TEST DI VERIFICA...

TEST DI VERIFICA nei commenti...

Abbiate pazienza, l'avevo tolto, come in tanti mi avevate richiesto, per facilitare la pubblicazione dei commenti da parte vostra, ma ho dovuto rimetterlo perchè da quel momento han ripreso ad arrivarmi un saaaaacco di commenti-spam... e non ne posso più di star lì a cancellarli... :(((
Spero sarete comprensivi e che vorrete lo stesso continuare a seguirmi... VVB! =(^.^)=

venerdì 27 gennaio 2012

UN PREMIO per i miei blog! ^^


Dalla carissima KIKI, che pensa che sia il mio blog di cucina (Gata da Plar e le Padelle Felici) che quello dei lavoretti (Le Idee di Mony) meritino un riconoscimento, ho ricevuto questo Premio!!!!! ^_____^

E io l'accolgo subito a braccia aperte e riporto questo post su entrambi i blog ma ricambierò con blog "a tema" come vedrete più sotto... abbiate solo la pazienza di leggere... credo sarà un post un pò lunghetto... ^^
Allora cominciamo con 7 cose su di me (credo di averle anche già scritte, in tal caso, repetita juvant! ^_____^) :

1) MI PIACE PASSARE DEL TEMPO IN CUCINA
sia per cucinare che per chiacchierare... non so perchè ma mi rilassa di più chiacchierare seduta al tavolo in cucina che sul divano....

2) ADORO TUTTO CIO' CHE E' DOLCE
ma non troppo eh?!... dolce, intendo... bè, fanno eccezione le meringhe ^^

3) IO E LA MACCHINETTA DIGITALE SIAMO UN TUTT'UNO...
basti dire che il Compare mi ha soprannominata "Japàn"... :DDD

4) ADORO L'AUTUNNO E LA PRIMAVERA

5) QUANDO SCOPPIA LA PRIMAVERA (ma anche prima...) IN GIARDINO SCOPPIA ANCHE LA "FEBBRE" DEI FIORI... :DDD

6) MI PIACE FARE PICCOLE GITE "FUORI-PORTA" 
ma soprattutto "perdermi" e vagare senza una meta precisa... è così che saltano fuori i piccoli tesori dei miei dintorni

7) AMO I GATTI, TUTTI anche quelli viola a macchie blu... :DDD

E ora sento di voler passare questo Premio ai seguenti blog (lascio entrambe le liste nel post, perchè non è detto che ci ama la cucina non possa amare anche altri hobby e viceversa, e magari scoprire nuovi blog ^^)


Per la sezione Lavoretti & C.:
2, Rue de La Brocante (il mercatino virtuale delle due Mitiche Dany VerdeSalvia & La Cadrega Fenice)
Tsu-Mina una Ragazza Splendida, che non c'è più, ma il suo Compagno sì... :*)

E per la sezione "Cucina & Varie Amenità" 

Cooking Stefy (Stefy da Ferrara!!! ^^)
Crumpets & Co. (Terry)
Cucina Alkemica (Annarita)
La Maestra Laura (Laura... la Maestra! ^^)
Parole al Vento (Hastrall)
Righe Blu (Anna)

E ora non mi resta che avvisarvi tutte.... :DDD



sabato 21 gennaio 2012

LO SWAP DI SARA!

AGGIORNAMENTO DEL 27.01.2012

I miei Cuori Riciclosi sono pronti!
Aspettano solo di essere spediti... a chi arriveranno? 
Sorpresa!!!! 
^_____________^




******

Ho aderito al primo swap ricloso di Sara del blog MONDO RICICLONE!





E' un'idea proprio carina, quella di Sara, per chi ama creare utilizzando cose e materiali altrimenti destinaie ad essere buttate... correte da lei, c'è tempo fino al 10 febbraio! ^^


venerdì 20 gennaio 2012

SCATOLA PORTA THE "GAZZA LADRA" ^__________^

Eeehhhssssssssi!!!


Questa nuova scatolina porta the è talmente "preziosa" che se la lasciate lì, sul tavolo, incustodita e la finestra aperta... potrebbe attirare l'attenzione di una gazza ladra!!! :DDD

E' un peccato che dalle foto si faccia fatica a capire quanto siano "brillanti" le sfumature... :*)

Per quest'ultima creazione, ho messo da parte (ma solo un attimo eh?!!) le mie amate bustine per dare libero sfogo al mio lato "bambina"... presente quando da piccole (ieri??) eravamo tanto attratte da tutto ciò che sprilluccicava, che fossero paillettes o specchietti o perline colorate?!

