TEST DI VERIFICA...

TEST DI VERIFICA nei commenti...

Abbiate pazienza, l'avevo tolto, come in tanti mi avevate richiesto, per facilitare la pubblicazione dei commenti da parte vostra, ma ho dovuto rimetterlo perchè da quel momento han ripreso ad arrivarmi un saaaaacco di commenti-spam... e non ne posso più di star lì a cancellarli... :(((
Spero sarete comprensivi e che vorrete lo stesso continuare a seguirmi... VVB! =(^.^)=
Visualizzazione post con etichetta RICICLO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RICICLO. Mostra tutti i post

domenica 2 dicembre 2012

ALBERO DI NATALE... e un piccolo riciclo



Qualche giorno fa Il Compare mi fa vedere la foto di un Albero di Natale presa da FB ed è stato un colpo di fulmine!

Tra il dire "ci piace" e il "facciamolo anche noi" non sono passati che due secondi :DDD


Quello dell'idea originale era fatto con veri rami d'albero ma noi non ne avevamo sotto mano e saremmo dovuti andare per boschi a recuperare rami caduti, ma con tutta la pioggia di questi giorni proprio non era il caso...



Così pensa che ti ripensa, ci siamo resi conto che l'interno di cartone delle tovaglie di carte in rotolo sarebbe stato perfetto!

Così almeno DUE rotoli si salvano dalla raccolta differenziata, diventando la base perfetta del nostro Albero di Natale 2012! ^^

occorrente

2 tubi di cartone (quelli interni alle tovaglie di carta in rotolo)
qualche metro di spago
colori acrilici oro e argento
pennello largo e piatto
addobbi vari a piacere
mini lucine
seghetto alternativo
pistola per colla a caldo
2 max 3 ore di tempo libero :)

Abbiamo tagliato con il seghetto i due tubi in modo tale da avere i vari pezzi in 5 misure a scalare (ogni tubo è più corto dell'altro di 16 cm, tranne quello più corto, che differisce dal suo "compagno" di soli 8 cm.).

Se non avete il seghetto si può fare anche con un buon taglierino ma ci vuole molto più tempo :P

Prima con il colore acrilico oro, poi con quello argento, ho sporcato con pennellate irregolari e sparse qui e là i vari pezzi di tubo, con il pennello praticamente asciutto e abbastanza "scarico" di colore (l'eccesso l'ho scaricato prima su un foglio di carta) e lasciato asciugare un'oretta.

Alle estremità di ogni tubo, rientrati di circa 8 cm per parte, Il Compare ha legato dei pezzetti si spago molto ben stretti in modo da formare degli "anelli".



Il nodo di queste legature l'abbiamo fissato con qualche goccia di colla a caldo.

Abbiamo tagliato dallo stesso rotolo di spago, dei segmenti lunghi 30 cm.

Abbiamo fatto passare un'estremità di ogni pezzo di spago sotto gli anelli precedentemente fissati e legati doppi, con un nodo in modo che ogni pezzo di tubo disti dall'altro di 22 cm ca.

Nell'ultimo pezzo di tubo, quello più corto abbiamo ricavato anche il "gancio" per appenderlo al chiodino e vi abbiamo fatto un fiocco.

Una volta appeso al muro, al Compare ho lasciato il piacere di fissare il filo delle lucine :DDD

Un pò discutendo, un pò ridendo, finalmente abbiamo trovato la sistemazione giusta e quindi abbiamo dato il via alla parte ancora più divertente: l'addobbo!

Ieri, mentre facevamo gli acquisti per i regali di Natale, siamo capitati in un negozietto piccolo piccolo ma che ha delle robine troppo carine e così è arrivato qualche nuovo addobbo che ha trovato subito posto sul nuovo albero di natale! :)


Ma molti altri li avevamo già in casa e alcuni sono ricordi di viaggio, mentre altri sono home-made oppure regali di un'amica che ha anche lei il pallino del fai-da-te (come per esempio l'angioletto con la pigna e la candelina con le perline :)


Abbiamo già fatto TUTTI gli acquisti di Natale! Evvai, anche quest'anno NOI ce ne staremo belli tranquilli in panciolle, mentre QUASI tutti gli altri si affanneranno a trovare il regalo dell'ultimo minuto! :DDD


Bè allora, visto che giochiamo sempre in anticipo, vi lascio già qui


I MIGLIORI AUGURI DI BUON NATALE

Che tutto ciò che di bello e buono desiderate
si possa avverare!

