...ha trovato rifugio nel nostro giardino!!!
... o è il nostro giardino ad essere così piccolo da fare sembrare Lei enorme??!!! ^______^
Seguo sempre la domenica pomeriggio su Sky, canale 118, e poi anche tutte le repliche delle repliche delle repliche... il programma
PAINT YOUR LIFE!
Non sempre realizza cose che mi piacciono o che trovo adatte per casa nostra, e spesso e volentieri rimango inorridita da come dipinge i mobili (sbava o non protegge con il nastro di carta o peggio, usa pennelli sproporzionati rispetto alle parti più piccole da dipingere, ma poi penso anche che il programma abbia come fine di dare L'IDEA di come si possa recuperare e/o decorare qualcosa poi ognuno a casa propria, con più tempo a disposizione, può rifarlo meglio, ma ha sempre ospiti interessantissimi!

Un'altra critica che muovo a questo programma è che ho notato che OGNI VOLTA i pennelli, le ciotole (di vetro?!) dei colori, ecc. sono sempre NUOVI!!!
Visto che al 99% si tratta di un programma di "riutilizzo" di materiali, perchè non far vedere che anche pennelli & C. sono sempre gli stessi? Sono ANNI che gioco con i colori e capisco se un pennello è nuovo o meno.... :DDD
Comunque, dicevo? Ah! SI'!!
In particolare mi fanno impazzire gli artigiani-artisti-hobbysti ospiti che propongono oggetti realizzati riciclando qualsiasi cosa...
Ebbene, l'Apotta Isotta (così l'ho battezzata :P) è nata proprio dopo aver visto una di queste puntate...
Purtroppo non ricordo come si chiama la ragazza che l'ha proposta - devo ricordarmi di segnarmi i nomi!!! - ricordo però che faceva parte de
L'OCCHIO DEL RICICLONE e me ne sono innamorata perdutamente appena l'ha "sfornata" ^____^

Chiaramente io ho dovuto complicare le cose, perchè lei l'ha fatta molto più "spartana" (anche se sempre stupenda!) mentre invece io vado sempre a cercare il pelo nell'uovo e... l'ho fatta a modo mio... :)
E' nata da un barattolo che conteneva mais, al quale ho tolto la cartina esterna con l'illustrazione del prodotto e l'ho lavata con acqua calda e detersivo.
Il Compare me lo ha predisposto forando con il trapano nei punti in cui passa la cordina bianca per le zampine e gli occhi e sul fondo della "pancina" per inserirvi il bastone di legno che andrà poi conficcato nella terra del vaso di una bella pianta da esterno (ma anche da interno ^___^).

Ho dipinto con l'aggrappante apposito per metallo il barattolino, poi una mano di giallo e infine ho fatto le strisce con l'acrilico marrone scuro con un pennello largo (n. 10).
Il beccuccio è il tappo di quegli shampoo per le tinte casalinghe che ho dipinto sempre di marrone e lucidato con vernice trasparente lucida e fissato con abbondante colla a caldo; i piedini sono 4 tappi di bottiglia d'acqua minerale e ho dipinto tutto con l'acrilico marrone e poi vi ho dato il lucido.
Gli occhi sono formati da due tappi a vite, di quelli per le bottiglie "da sugoro" bucati e al centro ho fissato due bottoni neri per fare le pupille, fissati passando nei buchini dei bottoni, da parte a parte, del filo di ferro sottile e morbido, poi l'ho infilato nei tappi bianchi e gli stessi nei buchetti fatti dal Compare come prima descritto.


Per le zampine, ho bucato con la punta delle forbici al centro ogni tappo e allargato affondandovi e girando su se stesse le lame, poi ho tagliato circa 30 cm di cordino in plastica bianca (tipo quella da stendere) e fatto passare ogni cappio in due tappini e legato con un nodo bello stretto all'interno del tappo stesso. L'altro cappio - di ogni coppia di zampine - l'ho fatto passare da parte a parte nei buchini fatti sui fianchi del barattolo e ripassato di nuovo negli altri due tappi.
Un altro bel nodo ciascuno e Isotta potrà posarsi a riposare su un bel fiore :)

Per fare le ali - e questa credo che sia proprio una cosa geniale!!! complimenti a quella ragazza che se l'è inventato!!! - ho tagliato a metà una bottiglia di acqua di quelle di plastica tonda.
Sulla parte più larga col pennarello ho disegnato una sorta di grande "8" (otto) e poi ritagliato con le forbici, e fissato alla schiena di Isotta con abbondante colla a caldo.
Per fare il pungiglione (niente affatto minaccioso!!!) ho ritagliato un doppio triangolo da un pezzo di tessuto in similpelle, ho incollato i due lembi in modo che fosse più sostenuto e fissato all'interno del barattolo con colla a caldo.
Ho poi infilato nel buco della pancia di Isotta un bastoncino, l'ho fissato all'interno con abbondante colla a caldo, ho spalancato la portafinestra et voilà, se ne è volata in Giardino! ^____^