TEST DI VERIFICA...

TEST DI VERIFICA nei commenti...

Abbiate pazienza, l'avevo tolto, come in tanti mi avevate richiesto, per facilitare la pubblicazione dei commenti da parte vostra, ma ho dovuto rimetterlo perchè da quel momento han ripreso ad arrivarmi un saaaaacco di commenti-spam... e non ne posso più di star lì a cancellarli... :(((
Spero sarete comprensivi e che vorrete lo stesso continuare a seguirmi... VVB! =(^.^)=
Visualizzazione post con etichetta LAVORI PERSONALIZZATI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LAVORI PERSONALIZZATI. Mostra tutti i post

domenica 6 luglio 2014

PORTA CHIAVI COUNTRY PAINTING

7 mesi... no dico... SETTE MESI senza pubblicare niente?!!!


E ti credo, caro il mio blogghino-sfigatino, che nessuno ti considera più... :*)

Cerchiamo di recuperare un pò il tempo perduto mostrando qualcosa delle ultime creazioni, vuoi?

Ecco qui allora un lavoretto fatto su richiesta di una mia Amica nonchè Collega di lavoro, per le maestre della scuola elementare del suo bambino!

Ne avevo già fatti altri moltissimo tempo fa e la tecnica è sempre la stessa, ma mi diverto sempre un sacco a farli ogni volta che mi si presenta l'occasione ^^

Un esempio è questa PECORELLA

Sono dei semplicissimi ovali di legno che compro nei negozi tipo brico, nel reparto hobbystica, che poi passo con il gesso acrilico bianco (qualsiasi marca va bene purchè sia coprente) e quando asciutti ripasso con la carta vetrata finissima per rendere la superficie il più liscia possibile.

Dopo di che, con la carta carbone, riporto i disegni scelti (che prendo da modelli su riviste specializzate) e li dipingo con la tecnica del country-painting con colori acrilici.

Una mano di vernice trasparente lucida o satinata a seconda dell'estro del momento (in questo caso, lucida) quindi avvito sia in cima che in basso un anellino con vite autofilettante, e rifinisco, sotto con un campanellino e un fiocchetto colorato, mentre sopra ci metto la catenella con l'anello portachiavi.

In questa occasione ho avuto un preavviso veramente ristrettissimo (appena 3 giorni) quindi non ho potuto rifinirli come avrei voluto (ovvero dipingere anche il retro con un particolare che richiamasse la parte anteriore) ma ho solo messo la stessa tinta unico dello sfondo.

E poi li ho confezionati uno ad uno in sacchettini trasparenti, ancorando la catenella con dello scotch al retro di un rettangolo di cartoncino ondulato tagliato a misura.


Poi la mia amica ha provveduto a confezionare il tutto in maniera impeccabile, ancorandoli con una mollettina di legno a delle bellissime piantine di Kalanchoe!!! <3 div="">


Voilà, il pensierino per le Maestre fatto! (e consegnato un mese fa) :DDD


domenica 3 marzo 2013

LA SCUDERIA Circolo Ippico - un Cartello per farsi trovare... :)

Ricordate QUESTO LAVORO?



Bene, i nostri Amici han voluto riaffidarsi alle mie manine per riprodurre, questa volta ancora più in grande, il loro logo su un cartello in metallo, grande abbastanza da farmi sudare freddo quando l'ho visto dal vero... :DDD

Oltretutto, il colore giallo di fondo è stato fatto fare da un carrozziere, con relativo grosso esborso di eurini... quindi provate ad immaginare la mia sudarella nel metter mano a questo supporto, col terrore di rovinarne la superficie... o.O'''

In termini di tempo, non ci è voluto molto.

Il lavoro certosino è stato tutto nel riprodurre il logo sulla lastra.

Per farlo ho ingrandito almeno del doppio, la copia del logo che avevo (fortunatamente!!!) conservato dal lavoro precedente, quindi ho rivestito completamente la lastra di metallo con carta-scotch alta e riportato il disegno con la carta carbone.


Per la scritta "LA SCUDERIA" ho sfruttato benissimo quella "vecchia", ma per "CIRCOLO IPPICO" non avendo un modello di riferimento, sono riuscita a farla sfruttando le lettere della prima scritta! 

