TEST DI VERIFICA...

TEST DI VERIFICA nei commenti...

Abbiate pazienza, l'avevo tolto, come in tanti mi avevate richiesto, per facilitare la pubblicazione dei commenti da parte vostra, ma ho dovuto rimetterlo perchè da quel momento han ripreso ad arrivarmi un saaaaacco di commenti-spam... e non ne posso più di star lì a cancellarli... :(((
Spero sarete comprensivi e che vorrete lo stesso continuare a seguirmi... VVB! =(^.^)=
Visualizzazione post con etichetta IDEE PER LE CAMERETTE DEI BIMBI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta IDEE PER LE CAMERETTE DEI BIMBI. Mostra tutti i post

giovedì 3 marzo 2011

PECORELLA PORTACHIAVI...

... in partenzaaaaaaaa!! ^^

Questo "piccolo" portachiavi sarà presto adottato dalla dolcissima Mihaela di ArtJokey Bijoux!

Se ancora non la conoscete, correte ad ammirare le sue creazioni, tutte davvero bellissime e molto, molto originali!!!

Dopo tanti mesi finalmente ce l'abbiamo fatta e presto un piccolo pezzo di Romania arriverà nella Tana di Gata, mentre un altro piccolo pezzo di Italia sarà in volo verso le manine di Mihaela! :*)

Ovviamente il soggetto (la pecorella che guarda il cielo stellato - o son fiocchi di neve? ) non è una mia invenzione, ma l'ho trovata su una rivista dedicata al County Painting come pure molti altri soggetti, che ho riadattato riproducendoli su altri supporti...
Sto provando ad inventarmi altri animaletti in altre pose per questi portachiavi di legno, che non sono molto piccoli, anzi, direi che si trovano assai facilmente anche in fondo alla borsa più grande e incasinata (come la mia! ^_____^) date le loro dimensioni, però si possono adattare facilmente anche come piccoli quadretti per la cameretta dei bambini, omettendo di mettere la catenella con l'anello per le chiavi, oppure, si può attaccare sul retro un bella calamita potente e voilà, ecco un bel magnete da collezionare! ;P

lunedì 13 dicembre 2010

PORTATUTTO IN LEGNO DIPINTO A MANO

Ecco pronta una bella scatola portatutto per la cameretta della figlia di una coppia di nostri amici.

La "bimba" sta crescendo e ha già la sua scrivania personale nella cameretta, dove fare i compiti, ma anche dove scrivere il suo diario segreto e riporre le sue cose più personali... Perchè allora non farle dono di un contenitore superpersonalizzato per le sue gioie, i suoi segreti e le sue prime letterine d'amore?! ^___^


Il colore di fondo è un rosa molto tenue (anche se dalle foto sembrerebbe più carico) ravvivato dalle impronte di un gattino dispettoso, che si è divertito ad intingere tutte e quattro le zampette nell'acrilico fucsia e a camminare allegramente sopra, sotto, dentro e fuori la scatola, cassettini compresi! :D

Bè, dopo tanto girovagare, mi sembrava giusto immortalarlo nella sua posa preferita, ovvero con lo sguardo vigile e attento, pronto per scattare e cacciarsi in chissà quale altro guaio!

 
Il portadocumenti/portatutto è di legno e misura

H. chiuso cm. 14
H. aperto cm. 29
L. cm. 24
P. cm. 19

L'ho dipinto prima tutto quanto con due mani di gesso acrilico, lasciando asciugare bene tra ogni mano e lisciando tutto quando con la carta vetrata fine e asportando la polvere residua prima con un pennello morbido poi con un panno di cotone bagnato e strizzato molto bene.

Dopo qualche ora, per essere sicura che l'umidità residua del panno di cotone fosse asciugata bene, ho stesso 3 mani di rosa pastello, sempre lasciando asciugare molto bene ad ogni passaggio.


Quindi ho acquistato una mascherina per stancyl  con le impronte del gatto e fatto le stesse con il colore acrilico fucsia tamponando con un pennello-spugna intinto nel colore e "scaricato" prima molto bene, così da lasciare solo un "alone" puntinato di colore.

Quindi sono passata alla decorazione vera e propria, facendo prima uno schizzo del gattino su cartoncino, quindi, una volta trovate le proporzioni giuste, l'ho riportato sul fronte della scatola, ovvero sui cassettini e disegnando a mano libera la coda, il corpo e le zampine anteriori.

Ho colorato il tutto con i colori acrilici e fatto le sfumature con l'easy-flot, prodotto che si usa quando si dipinge con la tecnica del country painting.

Quindi ho steso una mano di vernice trasparente satinata a base d'acqua su tutto quanto, per dare una finitura semi-lucida.


 Pronto per la consegna... a Babbo Natale! ^__^


domenica 26 settembre 2010

Buon Compleanno Amore degli Zii!!!