^______________^

venerdì 2 marzo 2012

CUORE RICICLOSO n. 1




Ricordate lo Swap de Il Mio Mondo Riciclone?! ^^

Per l'occasione ho partecipato creando DUE cuori riciclosi perchè alla fine le partecipanti erano in numero dispari e così mi sono offerta di preparare due piccole creazioni, già spedite ed arrivate a destinazione da un pezzo :DDD

Ora mi prendo finalmente il tempo per mostrarvi il PRIMO dei cuori creati, che è andato nelle manine di Angela del blog I MIEI APPUNTI E POI! ^_______________^

E da lei ho ricevuto una cornice portafoto tenerissima!

Ricavata da una custodia per CD, presente, di quelli di plastica trasparenti e sottili? :)

L'ha realizzato con l'aiuto del suo bimbo di 10 anni e mi fa una tale tenerezza... ogni volta che guardo questo porta-foto mi immagino mamma e bimbo tutti concentrati e intenti al lavoro! :*)

Ma ora vi presente la mia piccola creazione!

Ho preso spunto dallo stile e dalle bellissime creazioni di Cristina Sperotto, che sa fondere insieme bulloni e carta e nastri & C. in un modo direi quasi poetico... :)

Quando ho aderito allo Swap avevo una mezza idea di cosa fare, ma COME fare... tutt'altro discorso... perchè riciclare al 100% con materiali trovati in casa, per me è stata quasi una sfida... perchè è vero che ho DI TUTTO di sotto nel Rifugio Creativo ma... qui si tratta di riciclare per davvero e volevo farlo per bene, senza "barare" ^___________^

Così mi sono guardata intorno, dalla dispensa al garage, è proprio il caso di dirlo! :DDD

Cosa vi occorre se volete replicare questo primo Cuore Ricicloso? Ecco qua:

- 1 ROTOLO DI CARTONCINO SCURO RIGIDO (l'interno di un rotolo di carta scottex per esempio)
- 1 CARTONCINO ONDULATO (recuperato dalle fette biscottate)
- 1 VASSOIO D'ALLUMINIO USATO e lavato in lavastoviglie! ^______^
- FILO DI COTONE del colore preferito o che si ha a disposizione
- BOTTONI COLORATI che siano accoppiabili almeno nella dimensione
- 1 CAMPANELLINA di quelle dei collarini per gatto
- COLLA tipo Vinavil Forte
- 1 AGO DA CUCITO
- 1 AGO DA LANA CON PUNTA SMUSSATA
- 1 RIGHELLO
- 1 MATITA
- 1 GOMMA
- 1 TAGLIERINO
- FORBICI PICCOLE A PUNTA DRITTA

Per ricavare una fila da 5 tondo-cuori ho disegnato con la matita sul rotolo di cartoncino rigido, 5 linee parallele tra loro e distanti un paio di centimetri almeno e le ho ritagliate incidendone l'inizio del taglio, prima con il taglierino, poi seguendo il segno della matita con un paio di forbici molto sottili e dalla lama dritta.

Ricavate in questo modo 5 anellini dal rotolo.

Poi con la riga e la matita, tracciate 5 linee parallele e distanti le une dalle altre di mezzo centimetro sul cartoncino ondulato, sul retro (cioè la parte liscia) e perpendicolari alle ondine del cartoncino.

Incollate queste stricioline lungo tutta la circonferenza esterna degli anellini di cartoncino, nella parte centrale degli stessi con la colla stick o altra colla a rapida asciugatura.

