confessato quali sono le mie pecche personali... ^____^ voglio donare entrambi i premi a (solo 8?!!!... neeeeeeeeeeeee):

Alle mie Colleghe Streghe dell'A.S.M.R.:
Marinella (sì lo so... non vuoi più Premi... ma io te li dò lo stesso... sennò che Stre-Gata sarei!? ^____^)
Susina
Valverde
Zia Lella
e la Strega New-Entry Kiaora-Mary... EHI!!!! Ma dove sei finita?!!! :DDDD e alla sua-mia-nostra amica-socia di blog Alex ^___^
Poi lo dono ad Heidi, a Momma, a Ross a tutti voi che passate di qui e mi lasciate sempre un segno e mi invogliate a creare sempre qualcosa di nuovo ^___^

Quindi se volete, ritirate pure il premio, mi farà estremo piacere!!! :*)

domenica 1 febbraio 2009

UNA NUOVA TECNICA!!!

Un pò di latitanza, ma un buon motivo c'è... ^___^

Siccome non so stare ferma e, complice anche l'entusiasmo assoluto del Compare, ci siamo buttati su una nuova tecnica... =)

Di fiori costruiti in tanti modi, ne ho visti parecchi! Con le calze di nylon colorate, col Pirkka, in 3D col decoupage, col cotone da ricamo, con le perline... insomma, per tutti i gusti e le abilità.... e che fin'ora invidiavo moltissimo!!! :P

Poi siamo passati a fare scorta di materiale per le tegole decorate, nel nostro negozietto di fiducia e parla che ti parla, ci ha mostrato un rametto di Stella di Natale (sì sì, proprio la pianta!) costruita con questa nuova tecnica...





Praticamente si tratta di costruire l'intelaiatura di petali e foglie con il fil di ferro, come si fa per i fiori con le calze, e poi immergere questi "scheletri" in barattolini di resina apposita (ci sono diversi colori ma, a mio avviso, non ancora abbastanza...) che riempie appunto il vuoto all'interno dell'intelaiatura di fil di ferro (che può essere anche in fil di rame...) creando una pellicola sottile che indurisce in pochissimi minuti!

Dopo l'essicazione, vanno ripassati in un indurente (e questo impiega un paio di ore ad asciugare) e di lì poi si passa al rivestimento del gambo del fiore o della foglia con la guttaperca verde o marrone o bianca a seconda del risultato finale.

Dopo aver rifinito in questo modo ogni petalo, si passa all'assemblaggio vero e proprio di ciascun fiore e finito il fiore... si pensa alla composizione finale del tutto...

A me piacciono moltissimo margherite, girasoli, gerbere & C. e quindi abbiamo preparato parecchi fiori singoli grandi, ma anche alcuni fiori "astratti" come quello di Venere e quello di Marte ma anche divertendoci ad attorcigliare il fil di ferro su se stesso a casaccio e colarlo nel colore per vedere che cosa ne usciva! ^___^

Ci si può sbizzarrire insomma :)

La fatica più grande E QUI CHIEDO IL VOSTRO AIUTO!!!! vi prego!!! è stata procurare i gambi in fil di ferro dritti per fare gli steli dei girasoli/gerbere/margherite.... infatti questi fili pre-tagliati, dritti, si trovano solo dai fiorai (e qualcuno sono riuscita a procurarmelo grazie alle ragazze gentilissime che lavorano in un garden center di Gubbio... altro mio punto di riferimento speciale per i lavoretti) ma mi hanno detto che si trovano solo tramite i grossisti... :*(

Se conoscete un qualche sito internet che li vende anche ai privati, per favore, segnalatemelo! Ve ne sarò eternamento grata!!!! ^____^

Ah! E poi, sempre dalle magiche manine del Compare, sono usciti questi bellissimi SEGNALIBRI di S. Valentino! :DDD

Infatti gli avevo chiesto di "crearmi" qualcosa di semplice e veloce da fare, da vendere al prossimo Mercatino (saremo a Fabriano il 14 Febbraio!!! ^___^) per pochi euro :)

Così mi ha fatto dei cuoricini, ma anche delle stelline gialle bellissime, che ho poi arricchito con del nastrino di raso con attaccato in fondo dei piccoli pon-pon rossi... Così potranno essere aggiunti al regalo di S. Valentino (se verrà regalato un libro) o anche da soli.

Ho pensato anche di portarmi un pennarello argento così da personalizzarli in loco, se lo vorrà chi li acquista, con le iniziali ^____^

Tutti i passaggi fino all'indurente... li ho molto volentieri lasciati al mio "Mistrin" di fiducia... IL COMPARE!!!! :DDD

Infatti... con mio grandissimo rammarico... se provo io a fare le colate di resina... mi vengono fuori degli obbrobri mostruosi!!!

