TEST DI VERIFICA...

TEST DI VERIFICA nei commenti...

Abbiate pazienza, l'avevo tolto, come in tanti mi avevate richiesto, per facilitare la pubblicazione dei commenti da parte vostra, ma ho dovuto rimetterlo perchè da quel momento han ripreso ad arrivarmi un saaaaacco di commenti-spam... e non ne posso più di star lì a cancellarli... :(((
Spero sarete comprensivi e che vorrete lo stesso continuare a seguirmi... VVB! =(^.^)=
Visualizzazione post con etichetta AMANTI DEL TE'. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AMANTI DEL TE'. Mostra tutti i post

mercoledì 15 maggio 2013

SCATOLA PORTA TE'... E DEBUTTO SU MISS HOBBY! ^___________^

Da quanto non pubblico un nuovo post!? o.O'''

Ne ho tanti lì in attesa di essere sistemati, con foto e tutto ma il tempo è sempre troppo poco...




Però un angolino di tempo me lo sono preso per... fare una specie di pazzia... ebbene sì, grazie ad un'Amica di Blog/FB (grazie MILE!!!) ho scoperto il sito di Miss Hobby e da lì e aprire il mio NEGOZIETTO VIRTUALE è stato un attimo!!! ^________________^










Se volete venire a dare una sbirciatina, ne sarei davvero felice :)

Non ho caricato molte cose ancora (sempre per il motivo di cui sopra) e molte delle cosine presenti sono fatte dal Compare (che era emozionato più di me quando le ha viste "in vetrina" :DDD ) ma è un inzio...

Alcune amiche mi hanno però chiesto di pubblicare più SCATOLINE PORTA TE', di quelle MIE, particolari, fatte con le bustine del tè che ormai conoscete in tante e tanti (grazie tantissime per il successo riscosso!!!!) e così mi sono messa all'opera, tra una passeggiata per rimettere in forma il tricheco che è in me (e che si vede così bene...), un esperimento culinario, il lavoro in ufficio (aimè necessario), la cura dei mici e, ebbene sì, qualche coccola anche al Compare :DDD

Questa che vedete, dunque, è nata appositamente per il negozietto, che potrete visitare digitando sul link:


ma potete arrivarci anche cliccando sull'iconcina a destra del post, quella con la donnina con gli occhialini ^^

mentre il link specifico per questa scatolina è il seguente....



Su non fate i timidi, passate almeno a vedere la vetrina... :)



domenica 16 dicembre 2012

SCATOLA PORTA TE' "ALBERO DELLA VITA" e due! ^^



E' ormai quasi Natale... e al Rifugio Creativo vengono girate le letterine di Babbo Natale... per far felici non una, non due, ma nemmeno tre... bensì QUATTRO future "mamme" adottive per le mie tanto amate scatoline porta thè-tisane!

E questa cosa mi fa girare a 3 metri da terra da un bel pò di tempo!!! ^____^

Devo però confessare che sono un'aiutante di Babbo Natale sempre un pò disorganizzata e, a volte, pigra... così mi sono ritrovata a farle tutte e 4 contemporaneamente....

Mentre l'una asciugava, via sotto a far l'altra e poi mentre asciugava questa corri a "ingessare" quell'altra e poi metti a bagno le bustine, corri a comprare la colla da decoupage che quella che mi piaceva tanto l'ultima volta non l'ho chiusa bene e s'è seccata... e infine... l'ultima nata, ma non meno importante, quella a cui tenevo di più... perchè mi hanno chiesto uno dei miei Alberi della Vita... e volevo davvero dare il massimo...

Perchè la sua futura "mamma" è rimasta colpita da QUESTA e voleva che l'Albero fosse protagonista principale della sua scatolina, così non mi son messa fretta anzi... ho aspettato fino all'ultimo, ma proprio l'idea non voleva venir fuori, perchè non volevo farlo ugualeuguale al primo...

Così ho semplicemente intinto il pennello dalle setole lunghe-lunghe e sottili-sottili nell'acrilico nero diluito pochissimo con l'acqua e via... senza pensare troppo ho lasciato scorrere le setole dove volevan loro... 


E questo è il risultato :)

La scatolina in origine era in legno grezzo, che ho poi pre-trattato con 4 mani di gesso acrilico in tutte le sue parti, dentro e fuori, dopo aver smontato serrature e cernierine e tenuto da parte in una tazzina con le sue vitine... 

Ad ogni mano di gesso, una bella scartavetrata con la cartavetrata finissima e ripulito con un pennellone morbido e una passata di straccetto bagnato e molto ben strizzato, per essere sicura di tirar via ogni residuo di polvere.


Quindi ho ridipinto con due mani di acrilico bianco brillante della "Easy" e poi le parti interne e il disegno stesso col nero acrilico.

Per i particolari sull'interno del coperchio, la mia Amica mi ha lasciato carta bianca, quindi avevo in un primo tempo pensato di riprodurre lo stesso albero dell'esterno, ma in bianco su fondo nero, come una negativa... ma poi l'idea non mi convinceva e il coperchio è rimasto lì, in sospeso, un paio di giorni...