Lasciate asciugare perfettamente almeno un'oretta e, nel frattempo, disegnate un cuoricino-modello su un pezzetto di carta qualsiasi e usatelo per ricavarne 10 dal vassoietto dall'alluminio.
Devono essere della dimensione adatta da essere "contenuti" nell'anellino di cartoncino ed esserci comunque ancora spazio tra cuore ed anello.

Con l'ago sottile e con molta delicatezza, forate da parte a parte tutti gli anellini di cartoncino, quindi allargate leggermente i buchetti ripassandovi l'ago da lana a punta smussata.

Infilate ora nell' ago più sottile un filo di cotone doppio, del colore che preferite o che avete a disposizione (io ho usato del filo da ricamo sfumato rosa-fuxia) e passatevi prima la campanellina che avrete recuperato dal collare per gatti (il mio Pirù fino a qualche mese fa portava il collarino, ma la campanella non la sopportava proprio e l'ho sempre tolta - in 3 anni di vita ha distrutto o perso almeno 5-6 collarini - ma mai buttata... ^^ ) quindi infilate un primo bottone facendo passare il filo in due dei suoi buchetti, quindi infilate un secondo bottone e tenendolo ben stretto accoppiato all'altro con le dita, ripassate di nuovo il cotone nei buchi così che rimangano appiati senza più spostarsi.

Quindi fate passare l'ago da parte a parte in un primo anello di cartone attraverso i buchetti che avete fatto precedentemente e proseguite così (bottoni-anello-bottini-anello) fino al quinto anellino (o anche più se volete) terminando la fila con un'asola o cappietto ricavato dal cotone stesso oppure mettetevi un anellino di plastica, qualcosa insomma che vi permetta poi di poter appendere la "collana" dove preferite.

Ora, dal bordo del vassoietto d'alluminio, ritagliate 5 coppie di cuoricini che andrete ad incollare al centro di ogni anello di cartone, fissandoli al filo con una goccia o due di colla vinilica forte e tenendoli premuti un minutino con le dita così che la colla faccia una prima presa, quindi lasciate asciugare il tutto una notte intera.

Dal giorno successivo è pronto per essere appeso! ^^

M'è piaciuta così tanto questa infilata di cuoricini, che me ne sono fatta una versione in miniatura per me e l'ho appesa allo specchietto retrovisore della mia Microtta ^^









Nel prossimo post, descriverò l'altro Cuore Ricicloso ^_______________^
 



mercoledì 14 dicembre 2011

UOVA... NON SOLO IN CUCINA! ^^

Eggià, la Gata Mony non si limita ad usare il DENTRO delle uova, ma anche il FUORI!!!! :DDD

Nulla va buttato in casa nostra (o quasi...) ne sa qualcosa il Compare, che ormai, come ho già detto altre volte, è praticamente assuefatto al marasma di roba che conservo (e nascondo a volte, per quieto vivere... mio...) nell'SCP (Stanzone delle Cose Perdute)!!!! :*DDD

Questa volta vi mostro cosa ho realizzato per utilizzare un pò del sacchettone di gusci d'uovo (di gallina) che ho di sotto, da almeno 3-4 anni.... ma tranquilli, occupa pochissimo spazio!! ;P

Il mobiletto l'ho comprato anni e anni va dall'Avon (la mamma di una mia amica nonchè collega di lavoro, ne fa la dimostratrice) è alto una 20na di cm e ci tenevo le bustine del tè (anche perchè il decoro originale ne suggeriva proprio questo utilizzo...) poi, un pò per cambiare, un pò per colpa dei traslochi fatti in questi anni, chissà come era finito in fondo ad uno scatolone e lì languiva... Poi m'è venuto fuori un mesetto fa circa così, all'improvviso, cercando (come sempre) tutt'altro, e l'ho appoggiato sul tavolone del Rifugio Creativo in attesa di un'idea.

