Il tempo è sempre troppo poco, mi ci vorrebbero giornate di 48 ore... ma SOLO da dedicare ai miei hobbys!!! :DDD


Scherzi a parte, mi rifaccio viva per presentarvi la mia ultima creazione! :)
E' nata, devo ammetterlo, da un'idea del Compare... ormai LUI è la MENTE e IO il BRACCIO... :DDD
Sue sono anche alcune realizzazioni "pratiche": le "ceramiche" appese fuori dall'uscio di casa, i vasetti appesi ai lati della finestra più alta, il colore di fondo (come leggerete più sotto) e l'impianto di illuminazione :P
Ma, come solito, cerchiamo di procedere con ordine...
Ad Agosto abbiamo comprato presso il nostro ormai "di fiducia" negozietto "Il Mondo delle Fate" dentro il Centro Commerciale La Rancia di Tolentino, tra tante altre cose, anche questa Tegola pre-forata con porta e 2 finestre e messa da parte in attesa dell'idea fulminante...

Dopo qualche giorno al Compare viene l'idea di farne una lampada... ma una lampada VERA, con tanto di filo, interruttore e lampadina... io invece pensavo di metterci dietro una di quelle candeline basse... però poi il buonsenso ci ha detto che la fiamma della candelina potrebbe essere pericolosa per via del materiale che le starebbe vicino... tessuto, plastica, legno....... @_@
Ve l'immaginate?

Dopo averla "piazzata", vedersi poi arrivare il conto dei vigili del fuoco?! nonono.... :DDD
Così, con papà al seguito (era ancora tempo di ferie... sob...) siamo andati in un centro fai-da-te ed abbiamo comprato i componenti per la parte luminosa (filo, interruttore, supporto e lampadina) ed è stato assemblato e messo da parte.
Poi un sabato pomeriggio, col Compare, di sotto in garage, abbiamo ritagliato, sagomato e levigato la base, creando l'alloggiamento per la lampadina e ho dipinto di marrone scuro e lucidato con la base all'acqua trasparente il tutto (la parte in legno) e rimesso da parte.

Finalmente, una settimana fa circa, ci siamo messi d'impegno per realizzare la tegola 3D vera e propria! ^__^
Il Compare, sotto mia
severissima supervisione, ha dipinto la tegola di un bel rosso cupo in tutte le parti frontali, poi ho dato una mano di colla vinilic

a e sopra a questa un bello strato di sabbia finissima color rosa intenso, premendo bene con le dita per farla aderire allo strato di colla e lasciato asciugare tutta la notte.
Il giorno dopo ho "scosso" la tegola per eliminare la sabbia in eccesso e spazzolandola bene con un pennello a setole dure (recuperandola su un foglio di carta d'alluminio e rimessa nel suo barattolino) e ripetuto la stessa operazione "colla-sabbia" altre 2 volte.

Alla fine, tra il rosso cupo di fondo e la sabbia rosa, è venuto fuori questo bel rosso mattone...
Abbiamo poi incollato con la colla a caldo la tegola al supporto in legno, poi altra colla vinilica intorno alla "casetta" e sopra la ghiaietta miscelata verde chiaro e verde scuro a imitazione di un prato (il bordo marrone tutto intorno l'ho fatto schermando col nastro adesivo di carta la parte che non volevo coperta dalla ghiaia e tirandolo via delicata

mente non appena messa la ghiaietta verde).
Per l'alberello con le mele, l'abbiamo comprato via internet già assemblato, io ci ho solo aggiunto delle palline di polistirolo rosse a mò di melette :)
Ma adesso che ho visto come è fatto... e visto quello che ci è costato... 10 euriiii... ormai non ci fregano più... li farò da me!!!! :DDD
Anzi, li farà il Compare!!! ;P
Per creare le finestre e la porta, ho ritagliato da una lastra di plexiglass bianco opaco sottile, 3 rettangolini di misura un pò più grande delle sagome sulla tegola, poi, sul davanti (quella a vista) ho incollato quella pellicola adesiva per vetri, a imitazione di vetrate a piombo e poi delle striscioline di legno sottilissime (così sottili che si tagliano con le forbici!) per creare gli infissi.
Sul retro invece (dove c'è la lampada per intenderci) per la "porta" vi ho incollato del pizzo in plastica (ritagliato da quei quadretti che si possono usare anche da sottobicchieri) e sopra ancora, del tessuto arancione, così da creare un'atmosfera ovattata e "calda" a lampada accesa.
Le tre sagome così lavorate, le ho incollate sul retro con abbondante colla a caldo!!!
Per creare il tubo della grondaia, ho tagliato a misura un pezzo di tubo sottile da irrigazione, vi ho ancorato degli anellini piccolissimi di ottone (che ho scovato in una merceria sul Corso di Matelica, ma che non ordineranno più.... aiuto!... perchè la signora si è stufata.... :DDDD) e dipinto il tutto col colore acrilico "rame".
Il sottotetto sagomato bianco, è una

striscia di polistirolo sottile (recupero di vecchi imballi...) che ho ritagliato e sagomato pazientemente col bisturi (cutter a lama sottile, affilatissima e precisissima... ne sanno qualcosa i miei polpastrelli...) e ricoperto con sabbia fine chiarissima (stessa tecnica di cui sopra) e, la parte che va incollata alla tegola, l'ho "protetta" con una mano di cementite bianca perchè sennò la colla a caldo fonde il polistirolo e addio lavoro! ^__^

Stessa cosa per i tre gradini dell'ingresso: 3 piccoli parallelepipedi "a scalare" incollati col vinavil, l'uno all'altro, sabbiati e incollati con colla a caldo (sempre una mano di cementite tra colla a caldo e polistirolo...).
Fatto ciò, il resto è stato tutto un gioco di incollaggio di vari accessori a furia di colla a caldo, pazienza e ustioni di dita... :DDDD

PS: che ne dite dalla vespa verde?! Non è un amore!? ^___^
Ne abbiamo comprato una scorta intera (non è vero... solo 2 vespette, più 3 "500" e una macchina "d'epoca" in un negozietto di bomboniere-cioccolato-caffè in centro a Matelica proprio ieri mattina!)