TEST DI VERIFICA...

TEST DI VERIFICA nei commenti...

Abbiate pazienza, l'avevo tolto, come in tanti mi avevate richiesto, per facilitare la pubblicazione dei commenti da parte vostra, ma ho dovuto rimetterlo perchè da quel momento han ripreso ad arrivarmi un saaaaacco di commenti-spam... e non ne posso più di star lì a cancellarli... :(((
Spero sarete comprensivi e che vorrete lo stesso continuare a seguirmi... VVB! =(^.^)=
Visualizzazione post con etichetta IKEA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta IKEA. Mostra tutti i post

venerdì 31 gennaio 2014

LAMPADA "GATTINI" - COUNTRY CHIC

In un momento di "pazzia" ho preso il coraggio a quattro mani e... mi sono iscritta all'Università degli Adulti del mio paesello ^^

Tra i vari corsi (tantissimi!!!) interessantissimi ma che coincidano con il mio orario di lavoro, al momento c'è quello di "PITTURA SU TESSUTO E MOLTO ALTRO..." tenuto dal bravissimo MASSIMO MELCHIORRI!!!

Nella lezione della scorsa settimana ci aveva chiesto di portare o un paio di scarpe o una borsa in pelle vecchie su cui provare una nuova tecnica sia di pittura che di decorazione... ma cerca e ricerca non ho trovato niente di adatto, tra le scarpe e borse che ho... 

Così ho pensato di portare una abat-jour che avevo comprato qualche anno fa all'Ikea... bè, per chi ancora non lo sapesse, compro o raccolgo taaaaaaaaaanto materiale che poi trova riparo nello Stanzone delle Cose Perdute o anche detto Rifugio Creativo... tanto, prima o poi, SO che verranno riesumanti e usati... mentre invece Il Compare si dispera... dice che sarei adattissima per una di quelle puntate tipo "Accumulatori seriali" & C. ... :P

Ad ogni modo, mercoledì sera mi presento a lezione con questa cosa qui, che spunta dalla busta di carta... mi sentivo un pò osservata e mi ero quasi pentita di quella roba... ma poi Massimo ha detto "Brava! Bella idea! Vedrai che qualcosa ne viene fuori!" così tutta contenta, mi sono preparata il mio angolino di tavolo con la lampada e i colori in attesa del "mio" momento :DDD

Quando finalmente riesce a darmi retta un attimino, mi dice di provare a dipingere il paralume (che ho scoperto essere di carta solo in quel momento... mentre invece ero convinta fosse di tessuto...) creando un effetto "vellutato"... e che roba è?! mi chiedo...

Insomma, in pratica si tratta di dipingere prima il fondo (in questo caso il paralume) con due o tre tonalità O sfumature dello stesso colore e quindi di fare la decorazione vera e propria con gli stencil, in tono o con colore contrastante a piacere.

Così ho fatto due tonalità di turchese (una chiarissima e l'altra più scura).

Cominciando dall'alto del paralume e con la tonalità più scura, ho fatto una prima riga, sfumandola verso il basso semplicemente bagnando il pennello con più acqua del normale e "tirando" il colore verso il basso.

La riga successiva l'ho fatta con lo stesso sistema, ma usando il turchese chiarissimo e così via fino alla base, alternando i due colori.

Tra una pennellata, una chiacchierata e una risata con le "ragazze" del corso (la più giovane è la mia amica e collega... ma non si dice l'età delle donne giusto?! ^___^)  sono volate via le due ore di corso, così ho terminato il lavoro a casa, la sera successiva.

Ho preso un bel verde-oltremare, del pizzo e gli stencil con gattini.

Ho prima fatto lo stencil con il pizzo nella parte superiore ed inferiore del paralume e quindi ho riportato i gattini, sfumando però sempre il colore, creando così dei chiaro-scuri, che danno un pochino l'idea del tridimensionale.

Una nota sull'uso del pizzo su superfici curve... è consigliabile usare un pezzo piccolo di pizzo (10 cm. massimo) da riportare man mano lungo la superficie curva, piuttosto che fare un unico "giro" di pizzo, perchè essendo la superficie ricurva e inclinata, se si lascia il pizzo in un'unica striscia, non si riesce a farla aderire bene alla superficie, ma creerà anzi delle pieghettature difficili da gestire... quindi MOLTO MEGLIO armarsi di santa pazienza, metterci magari una mezz'oretta in più, ma il lavoro verrà perfetto!

Asciugato tutto perfettamente, ho dato una bella spruzzata di vernice protettiva incolore e opaca così da proteggere il più a lungo possibile il decoro, ho messo una bella lampadina a basso consumo et voilà, è già sistemata sul tavolino di fianco al divano!

Che ne dite, può andare? :)

PS: chiedo scusa per la qualità pessima delle foto, ma le ho fatte al volo, col cellulare... appena avrò un pò più di tempo le rifarò come si deve... :)




domenica 8 agosto 2010

LAVORI IN CORSO...

... per terminare i... lavori in corso! :DDD

Assicuro che non è un gioco di parole, ma è la pura verità!

Sono mesi che non creo più nulla o che ciò che è cominciato giace incompiuto in un angolo, perchè mi sono stancata (finalmente...) di vedere il tavolo della sala perennemente aperto e ridotto ad un bancone da laboratorio!

Il guaio è che la nostra casina è sì grande (110 mq) ma l'ingresso si apre direttamente su sala/salotto e chiunque si affacci anche solo sulla soglia di casa, vede tutto quel casino...