Quando si dice "la necessità aguzza l'ingegno"!! ^____^

Quindi, con il taglierino, ho ritagliato la carta seguendo il disegno ricalcato (ho impiegato un paio di serate post-cena) e poi colorato le varie parti con colori acrilici spray, proteggendo di volta in volta le parti che non dovevano essere tinte.

Alla fine non è venuto malaccio dai... certo, visto da vicino non è proprio perfetto... 

Non so perchè ma quando ho tirato via la carta-scotch, sono venuti via anche dei micropezzetti di colore, nel marrone e nel verde... sul nero invece è perfetto! :(((

A guardarlo bene con Il Compare però, abbiamo visto che non ci sta male come effetto... siccome sono così tutte le lettere, sembra quasi voluto... sembrano quei caratteri un pò "western", consumati dal tempo... non so se mi spiego... 


Il cartello andrà appeso all'imbocco della strada che conduce al Circolo Ippico dei nostri Amici e sarà esposto alle intemperie e quindi avrà modo di "uniformarsi" :DDD

Sopra al lavoro finito ho poi spruzzato una vernice trasparente protettiva, sperando che il lavoro duri il più possibile... :)

Ovviamente... se siete di queste parti NON POTETE NON ANDARE a trovare Simone e la sua Famiglia.

Troverete ad accogliervi un ambiente bellissimo, dove i cavalli sono accuditi con amore e Simone sarà felice di insegnare a grandi e piccini ad andare a cavallo e ad amare e rispettare queste meraviglie della Natura!

Ci sono anche dei graziosissimi appartamenti da affittare per le vacanze! E altri progetti sono in corso!!!! ^^

Scusate la pubblicità, ma quando ce vò ce vò! :DDD

Dove si trova questo posto? E' presto detto:


a pochi passi da Gubbio (cliccate qui sopra per tutte le info)

:)

sabato 9 giugno 2012

LA SCUDERIA....




... ora ha anche la sua insegna! ^___________^

LA SCUDERIA appunto, è un nuovo luogo di incontro per chi ama i cavalli e tutto il mondo che gravita intorno a questi splendidi animali!

Ha aperto i battenti da pochi mesi, si trova a pochi passi da Gubbio (PG) ed è gestito da Simone, un ragazzo giovanissimo ma tosto! ^^

Non ha ancora un suo sito internet, lo potete trovare solo su FB per ora

Supportato però anche dalla sua famiglia, sorella, mamma e papà tutti amanti di cavalli & C., così tanto che in più di un'occasione m'han fatto venir voglia di provare a salire in groppa a questi bellissimi quanto intelligentissimi animali...

Alla fine però resto una gran fifona e se vi salissi sembrerei solo un sacco di patate sballotato qui e lì, così mi accontento di guardarli da lontano o... anche da vicino... se a separarci c'è una robusta palizzata di legno! :DDD






Ad ogni modo Simone e Famiglia hanno avuto, ancora una volta, fiducia nelle mie "capacità artistiche" e mi hanno affidato nientepopodimenoche la realizzazione dell'insegna del loro circolo ippico!

Che emozione quando Il Compare mi ha dato la notizia! (lui e il papà di Simone lavorano insieme)

E che sudarella quando ho visto il modello... o.O

Come dire: hai voluto la bicicletta? ammò pedala!!! :*DDD

Insomma per farvela breve, mi sono messa all'opera e questo è il risultato... :P

Ci credete se vi dico che da quando hanno aperto, per un motivo o per l'altro, non siamo ancora riusciti ad andarli a trovare???? :*(((

Ormai però il tempo (meteo) si è stabilizzato e presto ci andremo! Sono troppo curiosa... anche di vedere la "mia" insegna  appesa! ^_________^


domenica 13 febbraio 2011

SCATOLA "THE' & TISANE" - DIPINTA E PERSONALIZZATA


Questa volta una delle mie scatoline porta Tè ha voluto un make-up diverso! ^^

Messo mano a pennelli e colori, e su indicazioni di un'amica, è nata la Scatola "Thè & Tisane".