 
Ecco il primo lavoro uscito dal Rifugio! ^___________^

La bimba della Cuginotta del Compare ha compiuto un anno da pochi giorni e oggi la mamma e il papà di questa bellissima pargoletta hanno organizzato una Festa di Compleanno con i fiocchi! 
Tutti gli amici con i loro bimbi più o meno cresciutelli più qualche zio e zia senza prole a carico, come noi per esempio... :D

Avevo questa idea in mente già da parecchi mesi e infatti la tavola di legno (in origine un paletto in legno grezzo da staccionata) l'avevamo comprata praticamente poco dopo la nascita della bimba, come pure una carta da decoupage con cui avevo intenzione di decorarla... con l'idea di regalarla a Natale (del 2009!) ma come sempre voglio fare troppe cose tutte insieme e quel Natale è arrivato e passato e il Metro per la Bimba era ancora solo un'idea nella mia testa... ^____^


Poi la settimana scorsa improvvisamente ho realizzato che questa domenica ci sarebbe stata la Superfesta di compleanno e mi sono messa in moto!!!

All'inizio pensavo di decorarla con il decoupage utilizzando la carta di cui sopra, ma poi ho anche pensato che dipinta a mano sarebbe stata più bella e personalizzabile...

Mi ci è voluta tutta la settimana, lavorandoci ogni momento possibile (anche nella pausa pranzo almeno un quarto d'ora prima di correre in ufficio :DDD) e l'ho terminato giusto questa mattina con la seconda mano di vernice trasparente!!!!

Ho usato solo ed esclusivamente prodotti a base d'acqua, dovendo andare appeso nella cameretta :)

Era un sacco di tempo che non mi dedicavo al County Painting e mi ci sono divertita da matti!!!

Bè, se lo guardate bene bene non è proprio perfettissimo, lo so... Però così è più spontaneo no?! :DDD

Aver avuto più tempo, ci sarebbero stati bene altri piccoli decori sparsi qua e là, dei piccoli cuoricini o stelline dipinte come fossero di tessuto o dei "bottoni" sempre dipinti... ma vabbè, l'essenziale è essere riuscita a finirlo in tempo e adesso è là, insieme ai tantissimi altri regali ricevuti dalla Stella di casa!!! ^_____^

Come ho fatto? Ecco a voi la ricetta:

1 tavola di legno grezzo da steccato
Colori acrili a piacere
Easy Float (per le sfumature)
Carta da decoupage con soggetti Country
Carta grafitata
Carta da lucido
Matita e gomma
Compasso
Riga
Appendino in ottone e martello
Pennelli piatti a "scalpello" (almeno di due misure)
Pennello a lingua di gatto n. 4
Pennello piatto grande
Gesso acrilico
Carta vetrata
Vernice di finitura satinata trasparente
Piattini di plastica per i colori
Blocco di fogli per le sfumature
(ce l'ho di sotto e al momento mi sfugge il termine tecnico...)

 Ho affidato al Compare la stesura del gesso acrilico su tutta la tavola escluso il retro (che va contro il muro) due mani, con una bella scartavetrata fine tra l'una e l'altra mano.
Ho quindi dipinto tutto con un colore chiaro (ottenuto col Bianco Burro e una puntina di Giallo Senape). Col Giallo Senape puro ho poi evidenziato tutto il bordino incavato lungo il perimetro della tavoletta.

Abbiamo quindi attaccato sul retro l'appendino in ottone con due chiodini fini a suon di martellate (e sotto ci ho lasciato anche un pò di dito... :P ).

Utilizzando la carta da lucido, ho ricalcato dalla carta da decoupage gli angioletti che mi sembravano più adatti allo scopo (la carta è della Too-Doo).
Su un block-notes a fogli bianchi ho poi creato le lettere G-L-O-R-I-A iscrivendole tutte dentro un quadrato di cm 5x5 (solo la "I" è dentro un rettangolo di cm. 5x1,4) e "giocando" di righello e compasso sono riuscita a creare tutte le lettere con lo stesso stile... farlo a mano mi sarebbe stato impossibile, troppo grandi e troppo spazio a disposizione per rischiare... :P

Quindi ho riportato le lettere così create su carta da lucido e poi sistemato la composizione angioletto-lettere sulla tavoletta e riportato il tutto con la carta grafitata e un pò di Santa Pazienza...

Poi, riga alla mano, ho segnato sulla destra della tavoletta, con una matita, tutti i centimetri ed evidenziato ogni 10 cm con un bastoncino di zucchero (ricalcato sempre dalla carta da decoupage) e ogni 5 cm con un "bottone".

Per i numeri ho seguito lo stesso meccanismo delle lettere, ma scrivendoli a mano libera dall'1 al 9 e poi componendo le cifre ricalcandoli su un altro pezzo di carta da lucido, così da avere grosso modo i numeri tutti della stessa dimensione e carattere.

Finito il lavoro di costruzione "a matita" di tutta la composizione sulla tavoletta, sono passata alla pittura vera e propria con la tecnica, appunto, del Country Painting, che è poi la parte più divertente, almeno per me! ^____^

Ah! Penso sia superfluo sottolineare che Mimmilei e Pirù hanno già preso possesso anche del Rifugio... 

Vano il nostro tentativo di tenerli fuori! 

Proprio l'altra sera la Mimmi si è messa a grattare disperata alla porta e finchè non le ho sistemato una cassetta vicino a me non ha trovato pace! 
E Pirù, poteva essere da meno?! 
Ma come ci pensate!? 

Anzi, mi aiutava anche a cercare i colori (tsè, illusa...)!!! :*DDD