Sulla piegatura del fil di ferro non o grossi problemi... ma è un passaggio noioso...
E quindi ecco la figura fondamentale del Compare! :DDD

Ad ogni modo, al negozietto abbiamo comprato alcuni colori (giallo, arancione, verde, trasparente, blu e indurente e un tipo di fil di ferro) poi arrivati a casa abbiamo cominciato a fare qualcosina, ma ci siamo subito resi conto che mancava parecchia roba... così, via internet, abbiamo ordinato altri colori e accessori!

Abbiamo trovato il sito di questa ragazza, che vi consiglio assolutamente se dovete acquistare qualcosa (ha tutto per tutti gli
hobby!)!!! E' gentilissima! Pensate che sia col primo che con il secondo ordine ci ha chiamati per chiarire dei dubbi perchè le sembrava che avessimo sbagliato l'ordine! Per esempio, abbiamo ordinato due vasetti di giallo e ci ha chiamati per chiederci se per sbaglio ne volevamo uno solo e se nel quadretto della quantità avevamo cliccato due volte... robe così insomma... e quando mai?! Quindi ce la teniamo ben cara e segnalata tra i siti preferiti per gli acquisti on line! :)
Ah... non è un passatempo economico... nel senso che comunque ogni vasetto di colore costicchia... ma il risultato finale è veramente bellissimo! E poi... almeno dalle mie parti, nessuno lo conosce!!! ^____^
Poi... si è presentato il "problema" di come creare il centro dei fiori come gerbere e girasoli... visto che i pistilli in commercio non andavano bene... Allora ho pensato
I BOTTONI!!!! SIIIIIIIIIIII

Così il giorno dopo, al lavoro, non pensavo ad altro: dunque... mi servono tot bottoni per i girasoli, tot per le gerbere, tot per le margherite.... ma di pelle?... noooo.... di plastica, sì meglio.... però quelli bombati, che non si vedono i buchi "Pronto?! Studio Botton D'Oro... ooooppssss ... volevo dire "Studio ...................." FINALMENTE s'è fatta sera (era di venerdì) e col Compare abbiamo deciso di andare in merceria, quella del nostro paesino, il giorno dopo.

Bene... la mattina è volata per fare altri giri e la spesa e quindi ho dovuto pazientare fino al pomeriggio tardi... E poi... uuuuuuuuuuuuuuu quante scatoline belle!!!!! Ma ne ha un sacco questo negozietto, gestito da una ragazza carinissima e disponibilissima! Pensate che mi ha fatto passare dietro il bancone per tirarmi giù da sola le scatoline!!! :DDD ... ma molto probabilmente per far prima :DDDDD

Quindi ho scelto i bottoni che vedete nelle foto, 21 in totale tra grandi e medi, davvero belli!.... Ma BELLO è stato anche il conto! Urca B.............!!!!!!!!!!!!

Ebbene sì... sono riuscita a spendere ben 37 eurini per 21 bottoni.... Capito????!!!!

Oltre tutto... il Compare mi ha aspettato in macchina per mezz'ora buona!!!! E chi glielo diceva che avevo speso tutti quei soldi portando in mano un sacchettino di carta mezzo vuoto?!

Così sono risalita in macchina e tra i suoi improperi per l'attesa... fortunatamente, non mi ha chiesto quanto ho speso... e io... zitta e buona mi son fatta piccola piccola sul sedile.... :P

Nel mentre siamo andati verso il Lidl di Matelica per far rifornimento di succhi di frutta e usciti di lì mi chiede se ho voglia di fare un salto in libreria (di fronte ce ne è una grande e bellissima...) e io con fare mesto: "No no... non ne ho voglia..." Il Compare mi ha guardata come se stessi male! Io che dico che non ho voglia di entrare in libreria?! Poco mancava che mi mettesse la mano sulla fronte per sentire la febbre! Infatti mi ha chiesto perchè non volessi andarci ... e forse me lo ha chiesto perchè, a sua volta, si sentiva in colpa della piccola sfuriata in macchina.... e io gli ho detto "No non fa niente... ne ho ancora tanti nuovi a casa da leggere... .... .... .... e poi.... ... ecco... ho speso tanto in merceria... " (Ecco! L'ho confessato! Quanto mi sento leggera adesso!) "Perchè quanto hai speso?!" "30 euro..." (codarda fino alla fine....) "Madonna! Ma quanti bottoni hai preso! Tutto il negozio?! ".. ehem... 21..."30 EURO PER 21 BOTTONI?????!!!!!! MA SEI MATTA?????!!!!" "...." e nel mentre risaliamo in macchina e torniamo a casa.... silenzio di tomba..................

Poi a casa, che siccome sono tonta e non so dire le bugie..., lascio il sacchettino con i bottoni sul tavolo, lui lo apre per vedere ste meraviglie... e prende fuori lo scontrino... lo gira verso di me, col dito sotto il totale e quasi si mette a piangere... 37 EURI e spicci... e io comincio a spiegargli che sono bottoni particolari, molto lavorati, che il bottone in se e per sè è uno degli articoli di merceria più costosi, da sempre, che i fiori faranno un figurone, bla bla & bla.... Si accascia sul divano e mi fa "Vuoi che andiamo a prenderci la pizza per cena?" "SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII" ^______^