Pensavo... si fa in un batter d'occhio, deve essere solo bianca (panna) e la sua bella scritta in rosso... in due, massimo tre giorni la finisco!... tzeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :*DDD

Siccome son "pitocchina", una sola mano di gesso acrilico non mi soddisfaceva... allora ne ho date DUE e scartavetrato con la carta più fine che ho trovato... oh... era talmente liscia e "vellutata" che quasi quasi la lasciavo così... :D

Poi ho dato una prima mano di bianco-panna e una seconda, poi una terza... e una quarta!!!

Non era mai abbastanza "omogeneo"... il fondo della scatola, cioè la base d'appoggio, ha "solo" tre mani di colore, ma non fa nulla, tanto non si vede no?! ^___^

E vogliamo parlare della scritta? O.o  Pa-ni-co!!!

Insomma, alla fine, tra misure e contromisure, prove di stampa, prove di scritte "a mano" ecc ecc. è uscita questo carattere qui... Non so, spero che piaccia alla destinataria :)

Ho anche inserito il cordoncino rosso sul coperchio, perchè così mi sembra più rifinita e lega meglio con la scritta, voi che ne dite?



Intanto anche questa Scatolina se n'invola via... :*)

mercoledì 24 marzo 2010

PORTATUTTO decapato.... o shabby... o country?! boh! Fate voi! ;P E il giveaway di Eli!


 Tempo fa, anzi no, taaaanto tempo fa, la mia Suocerina aveva espresso il desiderio di imparare a fare il decoupage! ^__^
Così siamo andate insieme in un negozietto a comprare un pò di cosine (carta e colla principalmente) e ci ha provato... è brava, sapete!!! Solo che non ha pazienza e abbastanza fiducia nelle sue abilità manuali, ma io l'ho pregata di insistere perchè secondo me è portata... così si è comprata un paio di scatoline di legno (sempre taaaaaaaanto tempo fa) e mi aveva promesso di applicarsi e studiare :*D

Poi, vuoi i mille impegni con i nipoti, col marito e i suoi due "bimbi" quarantenni e consorti al seguito :P quelle scatoline sono rimaste a "maturare" in disparte....

Fino a che, qualche w-e fa, mentre stavamo ospiti da loro, la Suocerina mi chiede se posso decorargliela io una scatolina, perchè la vuole tenere nel bagnetto piccolo con dentro i suoi trucchi e cremine e smalti & C. (ohi! non ci crederete, ma è mollllllto più brava di me a "tenersi su" :*D ) e così la scatolina è venuta a casa con me, oltre ad una piastrella del bagnetto come campione per i colori da usare.... NONO! niente paura! Non ho smantellato il suo bagno per averla! :DDD 

Una volta a casa nostra, l'ho subito ripassata tutta con il gesso bianco acrilico e scartavetrata per renderla liscia al tatto, sia all'interno che all'esterno, cassettino compreso (dopo aver protetto il vetro del coperchio con la carta-nastro) e quindi...  è rimasta a "maturare" un'altro paio di settimane sul tavolo dei lavori... in sala da pranzo! :D

Poi all'improvviso è arrivata l'idea!!! E... guarda caso, proprio in un w-e dove erano loro, i miei Suocerini, questa volta, ad essere nostri ospiti!!!! :D

Così, visto che la piastrella del loro bagno, è di fondo grigio/azzurro con delle spruzzate di lilla (e hanno delle piastrelle con fiori qua e là sparse sulle pareti) ho usato i seguenti "ingredienti" per la realizzazione del lavoro:

colori acrilici:
lilla chiaro
blu avio
giallo senape
verde pisello
verde oliva
bianco panna
beije
marrone scuro (per le sfumature scure dei vasetti laterali)

poi
carta vetrata medio-fine
carta vetrata fine
1 candela bianca
1 panno morbido
1 pennello grande a setole morbide
pennelli vari per dipingere i fiori e loro particolari


