TEST DI VERIFICA...

TEST DI VERIFICA nei commenti...

Abbiate pazienza, l'avevo tolto, come in tanti mi avevate richiesto, per facilitare la pubblicazione dei commenti da parte vostra, ma ho dovuto rimetterlo perchè da quel momento han ripreso ad arrivarmi un saaaaacco di commenti-spam... e non ne posso più di star lì a cancellarli... :(((
Spero sarete comprensivi e che vorrete lo stesso continuare a seguirmi... VVB! =(^.^)=

martedì 5 febbraio 2008

BUON CARNEVALE!


Questo post non riguarda i miei lavoretti, ma pubblico la foto che è un regalo di un mio carissimo amico che, appunto, è stato al Carnevale di Venezia in questo w-e appena trascorso! Grazie!!! =^.^=

mercoledì 16 gennaio 2008

PALLA ROSSA E PALLA BLU








Queste due palle (e non fraintendete eh??!!! :DDD ) le ho decorate durante le ferie di Natale.
Non ci ho messo molto, diciamo che la parte più lunga è l'asciugatura dei materiali ma con l'aiuto di un phon per capelli si guadagna parecchio tempo!
Sono entrambe dotate di un disco divisorio interno. Quella BLU da una parte c'è il bimbo con l'orsetto bianco e dall'altra il paesaggio della cittadina ed entrambe le parti sono decorate con la pasta "neve" cosparsa di polvere di brillantini. Poi, con la pistola per colla a caldo, ho fissato tutto intorno alla palla (nel punto di chiusura) il cordoncino blu-oro e messo i fiocchetti

Per quella ROSSO-CREMA invece, una semisfera è decorata sul disco divisorio solo da una parte con il pettirosso, mentre dall'altra parte, ho decorato direttamente l'interno della semisfera e la polvere finissima di brillantini. E poi, stesso modo di quella blu, il cordoncino rosso intorno alla palla e i nastrini




Se qualcuno vuol sapere come si fa, sono qui! :D

venerdì 11 gennaio 2008

TEGOLA VERDE e TEGOLE MINI CON FATE DEI FIORI

Ecco qui la nostra penultima produzione... è una tegola alta 60 cm!!!!

E' stata fatta a due mani, o meglio: il Compare è stato la mente io il braccio :DDD
E' vero, l'idea di farla così è stata sua, ma siccome lui è fortissimo con i numeri ma in quanto ad "arte" è alle prime armi, diciamo che... lui diceva come gli sarebbe piaciuta e io eseguivo man mano :)

I soggetti li ha scelti tutti lui! Non è carina?! ... ah.... è già stata adottata!!!

Per l'ultima nata invece dovrete aspettare che faccia le foto =(^.^)=


Queste invece sono 3 mini tegoline (alte una 15na di cm, anche meno) che ho fatto in occasione dello scambio di regali con le mie 3 amiche-colleghe di lavoro :)
Hanno avuto un'odissea incredibile, anche se poi alla fine non si nota nulla, per fortuna... :DDD
Praticamente le ho fatte tutte e 3 in una serata, dopo cena e il giorno dopo, che erano asciuttissime, le ho impilate una sull'altra con l'idea poi di incartarle... Fatto sta che (fortuna e grazie al folletto di Babbo Natale che mi ha assistito!!!!) un paio di giorni prima me le vado a rivedere, così, perchè volevo fotografarle ma anche perchè mi affeziono tantissimo ai lavori che faccio... insomma, le prendo fuori e... ODDIOOOOOO!!!! La prima che sta sopra era intatta, le altre due invece, stando al chiuso, si sono tutte opacizzate!!! Praticamente penso che fossero asciutte solo al tatto ma non in profondità, quindi, non potendo "respirare" erano... come ammuffite... mamma mia... mi sarei sparata!!!!
Allora che ho fatto?! Ho raschiato via tutto, ho ridato una mano di gesso acrilico e scartavetrato per rilisciare la superficie poi il giorno dopo ho rifatto tutta la decorazione (nella fattispecie, ho rifatto quella con la bimba in rosa e quella col bambino seduto sul ramo di ciliegio) ovvero, ridipinto con l'acrilico avorio, appiccicato il tovagliolo, spennellato colla (3 mani) messo screpolante, rifinito le crepe col colore a olio marrone e poi oro e via... sul termosifone fino alla mattina dopo... poi ho preparato, prima di andare a dormire, i sacchetti che le avrebbero contenute e la mattina mi sono alzata una mezz'oretta prima per impacchettarle :DDD