Ecco... ho dato fondo ai miei tre colori acrilici preferiti rendendoli protagonisti per una volta di uno dei miei lavori... sì perchè ORO, MADREPERLA e RAME sono colori non proprio "comodi-comodi" da usare... possono risultare pacchiani e "demodè" ma... mi piacciono e quindi li ho usati, TUTTI INSIEME! :*D

Che dite, ho osato troppo?! :P

Nelle foto che seguono vi mostro un pò di particolari e vi dico che la scatolina, come pure le applicazioni (lettere, teiera, tazza e cucchiaino) sono in MDF e ha le seguenti misure:

H (da chiusa) cm. 9 (altezza massima, compreso lo spessore delle applicazioni sul coperchio)
H (coperchio alzato) cm. 23
P cm. 18
L cm. 24

La scatola da grezza era marrone scuro così ho passato dappertutto (interni e divisori compresi) due mani di gesso acrilico bianco passando tra una mano e l'altra - da asciutte - la carta vetrata finissima.

Poi ho dipinto con il giallo-ocra tutta la scatola, dentro e fuori e anche tutti i lati del divisorio interno dandone più mani a sensi alternati (una verticale, l'altra orizzontale e così via) fino a che il bianco del gesso non è stato più visibile.



Quindi sono passata alla decorazione con i "miei" tre colori preferiti: ho messo in un piattino, ben distanziati tra loro, 1 nocciolina per colore e intingendo il pennello un pò nell'uno e un pò nell'altro ho dipinto tutta la scatola in tutte le sue parti, tenendo da parte il divisorio seppia, ma rifinendo allo stesso modo anche il lato alto, "a vista" dello stesso (quello che si vede aprendo la scatola per intenderci) passando il pennello a mò di tampone, volutamente lasciando "grumi" di colore e creando sfumature mai uguali.

 
Per questi passaggi ho impiegato diversi giorni in quanto dovevo aspettare la perfetta asciugatura tra una mano e l'altra e ritoccando qui e là dove non mi soddisfaceva l'effetto ottenuto....

Terminato ciò, ho rifinito i bordi con il giallo-ocra proteggendo le parti che non volevo sporcare, con il nastro di carta.

Stessa cosa ho fatto con le applicazioni, ma al contrario, ovvero su queste ho prima dipinto tutti gli spessori quindi ho fatto le sfumature da un lato solo (quello a vista) come sopra descritto e, infine, ho incollato il tutto con colla tipo vinavil extra-forte.

Quindi ho recuperato le due cerniere con le loro micro-viti, ho riassemblato il coperchio alla scatola e ... firmato! ^^

All'interno ci sono 6 scomparti dove trovano comodamente posto fino a 5 bustine per ogni buco (messe leggermente di sbieco) ma il separatore è anche asportabile, ottenendo così un unico spazio grande abbastanza per sistemarci tutto quello che volete.


Sconsiglio comunque di versarci the o tisane "sfuse" in quanto i colori sono sì acrilici (cioè a base d'acqua) ma non adatti al contatto diretto con qualsivoglia alimento... :)










martedì 10 gennaio 2012

IL COTTAGE - ABITARE IN UN COMIGNOLO...

Ed ecco il piccolo Cottage, che va a far compagnia al FIENILE... :)


Anche qui tutto del Compare, con qualche mio piccolo intervento (solo la parte dipinta del tetto e del "prato")...

 
Questo lavoretto è già stato adottato sotto Natale, da un suo amico e collega di lavoro! :)







A cos'altro starà mai pensando adesso?! ^_______^

giovedì 5 gennaio 2012

IL FIENILE IN UN COMIGNOLO...


Altra idea-genialata del Compare...

Abbiamo comprato dei comignoli in lamiera zincata e lui ci ha ricavato delle abat-jour! ^^

Questa in particolare vuole riprodurre uno scorcio di vita contadina, con il suo bel fienile, il pozzo da cui attingere l'acqua per le mucche e l'orto, il cagnolone che fa la guardia (ma con quel musetto, a chi metterà mai paura?!!) e l'immancabile gatto che dà la caccia ai topi... ^^

Per l'illuminazione interna ha messo quelle lampadine a basso voltaggio che si usano per i forni o i frigoriferi.

Ovviamente è un lavoro fatto a quattro mani, in quanto la Gata Mony ha curato tutta la parte pittorica (il tetto, i muri effetto pietra e la base effetto prato) e ha costruito la cuccia del cane, le finestre e il portone del fienile, mentre il Compare tutto il resto (pozzo, staccionata, rivestimenti in legno del comignolo, la parte elettrica della lampada, ecc.)