Poi cercando on-line dei disegni per un bambino, m'è balzata in testa l'idea di riprodurre quelle lavagne di una volta, con i quadretti... non so se ve le ricordate... nella mia classe, alle elementari, c'era... ma parlo di "qualche" annetto fa... :PPP

E allora è nato il coperchio-lavagna ^^

Alla fine di tutto il lavoro ho messo la mia firma e a fianco è spuntato un gattino accoccolato sul ramo, che osserva la luna... 


Magari si tratta proprio del gattino della mia nuova Amica, che non ha resistito ed ha zampettato fino a qui per dare un'occhiata?! ^^


Su tutto il lavoro ho poi spruzzato una vernice trasparente protettiva spray e voilà, è già in partenza verso la sua nuova Mamma Adottiva! :)

 














martedì 31 luglio 2012

SCATOLA PORTA TE' "MOZART-ALBERO DELLA VITA"



Una nuova scatola porta thè e tisane, terminata e consegnata diversi mesi fa, fine marzo per la precisione...



Ve la mostro solo adesso ma... meglio tardi che mai... :DDD

Tempo di realizzazione, UNA SETTIMANA tra "raccolta" degli indizi, soggetti adatti e TRE GIORNI per realizzarla... :P

Mi è stata commissionata dalla sorella di una mia carissima Amica, per regalarla al proprio "bambino" per il compleanno e festeggiare i suoi bellissimi 19 anni!!! ^^

G. (il figlio) è un grandissimo appassionato di musica, quella con la M maiuscola, in particolare di Mozart e... De Andrè!

Infatti ha anche un gruppo con cui suona e canta proprio il repertorio di questo grandissimo cantautore...

E'  anche un grandissimo consumatore di Thè & Tisane e già questo me lo fa simpaticissimo e poi è pure carino, che volete di più... va bè, potrebbe essere mio figlio, ma tant'è ^^


Come colori ama il giallo e l'arancio, ma è anche uno juventino sfegatato e appassionato del gioco degli scacchi...
Come riuscire a riunire in una sola scatolina tutte queste cose??? o.O

Ricorrere al decoupage? nooooooooooo, troppo semplice...

Dipingere a mano? siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, amo complicarmi la vita! :DDD

Quindi, date dappertutto due mani di gesso acrilico e lisciando al massimo la superficie con la carta vetrata finissimissimissima, ho dipinto tutto l'esterno con un bel giallo caldo-carico, poi ho scaricato dal web la "sagoma" di Mozart, come pure la chiave di violino e riportato il tutto sul coperchio e dipinto con un bell'arancione!


E questa è stata la parte più semplice e veloce...

Per l'interno invece, ho dovuto lasciar "maturare" le idee qualche giorno... non conosco molto bene De Andrè, anche se alcune sue canzoni mi piacciono... non riuscivo a trovare un soggetto che facesse pensare a lui appena guardandolo...


Così ho accantonato De Andrè (vabbè dai, un "indizio" su cinque si può perdere per strada.... e mi sono concentrata sul concetto di scacchi-juve....

Ed è nato un interno in bianco e nero dove ha trovato spazio anche un ALBERO DELLA VITA, che mi piace tantissimo disegnare appena ne ho l'occasione...

Li disegno di getto, senza un disegno preparatorio... Devono venire così come viene la vita... Non sai mai cosa ti riserva quindi... perchè "programmarla"? :)


Un bel tronco contorto, ma sinuoso a "righe" bianco-nere, tantissime foglioline sui rami, mentre quelle che cadono lasciano il posto a piccole gemmette scure...

Adesso mi chiederete che ci azzecca un Alberto della Vita con la Juve... :DDD

Allora, presto detto: la mamma del festeggiato voleva un riferimento alla Juve, ma senza il tipico "rigame" o scudetti o robe calcistiche varie... Così ho pensato a qualcosa in bianco e nero... :P

Terminato il lavoro, una bella mano di vernice all'acqua vetrificante per l'esterno, mentre all'interno una mano di colla per decoupage all'acqua e sui bordi che combaciano a scatola chiusa, una bella sfregata di cera neutra perchè non si attacchino...

Al festeggiato è piaciuta tantissimo, specialmente (evviva!!!) l'Albero della Vita! ^_____________^

Orpo! Ci ho pensato solo ora... Questo ragazzone studia Psicologia... potrei farmi fare un'analisi gratuita del perchè mi piacciano tanto questi Alberi... ;P

E con questa scatolina vi saluto, temporaneamente, che tra un paio di giorni si parte per le tanto sospirate vacanze!!!!

Destinazione? MONTAGNA!!!!

BUONE FERIE A TUTTI!!!! ^^

venerdì 20 gennaio 2012

SCATOLA PORTA THE "GAZZA LADRA" ^__________^

Eeehhhssssssssi!!!