Tutte le altre stanze sono destinate ad altri usi e lo studiolo è troppo piccolo per ospitare un'area dedicata solo ai miei lavoretti, ora poi che ci ha preso gusto pure il Compare, figuariamoci! ^_____^

E' vero che non sono assolutamente una maniaca dell'ordine (e spesso mamma me lo fa notare, ma io ci rido su!) però a tutto c'è un limite e un pò di orgoglio ce l'ho pure io eh?! :DDD

Così, qualche giorno fa, mentre con l'amico Marco ce ne stavamo tutti e tre di sotto in garage a cercare non so più che (e CERCARE nel nostro garage si trasforma quasi sempre in una vera e propria Caccia al Tesoro... non a caso, lo chiamo sempre lo Stanzone delle Cose Perdute...) all'improvviso ci si è accesa in testa una lampadina!

E se l'anticantina (una camerina di circa 15 mq - purtroppo senza finestra... - che separa il garage dalla cantinetta vera e propria) la trasformassimo nel nostro Rifugio Creativo? si sono chiesti Gata e Compare! ^_____^

Sì perchè un primo tentativo di fare una zona creativa in garage l'avevamo fatto praticamente appena traslocati nella nostra casetta, quasi 9 anni fa ormai... ma tutto è naufragato praticamente subito, ovvero all'arrivo della nostra Mimmilei, che ha preso subito possesso del tavolone, eleggendolo ad angolo preferito per dormire... infatti ho dovuto piazzare su quel tavolo un paio di scatoloncini o ceste (a seconda del periodo dell'anno...) e tutto era sempre pieno dei suoi ciuffi di pelo... 
Come potevo cominciare qualsiasi cosa, ritrovandomelo la sera dopo tutta impelata!? :DDD
A volte addirittura ci trovavo i vomitini... I casi sono due... o la Gatta stava tanto male... o i miei lavoretti facevano davvero schifo... :*DDDDD
Poi è arrivato, due anni fa, Pirù e quindi la pacchia, se pacchia era, è finita del tutto! :DDD

E comunque, tornando alla "lampadina"... dal dire al fare... è stato un nanosecondo!
Ricordo che era un sabato sera quando Compare e Marco si sono armati di metro, matita e blocknotes e han preso tutte le misure necessarie... e la domenica mattina eravamo già all'OBI e poi dopo all'Ikea di Ancona e poi di nuovo all'OBI! :DDD

Tornati a casa, hanno montato in quattro e quattr'otto due mobiletti di legno con ante da tenere nel garage vero e proprio (a cui ne seguiranno altri due a breve) e ai quali abbiamo solo aggiunto dei piedini per tenerli sollevati dal pavimento qualche millimetro (sono fissata che sotto i mobili deve passare l'aria...) dove sistemare le "cose volanti" che stavano nell'anticantina e costruito gran parte dell'impianto elettrico, per portare le prese elettriche da un capo all'altro della stanza con una lungaprolunga facendola "camminare" celata da canalette bianche, lungo tutto il perimetro del soffitto!

Hanno lavorato come negri! Davvero! E pensare che poi Marco è ripartito lunedì mattina all'alba!!! @_@

Mentre loro lavoravano, io mi sono montata, tutta sola soletta, la sedia con rotelle di Ikea  Torbjorn che quando ho visto l'imballo non potevo credere ai miei occhi!!! :DDD

Come poteva starci una sedia  dentro quello scatolone ad "L"?!!! Bè, c'era proprio tutto! :DDDD


Sabato e domenica scorsa invece, è toccato alla pittura dei muri... mica potevamo lasciare di un anonimo bianco la stanza della creatività no?! ^__________^

La parete con il tavolo del Compare è di un bel verde squillante (lo stesso del corridoio di casa) mentre la mia parete è gialla, come la cucina, che abbiamo ridipinto ai primi di giugno il mio Paparino ed io! ^__^

Con il mio Papà invece, abbiamo sistemato le luci sopra i tavoli , mettendo al centro di ciascuno il lampadario MELODI  e assemblato una scaffalatura, sempre di Ikea :P 

Detta così sembra niente, ma è stato un lavorone! :DDD

In queste ore stiamo cercando di ultimare tutto, di sistemare ogni cosa per rendere AGIBILE il Rifugio Creativo... che sennò rimane un'appendice dello Stanzone delle Cose Perdute... :DDD

Spero termineremo tutto al più presto, così potrò mostrarvi quel che diventerà la nostra Tana nelle lunghe serate invernali, lontani dalla TV e con la compagnia della sola Musica! :)

A presto quindi, con tanta voglia di creare in più!!! ^______^

lunedì 19 maggio 2008

TAVOLO PER LA CUCINA

E' passato un secolo dall'idea del quiz al lavoro finito! :D

Ecco qui il risultato di scartavetrature, spolverature, spennellature...


Bene, ora se ne sta in cucina, ha spodestato il precedente tavolo (ancora un pò mi dispiace... ma si deve avere il coraggio di cambiare no?) e al momento lo teniamo aperto "x2" ma tutto aperto ci si mangia comodamente in 4 ma anche in 6!!!

Che dire... appena messo al suo posto non ero molto soddisfatta... vedevo tutti i difetti delle spennellate... perchè non ho usato il classico impregnante ma una vernice color noce e quindi il segno del pennello si vede di più... secondo me è sempre più bello quello che feci a suo tempo alla mia amicacarissimavicinadicasa, ma questa sera è passata a vedere il mio e le è piaciuto :P
Ovviamente, con calma, è prevista una decorazione sui due angoli opposti dei lati lunghi, tipo un bel girasole.... ma con calma... moooollllta calma... ^___^


Vi ricordate com'era l'originale? Eccolo!







Chissà cosa direbbero quelli dell'Ikea!!! :DDD