Steso due mani di primer (aggrappante) per metalli, ha poi dipinto tutta la parte interna con l'acrilico oro, così da accesa, emana una luce "calda" e dorata.
Ne ho un altro da mostrarvi, ma andiamo per ordine ok? se no non c'è suspence... :DDD

E ora godetevi (se vi va ^^) le foto!











mercoledì 14 dicembre 2011

UOVA... NON SOLO IN CUCINA! ^^

Eggià, la Gata Mony non si limita ad usare il DENTRO delle uova, ma anche il FUORI!!!! :DDD

Nulla va buttato in casa nostra (o quasi...) ne sa qualcosa il Compare, che ormai, come ho già detto altre volte, è praticamente assuefatto al marasma di roba che conservo (e nascondo a volte, per quieto vivere... mio...) nell'SCP (Stanzone delle Cose Perdute)!!!! :*DDD

Questa volta vi mostro cosa ho realizzato per utilizzare un pò del sacchettone di gusci d'uovo (di gallina) che ho di sotto, da almeno 3-4 anni.... ma tranquilli, occupa pochissimo spazio!! ;P

Il mobiletto l'ho comprato anni e anni va dall'Avon (la mamma di una mia amica nonchè collega di lavoro, ne fa la dimostratrice) è alto una 20na di cm e ci tenevo le bustine del tè (anche perchè il decoro originale ne suggeriva proprio questo utilizzo...) poi, un pò per cambiare, un pò per colpa dei traslochi fatti in questi anni, chissà come era finito in fondo ad uno scatolone e lì languiva... Poi m'è venuto fuori un mesetto fa circa così, all'improvviso, cercando (come sempre) tutt'altro, e l'ho appoggiato sul tavolone del Rifugio Creativo in attesa di un'idea.

E l'idea è arrivata... mentre rompevo delle uova per una meringa italiana... mi sono ricordata di quel sacchettone enorme... ssshhtttt... ehemmm... Compare, non è poi così grande dai... :DDD di gusci d'uovo messi da parte negli anni (sempre prima ben lavati e fatti asciugare prima di riporli eh??!!!) e poi avevamo appena comprato un nuovo tipo di colore, e ho pensato di unire le due cose, così tanto per vedere ANCHE come veniva questa tinta effetto "ferro battuto".

Quindi ho dato una mano leggera di gesso acrilico a tutto il mobiletto, lasciando volutamente le pennellate in bella vista, così che trasparisse, sui fianchi, il blu originario del mobiletto.

Quindi ho passato una mano di vernice di finitura trasparente opaca (senza insistere troppo, altrimenti il gesso di raggruma e "tiene dietro" al pennello!!! mi è successo e ho dovuto ricominciare daccapo lavando via vernice e gesso!!!) e accelerandone l'asciugatura con l'aria fredda del phon per capelli.

Dopo di che, ho dipinto con la vernice effetto ferro battuto, la parte superiore, lo zoccoletto alla base e fatto due belle ochette ai lati, utilizzando uno stancyl.

Per applicare correttamente questo tipo di vernice, ho utilizzato il metodo "a tampone" con un pennello grosso (n. 10) tondo e piatto, perchè se la si stende normalmente, come si farebbe con un colore acrilico normale, non rimane bella uniforme.







Lasciato asciugare perfettamente fino al giorno dopo, sono passata alla decorazione con i gusci d'uovo, rompendoli ed applicandoli "a mosaico" stendendo a zone, generose pennellate di colla vinilica.

Anche qui, una volta asciutto tutto per bene (almeno un giorno e una notte interi) ho steso su tutte le parti coperte dal mosaico di uova, una mano bella spessa di vernice vetrificante lucida.

Firmata (sul retro) e terminata! Qualcuno la vuole adottare?! ^_____________^

lunedì 12 dicembre 2011

SCATOLA PORTA TE' EFFETTO LAVAGNA


Un'altra delle mie scatoline tuttebustine! ^^

Questa volta però ho voluto provare qualcosa di diverso... notato niente? no?? e dai su... :DDD

Eggià, sul coperchio ho steso la vernice effetto lavagna, così si può scrivere con un gessetto, nel quadrotto corrispondente, il gusto di thè o tisana che c'è all'interno... così, a colpo d'occhio, sapremo già cosa troveremo nella scatola, ancor prima di aprirla... :P

La cornicetta e le righe per delimitare i quadrotti, li ho fatti incollando con un filino di colla a caldo, del nastrino di raso e negli angoli, delle piccole roselline sempre di raso.

E' stato un pò più laboriosetto del solito in quanto per creare la cornice di bustine intorno, è stato tutto un lavoro preparatorio di misura-taglia-prova e poi via di colla, man mano che trovavo la bustina giusta e la collocazione giusta... qualche ora di lavoro in più, ma l'effetto finale mi soddisfa abbastanza, voi che dite?






E... all'interno, ho incollato le bustine che... non hanno trovato posto sul coperchio per "colpa" dello spazio occupato dall'effetto lavagna! E chi sopportava, altrimenti, la lagna delle bustine rimaste da parte??? ^_^

Infine, nel contenitore vero e proprio, ho dipinto i separatori con la vernice acrilica avorio mentre l'interno l'ho rivestito con carta da parati a due motivi.

E voilà, il gioco è fatto... ora non resta che trovarle una cucina che la adotti... ^__________^