Questo post è abbastanza "datato", infatti, alcuni di voi già lo hanno visto tempo fa... Però il mio carissimo amico ferrarese Marco mi aveva già segnalato che le foto postate non erano più visibili, per non so quale problema del blog... è strano ma fino ad ora mi è successo solo per questo post.
Ed ecco qui la nostra ultima “creatura” :D
E’ un quadro 3D che misura L 68 x H48 x P7 cm
La struttura di fondo è di compensato mentre le case e la cornice tutto intorno è di polistirolo trattato con una mano di gesso bianco.
Si trovano già pronti ma ormai ho visto come sono fatti e quindi… sto accumulando in garage un sacco di imballi in polistirolo… tanto per incrementare “le raccolte” nello Stanzone delle cose perdute… :D
L’idea dell’acquisto è stata del Compare e risale ormai ad un paio di mesi fa.

Probabilmente le foto erano troppo "pesanti"? boh...
Comunque, ringrazio tantissimo per la segnalazione e finalmente, dopo un secolo, questa sera riesco a ripescare le foto (più qualche altra... :D) e vi aggiorno con le immagini...
Spero siano di vostro gradimento ^____^
Il testo non è stato ritoccato in nessuna sua parte... A proposito... qualcuno ha capito da cosa ho ricavato le scandole della baita in mezzo?! :DDDD
E’ un quadro 3D che misura L 68 x H48 x P7 cm
La struttura di fondo è di compensato mentre le case e la cornice tutto intorno è di polistirolo trattato con una mano di gesso bianco.
L’idea dell’acquisto è stata del Compare e risale ormai ad un paio di mesi fa.
Devo dire che all’inizio
la cosa non mi entusiasmava un granchè, anche perché ne avevo visti alcuni realizzati in una Fiera e non mi avevano colpito molto… ma volevo farlo contento :D 
Alla fine ci abbiamo lavorato (nei ritagli di tempo, ovvero la sera fino a tardi o 10-15 minu
ti nella pausa pranzo…) circa un mese e ci siamo divertiti anche a trovare soluzioni “insolite” per i decori… Tipo il tetto della baita di mezzo… sfido chiunque a capire di cosa sono fatte le “scandole”!!! :DDD
I colori delle case laterali li ha decisi il Compare, mentre io ho deciso come realizzare la parte centrale, quindi un lavoro a 4 mani e 2 teste…. :DDD
Gli animaletti fanno sempre parte degli acquisti fatti a Gubbio lo scorso anno, mentre l’uccellino in g
abbia mi è stato regalato, in una confezione con tante altre miniature, dal Maritino della Cuginotta del Compare, acquistato in un negozio di artigianato in montagna! Forte vero?!
Alla fine ci abbiamo lavorato (nei ritagli di tempo, ovvero la sera fino a tardi o 10-15 minu
Gli animaletti fanno sempre parte degli acquisti fatti a Gubbio lo scorso anno, mentre l’uccellino in g
Devo trovare il modo di aggiungere qualche figura umana e a qualcosa sto già pensando.... diciamo che non chiudo
il "cantiere" al 100%... è suscettibile ancora di aggiunte... :P
Il tempo vola quando si fanno questi lavoretti e poi così si chiacchiera anche un
po’ invece di stare muti davanti alla TV! :)
… Ma si discute anche, tipo: “La vuoi staccare ‘sta colla a caldo prima di andare a dormire!!!!???” – “Uffa che palle! Fallo tu!” oppure “Dove hai messo il dremelinoooo???” - “Ma che ne so io!!! L’hai usato tu per ultimo!!!” o anche “Sicura che il gattino stia bene lì?” – “SI!!!” (ovviamente chi fa le domande è il Compare…) =(^.^)=
Non so se ne realizzeremo altri… mi è sembrato molto più impegnativo delle tegole e... il Compare mi pare un pò esaurito... :DDD ma sono molto soddisfatta del risultato! E voi?
Il tempo vola quando si fanno questi lavoretti e poi così si chiacchiera anche un
… Ma si discute anche, tipo: “La vuoi staccare ‘sta colla a caldo prima di andare a dormire!!!!???” – “Uffa che palle! Fallo tu!” oppure “Dove hai messo il dremelinoooo???” - “Ma che ne so io!!! L’hai usato tu per ultimo!!!” o anche “Sicura che il gattino stia bene lì?” – “SI!!!” (ovviamente chi fa le domande è il Compare…) =(^.^)=
Non so se ne realizzeremo altri… mi è sembrato molto più impegnativo delle tegole e... il Compare mi pare un pò esaurito... :DDD ma sono molto soddisfatta del risultato! E voi?
8 commenti:
mio dio ma quanto sei brava... sembrano veri, sono senza parole davvero..... bravissima!!!!
Grazie ELY! Troppo buona! =D Bacioni!!!
Ma che bello, siete stati molto bravi, i dettagli sono veramente deliziosi. Per caso hai usato gli stecchi del gelato? è molto bello realizzare dei piccoli capolavori a 4 mani, è anche un modo per avere cose diverse da spartire. Molto meglio di tante coppie che quasi non si parlano e ce ne sono veramente tante. Un abbraccio e a presto.
Grazie millissime MARIBELLA! :)
in effetti è vero, ci divertiamo e chiacchieriamo molto quando facciamo queste cose :) ... a parte quando il "bambino" vuole darmi una mano e contemporaneamente giocare con la play... allora son dolori (per lui...) :DDDDDDDDD
Sì, tra i materiali "strani" abbiamo usato gli stecchini da gelato ma non pensare male... non sono stati "riciclati" :DDDD
Si trovano infatti nei negozi di bricolage e devi chiedere dei bastoncini per il Quilling (quei nastrini di carta sottili che vanno arrotolati e sagomati a formare fiori, foglie ecc. bellissimi!) :D
Si accettano ipotesi per le scandole! :DDD
Sai oggi ti ho pensato, dal giornalaio vendevano una rivista con dei fogli da decoupare per preparare le tegole, l'ho preso per curiosità e in effetti c'è qualche idea carina, ma nell'insieme non sono niente di speciale, le tue sono mooolto più belle. Baci continua così.
Grazie MARIBELLA!!! Troppo buona, davvero! E che bello sapere che qualcuno ti pensa... ci si può voler bene pur non "conoscendosi" affatto :P
Anch'io compro sempre quella rivista o meglio, è il Compare che me la porta a casa :DDD e qualche spunto infatti lo trovo ma devo sempre metterci "del mio" sennò non vale... :DDDD
Un abbraccione! =(^.^)=
inca sunt fara cuvinte! admir ceea ce faci, super super talentata
waw
i am still speechless! i admire your art, it's wonderful, really talented you are! waaw
MIHAELA grazie tantissime!
Ti abbraccio forte! ^___^
Posta un commento