Alle ragazze sono piaciute moltissimo e hanno riso come matte quando ho raccontato 'ste peripezie.... ma mi sono straraccomandata di appenderle subito e di non lasciarle "al chiuso".... non si sa mai... :P

venerdì 21 dicembre 2007

TANTI AUGURI!!!!!


TANTI

TANTISSIMI

AUGURI A TUTTI VOI

ALLE VOSTRE FAMIGLIE

E AGLI AMICI CHE QUESTO NATALE

SIA DAVVERO SERENO E FELICE E CHE

L'ANNO

NUOVO

PORTI TANTE

BELLISSIME

NOVITA'!
(ci si rivede il 7 gennaio!)

venerdì 14 dicembre 2007



Ecco qua una nuova tegola!

Questa mi è stata richiesta dalla zia del Compare, che dovrà regalare, a sua volta, ad una carissima amica :D

Per realizzarla mi ci è voluto un pò di tempo, sia perchè, come tutti i miei lavori, è stato praticamente un "parto notturno" sia perchè questa volta ho scelto un progetto un pò più elaborato (tra quelle fin'ora dipinte a mano).

La zia voleva il tema autunnale con un animaletto del bosco, tra questi il mio preferito è il RICCIO, che ormai è facilissimo da trovare anche nei nostri giardini perchè è estremamente adattabile (a suo rischio purtroppo, perchè tanti finiscono male a causa delle esche topicide o delle macchine che sfrecciano sulle strade di campagna...).


Il riccetto che mi ha fatto da modello, l'ho preso da una foto che ho scattato un paio di anni fa, proprio quando il mio papà l'ha trovato tutto appallottolato davanti al portone del condominio dove abitano i miei, era notte e si è spaventato quando siamo arrivati con la macchina e l'abbiamo illuminato con i fari.

Così papà l'ha preso sulla mano e portato nell'orto per liberarlo, ma prima l'ho voluto immortalare :)
Per lo sfondo delle foglie invece, ne ho raccolte nei dintorni di casa, le ho messe "a caso" sul marciapiede di casa, vi ho appoggiato sopra la lumachina, la piuma di un piccione (tranquilli, non gliel'ho mica strappata!!!), dei rametti e delle ghiande. Le foglie dominanti sono di quercia, perchè è il mio albero preferito :DDD
Quindi, una tegola "su commissione" ma con tante cose che piacciono a me :DDD


La foto poi l'ho fatta stampare in formato A3 a colori in una copisteria, ho poi riportato il disegno su carta da lucido e a sua volta l'ho riportato sulla tegola con carta copiativa bianca, dopo aver dipinto tutta la tegola di marrone scuro (con una mano prima di cementite bianca).

Anche il riccetto è stato riportato con la stessa procedura :P






Poi sono passata alla pittura vera e propria del tutto, prendendo spunto dai colori delle due fotografie.
Per dipingere il riccetto ho cercato di seguire i consigli di un libro di pittura di animali sui sassi (che l'amica MariBella conosce benissimo, vero? :DDD ) cioè questo:



che avevo comprato anni fa ma che non avevo ancora messo "in uso" :D ... credo sia venuto bene, per essere la prima volta...

Mentre per il resto ho fatto un pò di testa mia e un pò con la tecnica del Country Painting (per le sfumature) infatti ho usato i colori acrilici Americana e TooDoo sfumati con l'Easy Float...
Poi ho lucidato il tutto col Flatting, che ha impiegato 3 giorni interi per asciugare, con questo freddo...
Vi piace?