Ho dipinto tutta la scatolina dentro e fuori (cui avevo già precedentemente dato una mano di gesso acrilico bianco, come detto più sopra) di lilla chiaro. Una volta perfettamente asciutta (il giorno dopo) ho passato la candela sulla scatolina, sfregandone la superficie in modo irregolare.
Dopo di che ho dipinto tutto l'esterno (e il solo interno del coperchio superiore) quanto col bianco panna (almeno 2 mani, per coprire bene il lilla sottostante). Lasciato asciugare sempre perfettamente, ho preso quindi la cartavetrata medio-fine e ho cominciato a sfregarla su tutta la superficie della scatolina riportando in vista il lilla che sta sotto e insistendo particolarmente sugli spigoli e sui punti "di maggior usura" cercando di riportare in vista anche porzioni di legno, ad imitare quei bellissimi mobili "decapè" o "shabby" che vedo realizzati da tante amiche blogger e poi ripassato dappertutto la carta vetrata ancora più fine per dare, al tatto, una sensazione la più liscia possibile, ma senza asportare altro colore.... a questo proposito, sarei tanto felice di avere un parere e che magari qualcuno possa pure aiutarmi ad inquadrare bene il tipo di tecnica che ho usato, perchè ho fatto tutto da autodidatta (come nella stragrande maggioranza dei miei lavori ^___^) e non vorrei aver scritto fischi per fiaschi! :DDD
Finito i passaggi con la carta vetrata, ho ripulito ben bene con un pennellone a setole morbide per aspotrtare tutta la polvere di colore smossa e poi, con delle mascherine da stancyl della TooDoo ho realizzato i decori con fiori e foglie e li ho dipinti con la tecnica del Country-Painting con sfumature a secco (ovvero, anziche usare l'easy-float e i colori bianco e marrone per le sfumature, ho tamponato il pennello piatto - quello specifico di questa tecnica per fare anche la pelliccia degli orsetti - nel colore bianco, scaricato l'eccesso di colore su un piattino e quindi picchiettato nei punti dove volevo la "luce".... non so se è proprio così che si fa... all'unico corso che ho fatto di pittura country non ce l'hanno fatto vedere (bè, in due ore mica potevano insegnarci tutto ^___^) e quindi, ancora una volta, sono andata "a senso".... 

Finito il tutto, ho ripreso la candela bianca e l'ho passata generosamente su tutto l'esterno della scatolina-mobiletto e quindi tirato a lucido sfregando con un panno morbido e olio di gomito...

Che dite... piacerà alla Suocerina!? ^__________^



AGGIUNGO AL VOLO (l'ho appena letto!!!) che Eli del blog Raccolto d'Autunno ha organizzato un giveaway dove mette in palio una sua creazione che è qualcosa di meravigliosamente dolce, romantico e... utile!!! Dedicato alle appassionate di ricamo e cucito! Correte a leggere e partecipate!!! ^______^

martedì 10 novembre 2009

TARGA "ATTENTI AI CANI"


Questa "targhetta" mi è stata commissionata dal Maritino di una mia amica e collega di lavoro, la stessa per cui ho fatto questa tegola! ^___^

Lei è amante dei gatti, lui dei cani ed esattamente di queste due razze: Samoiedo e Alaskan Malamute di cui ha rispettivamente un maschio e due femmine tutti bellissimi!!!

Partecipa anche alle esposizioni canine in tutta Italia con entrambe le razze e torna praticamente sempre a casa con qualche trofeo!!! :)

Abitando in un piccolo paesino e avendo sempre intorno casa gli amichetti del loro bambino a giocare, hanno messo un cancello a chiudere il giardino, in modo che quando liberano i loro cani per lo "sgambamento" possono star tranquilli che nessuno di questi bambini vada imprudentemente a dar loro fastidio, che, pur essendo cani buonissimi, è sempre meglio prevenire no? :)

Il Maritino della mia collega mi ha procurato questa piastra in cotto, che misura cm. 30 x 20 per 2 cm. ca. di spessore.

Poi la attaccherà ad un supporto di legno (che tratterà lui stesso essendo anche lui molto bravo col faidate) ed infine verrà appesa in bella mostra sul cancello.

Così, invece di comprare quelle solite targhe di plastica o metallo prestampate e piuttosto anonime, hanno qualcosa di personalizzato e... ho cercato di fare del mio meglio, ma in mani più esperte sarebbe venuto fuori qualcosa di veramente più bello... e qui ho pensato alle amiche blogger che dipingono sui sassi e sulle pietre... e mi vergogno quasi a mostrarvi questo lavoro :*)

Oltretutto non ho mai disegnato cani "seriamente", la considero la mia prima volta, quindi...

....domani consegnerò il lavoro finito e incriociamo le dita! ;P