E l'idea è arrivata... mentre rompevo delle uova per una meringa italiana... mi sono ricordata di quel sacchettone enorme... ssshhtttt... ehemmm... Compare, non è poi così grande dai... :DDD di gusci d'uovo messi da parte negli anni (sempre prima ben lavati e fatti asciugare prima di riporli eh??!!!) e poi avevamo appena comprato un nuovo tipo di colore, e ho pensato di unire le due cose, così tanto per vedere ANCHE come veniva questa tinta effetto "ferro battuto".

Quindi ho dato una mano leggera di gesso acrilico a tutto il mobiletto, lasciando volutamente le pennellate in bella vista, così che trasparisse, sui fianchi, il blu originario del mobiletto.

Quindi ho passato una mano di vernice di finitura trasparente opaca (senza insistere troppo, altrimenti il gesso di raggruma e "tiene dietro" al pennello!!! mi è successo e ho dovuto ricominciare daccapo lavando via vernice e gesso!!!) e accelerandone l'asciugatura con l'aria fredda del phon per capelli.

Dopo di che, ho dipinto con la vernice effetto ferro battuto, la parte superiore, lo zoccoletto alla base e fatto due belle ochette ai lati, utilizzando uno stancyl.

Per applicare correttamente questo tipo di vernice, ho utilizzato il metodo "a tampone" con un pennello grosso (n. 10) tondo e piatto, perchè se la si stende normalmente, come si farebbe con un colore acrilico normale, non rimane bella uniforme.







Lasciato asciugare perfettamente fino al giorno dopo, sono passata alla decorazione con i gusci d'uovo, rompendoli ed applicandoli "a mosaico" stendendo a zone, generose pennellate di colla vinilica.

Anche qui, una volta asciutto tutto per bene (almeno un giorno e una notte interi) ho steso su tutte le parti coperte dal mosaico di uova, una mano bella spessa di vernice vetrificante lucida.

Firmata (sul retro) e terminata! Qualcuno la vuole adottare?! ^_____________^

martedì 15 novembre 2011

IL MOKA-VILLAGE... ed è solo l'inizio!!!! ^^


Guardate cosa può nascere da un piccolo suggerimento di un carissimo Amico, e da una mokka da caffè con arie da cittadina... e tutto il lavoro è frutto del sudore della fronte del Compare!!!

L'artista che è in me sta rosicando d'invidia... ormai mi ha davvero superato... :DDD

E' praticamente ormai autonomo al 100%... ora capisco cosa vuol dire insegnare i primi passi alla propria "creatura" e poi vederla allontanarsi con i suoi piedini :*DDDD

Sisi, ormai la Mony è relegata a mera esecutrice delle parti più piccole ed "insignificanti" dell'opera e... a dover scrivere e descrivere il lavoro del Compare!! :DDD


 
La prima moka decorata, quella che presento in questo post (la seconda la vedrete nella foto d'insieme sul fondo del post, ma le dedicherò un post a parte) è nata in contemporanea con l'altra, si potrebbe quasi definire un parto gemellare... e si perchè il Compare riesce a portare avanti due lavori contemporaneamente, ci credereste?? 0.o


Ha fatto un lavoro davvero certosino per il tetto, tagliando e intagliando delle piccolissime strisce in legno di balsa e incollandole, un pò al coperchio della mokka e un pò ai suoi polpastrelli... lavoriamo insieme di sotto, nel Rifugio Creativo e ad un certo punto ho dovuto alzare il volume della radio per non sentire le sue parolacce per la colla indomabile!!! :DDDD

La Mony ha potuto fornire solo un piccolissimo aiuto, lo definirei un lavoretto di concetto, ma necessario... quanto al resto, una Ola e applausi al Compare!!!! ^_______________^

E ora via, in una bella scatolina, da parte per il prossimo mercatino che si terrà a dicembre, ma non svelo nulla perchè ancora in forse sulla nostra partecipazione... :P

PS: per inciso... che nessuno venga a chiedermi che fine ha fatto la 6^ tazzina del servizio da caffè di porcellana buona... 


E questo è il "villaggio" :)


 

domenica 23 gennaio 2011

MANGIATOIA PER UCCELLI SELVATICI di LUBY


Qualche giorno fa, viaggiando di blog in blog, sono arrivata a L'ECO DEL MONDO e lì mi sono fermata, innamorandomi all'istante di questa ideuzza tanto geniale quanto semplice da realizzare!!!