Questa nuova scatolina porta the è talmente "preziosa" che se la lasciate lì, sul tavolo, incustodita e la finestra aperta... potrebbe attirare l'attenzione di una gazza ladra!!! :DDD

E' un peccato che dalle foto si faccia fatica a capire quanto siano "brillanti" le sfumature... :*)

Per quest'ultima creazione, ho messo da parte (ma solo un attimo eh?!!) le mie amate bustine per dare libero sfogo al mio lato "bambina"... presente quando da piccole (ieri??) eravamo tanto attratte da tutto ciò che sprilluccicava, che fossero paillettes o specchietti o perline colorate?!

Ecco... ho dato fondo ai miei tre colori acrilici preferiti rendendoli protagonisti per una volta di uno dei miei lavori... sì perchè ORO, MADREPERLA e RAME sono colori non proprio "comodi-comodi" da usare... possono risultare pacchiani e "demodè" ma... mi piacciono e quindi li ho usati, TUTTI INSIEME! :*D

Che dite, ho osato troppo?! :P

Nelle foto che seguono vi mostro un pò di particolari e vi dico che la scatolina, come pure le applicazioni (lettere, teiera, tazza e cucchiaino) sono in MDF e ha le seguenti misure:

H (da chiusa) cm. 9 (altezza massima, compreso lo spessore delle applicazioni sul coperchio)
H (coperchio alzato) cm. 23
P cm. 18
L cm. 24

La scatola da grezza era marrone scuro così ho passato dappertutto (interni e divisori compresi) due mani di gesso acrilico bianco passando tra una mano e l'altra - da asciutte - la carta vetrata finissima.

Poi ho dipinto con il giallo-ocra tutta la scatola, dentro e fuori e anche tutti i lati del divisorio interno dandone più mani a sensi alternati (una verticale, l'altra orizzontale e così via) fino a che il bianco del gesso non è stato più visibile.



Quindi sono passata alla decorazione con i "miei" tre colori preferiti: ho messo in un piattino, ben distanziati tra loro, 1 nocciolina per colore e intingendo il pennello un pò nell'uno e un pò nell'altro ho dipinto tutta la scatola in tutte le sue parti, tenendo da parte il divisorio seppia, ma rifinendo allo stesso modo anche il lato alto, "a vista" dello stesso (quello che si vede aprendo la scatola per intenderci) passando il pennello a mò di tampone, volutamente lasciando "grumi" di colore e creando sfumature mai uguali.

 
Per questi passaggi ho impiegato diversi giorni in quanto dovevo aspettare la perfetta asciugatura tra una mano e l'altra e ritoccando qui e là dove non mi soddisfaceva l'effetto ottenuto....

Terminato ciò, ho rifinito i bordi con il giallo-ocra proteggendo le parti che non volevo sporcare, con il nastro di carta.

Stessa cosa ho fatto con le applicazioni, ma al contrario, ovvero su queste ho prima dipinto tutti gli spessori quindi ho fatto le sfumature da un lato solo (quello a vista) come sopra descritto e, infine, ho incollato il tutto con colla tipo vinavil extra-forte.

Quindi ho recuperato le due cerniere con le loro micro-viti, ho riassemblato il coperchio alla scatola e ... firmato! ^^

All'interno ci sono 6 scomparti dove trovano comodamente posto fino a 5 bustine per ogni buco (messe leggermente di sbieco) ma il separatore è anche asportabile, ottenendo così un unico spazio grande abbastanza per sistemarci tutto quello che volete.


Sconsiglio comunque di versarci the o tisane "sfuse" in quanto i colori sono sì acrilici (cioè a base d'acqua) ma non adatti al contatto diretto con qualsivoglia alimento... :)










lunedì 12 dicembre 2011

SCATOLA PORTA TE' EFFETTO LAVAGNA


Un'altra delle mie scatoline tuttebustine! ^^

Questa volta però ho voluto provare qualcosa di diverso... notato niente? no?? e dai su... :DDD

Eggià, sul coperchio ho steso la vernice effetto lavagna, così si può scrivere con un gessetto, nel quadrotto corrispondente, il gusto di thè o tisana che c'è all'interno... così, a colpo d'occhio, sapremo già cosa troveremo nella scatola, ancor prima di aprirla... :P

La cornicetta e le righe per delimitare i quadrotti, li ho fatti incollando con un filino di colla a caldo, del nastrino di raso e negli angoli, delle piccole roselline sempre di raso.

E' stato un pò più laboriosetto del solito in quanto per creare la cornice di bustine intorno, è stato tutto un lavoro preparatorio di misura-taglia-prova e poi via di colla, man mano che trovavo la bustina giusta e la collocazione giusta... qualche ora di lavoro in più, ma l'effetto finale mi soddisfa abbastanza, voi che dite?






E... all'interno, ho incollato le bustine che... non hanno trovato posto sul coperchio per "colpa" dello spazio occupato dall'effetto lavagna! E chi sopportava, altrimenti, la lagna delle bustine rimaste da parte??? ^_^

Infine, nel contenitore vero e proprio, ho dipinto i separatori con la vernice acrilica avorio mentre l'interno l'ho rivestito con carta da parati a due motivi.

E voilà, il gioco è fatto... ora non resta che trovarle una cucina che la adotti... ^__________^