Dire che ci ho messo 5 minuti è già una esagerazione! :DDD

L'unica cosa che ho voluto metterci "di mio" è stata la protezione (ricavata dalla cima di un altro cartone di latte) per impedire alla eventuale pioggia gocciolante di entrare nel cartone e bagnare i semini...

Una volta applicata con qualche punto della cucitrice, ho cosparso tutto il bordino con colla vinilica (che una volta asciutta è perfettamente trasparente) così che l'acqua piovana / neve non si infila nella fessura che inevitabilmente resta tra la parete verticale della scatola e la parte inclinata... :P



Ecco, il tempo più lungo è stato attendere prima qualche ora perchè il cartone, lavato ben bene dai residui di latte, si asciugasse perfettamente (l'ho posato sul termosifone) e poi qualche altra ora perchè anche la colla vinilica fosse asciutta e trasparente, poi ho messo lo spago e il gancio come perfettamente spiegato da Luby e poi ho spedito fuori il Compare, tutto imbacuccato, ad appenderla sotto la pergola proprio di fronte alle finestre della cucina... così potrò fare la "guardona" senza disturbare gli uccellini! ^^

Grazie LUBY, presto copierò anche le altre tue soluzioni per i "nostri" uccellini! :)

martedì 22 dicembre 2009

E' ARRIVATO!!!!


E' arrivato il Premio realizzato dalle manine fatate di Cristina Sperotto, che avete già avuto modo di ammirare nel suo bellissimo Orch'Idea Atelier ^_____^

Sono arrivata a casa tardi oggi per pranzo, mi stavo già spogliando quando sento suonare il campanello!
Il Compare non può essere che è al lavoro e penso subito "Il Postino!!!" (già perchè tutti i giorni stavo col naso dentro la buchetta... :P ).

Dato che il mio postino NON è Raoul Bova, mi sono precipitata a rispondere (sia mai che "torni due volte" ^_____^) così com'ero... con una scarpa da un piede e una ciabatta nell'altro, mezza maglia sfilata e gli occhiali per traverso e l'ho PREGATO di attendere un secondo là fuori, al freddo e al gelo! :*DDDD

Quando finalmente mi sono ritenuta "presentabile" ho aperto e mi sono vista consegnare una bustona gialla enorme e ho capito subito che si trattava del mio Premio! ^_____^

Cristina, è una FA-VO-LA!!!!

Una Copertina per un album di nozze con la "C" maiuscola!!!! E' dolce, romantico ma anche moderno! Ma non è solo questo... è l'EMOZIONE pura di toccare con mano i suoi Cuoricioni Riciclosi!!! Sono davvero troppo, troppo B-E-L-L-I!!!!!

E poi la confezione!!!
Ho conservato anche la carta velina che l'avvolgeva, anzi lo tengo proprio così, amorevolmente riposto nell'armadio, tra i maglioni di lana morbidi del Compare, SPERANDO che il messaggio "subliminale" arrivi dritto dritto ai suoi neuroni! :*DDDD

Ho trovato anche una busta con dentro degli incensi buonissimi (no! ma che avete capito!!!?? non li ho mica mangiati!!! intendevo il profumo!!!! ^_______^) e un paio li ho lasciati dentro alla velina con la copertina per l'Album così rimane anche lei bella profumata! ^___^
A me queste cose mi mandano fuori di testa... se non si era capito!

Sai Cristina Bella che ho fatto col nastrino rosa-fucsia e le rondelle che chiudeva il pacchetto? :P

Siccome mi piacciono tanto anche i segnalibri e praticamente ogni libro che leggo ha il suo (anche quando li finisco spesso lascio dentro il segnalibro "nato" per lui)... bè, mi sono fatta... UN SEGNALIBRO! ^___^

Che puoi vedere immortalato nel libro che sto leggendo in queste sere!!!

Prima usavo una cartolina antica, datata 1928 e comprata in una libreria a Bologna, mentre stavo in fila alla cassa ^___^ con un bellissimo disegno sul davanti di una casetta immersa nel bosco, che mi ricorda tanto la casetta di un mio racconto... e dietro è scritta fitto fitto in una bellissima grafia gentile :)
Quindi mi sembrava naturale usarli entrambi, cartolina e segnalibro... ogni volta mi ricorderanno una situazione (gita a Bologna) ed una persona speciale (Cristina)! ^______^

Grazie ancora tantissime Cara!



PS ASSOLUTAMENTE DOVEROSO!!! ... così non avrete più alcun dubbio su quanto io sia ormai rincoglionita persa... :*DDD
Cristina mi ha appena scritto dicendomi che quelli che io credevo incensi... sono stecche di vaniglia!!! .... e adesso vi chiederete come ho fatto a non capirlo, visto che la uso in cucina... NON LO SO... forse ero troppo presa dall'emozione, giuro, ero in casa da sola, al colmo della felicità e non ho capito più niente... E con questo chiudo.... anzi, MI chiudo in uno sgabuzzino a smaltire la figuraccia! ^____________^

martedì 15 dicembre 2009

HO VINTO UN CONCORSO!!! e... UNA FARFALLA DAVVERO UNICA!


DEDICO A Cristina e al suo bellissimo Blog "Orck'idea Atelier" questa Farfalla, per ringraziarla all'infinito perchè sono tra le tre vincitrici del suo concorso "Gara di Eclettismo", notizia arrivata in un momento in cui avevo DAVVERO bisogno di risollevarmi il morale! :*)

Se clikkate sulla foto qui in alto a destra, quella con i cuori bianchi (fatta da Cristina e si trova sul post dedicato alla proclamazione delle vincitrici) andrete direttamente al suo post! ^___^



Tutti sanno che le farfalle sono l'ultimo stadio di crescita dei bruchi no? Il più effimero ma anche il più bello...

Ebbene, ho scoperto che una farfalla può nascere anche... da una tartaruga!!! ^____^

No?! Ho le prove!

Vedete questa farfalla gigante che svolazza per casa?! Ecco... è Lei!!! ^____^

Dovete sapere che la Cuginotta del Compare ha due tartarughe d'acqua in casa, un maschio e una femmina che hanno ormai più di 20 anni (le ha vinte da piccolissima ad una pesca alla fiera di paese) e il loro carapace periodicamente perde le scaglie e lei, la Cuginotta, ne ha conservate un pò... Me le ha fatte vedere un pò di tempo fa e quando ho visto la forma ho subito visualizzato una bellissima farfalla... Le ho detto la mia idea e lei subito ha accettato entusiasta, così avrebbe conservato qualcosa delle sue amatissime tartarughe lasciando in vista tale ricordo senza suscitare magari ribrezzo in persone meno sensibili... :)

Ieri sera ho quindi spennellato due mani di colla da decoupage su entrambi i lati di ogni scaglia (ne avevo due grandi e due piccole) poi oggi volevo fare il corpo ma non avevo idea come... e mi sono venuti in mente i Cuoricioni di Cristina e ho cercato di sfruttare grosso modo la stessa tecnica! ^____^ Con un mio vecchio collant, ho creato il corpo, formando una specie di "salsicciotto" legato stretto prima con del filo di cotone scuro, poi evidenziando le sezioni del corpo stesso con qualche giro di filo sottile di rame.

Ho rivestito la "testa" della farfalla con un pezzetto di nastro alto, d'organza lasciando due "spigoletti" ai lati come occhi, poi sempre con lo stesso filo di rame, ho creato il "becco" e le antenne.
Ho poi attaccato ai lati del corpo le scaglie di tartaruga per formare le ali e sul pancino due pezzetti di pizzo per le zampine et voilà, la Farfalla è pronta per volare... ma quando è arrivata alla finestra ha visto che razza di tempaccio c'è la fuori è tornata indietro a scaldarsi sotto la lampada! ^_____^