Tempo fa, anzi no, taaaanto tempo fa, la mia Suocerina aveva espresso il desiderio di imparare a fare il decoupage! ^__^
Così siamo andate insieme in un negozietto a comprare un pò di cosine (carta e colla principalmente) e ci ha provato... è brava, sapete!!! Solo che non ha pazienza e abbastanza fiducia nelle sue abilità manuali, ma io l'ho pregata di insistere perchè secondo me è portata... così si è comprata un paio di scatoline di legno (sempre taaaaaaaanto tempo fa) e mi aveva promesso di applicarsi e studiare :*D
Poi, vuoi i mille impegni con i nipoti, col marito e i suoi due "bimbi" quarantenni e consorti al seguito :P quelle scatoline sono rimaste a "maturare" in disparte....
Una volta a casa nostra, l'ho subito ripassata tutta con il gesso bianco acrilico e scartavetrata per renderla liscia al tatto, sia all'interno che all'esterno, cassettino compreso (dopo aver protetto il vetro del coperchio con la carta-nastro) e quindi... è rimasta a "maturare" un'altro paio di settimane sul tavolo dei lavori... in sala da pranzo! :D
Poi all'improvviso è arrivata l'idea!!! E... guarda caso, proprio in un w-e dove erano loro, i miei Suocerini, questa volta, ad essere nostri ospiti!!!! :D
Così, visto che la piastrella del loro bagno, è di fondo grigio/azzurro con delle spruzzate di lilla (e hanno delle piastrelle con fiori qua e là sparse sulle pareti) ho usato i seguenti "ingredienti" per la realizzazione del lavoro:
colori acrilici:
lilla chiaro
blu avio
giallo senape
verde pisello
verde oliva
bianco panna
beije
marrone scuro (per le sfumature scure dei vasetti laterali)
poi
carta vetrata medio-fine
carta vetrata fine
1 candela bianca
1 panno morbido
1 pennello grande a setole morbide
pennelli vari per dipingere i fiori e loro particolari
Dopo di che ho dipinto tutto l'esterno (e il solo interno del coperchio superiore) quanto col bianco panna (almeno 2 mani, per coprire bene il lilla sottostante). Lasciato asciugare sempre perfettamente, ho preso quindi la cartavetrata medio-fine e ho cominciato a sfregarla su tutta la superficie della scatolina riportando in vista il lilla che sta sotto e insistendo particolarmente sugli spigoli e sui punti "di maggior usura" cercando di riportare in vista anche porzioni di legno, ad imitare quei bellissimi mobili "decapè" o "shabby" che vedo realizzati da tante amiche blogger e poi ripassato dappertutto la carta vetrata ancora più fine per dare, al tatto, una sensazione la più liscia possibile, ma senza asportare altro colore.... a questo proposito, sarei tanto felice di avere un parere e che magari qualcuno possa pure aiutarmi ad inquadrare bene il tipo di tecnica che ho usato, perchè ho fatto tutto da autodidatta (come nella stragrande maggioranza dei miei lavori ^___^) e non vorrei aver scritto fischi per fiaschi! :DDD
Finito i passaggi con la carta vetrata, ho ripulito ben bene con un pennellone a setole morbide per aspotrtare tutta la polvere di colore smossa e poi, con delle mascherine da stancyl della TooDoo ho realizzato i decori con fiori e foglie e li ho dipinti con la tecnica del Country-Painting con sfumature a secco (ovvero, anziche usare l'easy-float e i colori bianco e marrone per le sfumature, ho tamponato il pennello piatto - quello specifico di questa tecnica per fare anche la pelliccia degli orsetti - nel colore bianco, scaricato l'eccesso di colore su un piattino e quindi picchiettato nei punti dove volevo la "luce".... non so se è proprio così che si fa... all'unico corso che ho fatto di pittura country non ce l'hanno fatto vedere (bè, in due ore mica potevano insegnarci tutto ^___^) e quindi, ancora una volta, sono andata "a senso"....
Che dite... piacerà alla Suocerina!? ^__________^
AGGIUNGO AL VOLO (l'ho appena letto!!!) che Eli del blog Raccolto d'Autunno ha organizzato un giveaway dove mette in palio una sua creazione che è qualcosa di meravigliosamente dolce, romantico e... utile!!! Dedicato alle appassionate di ricamo e cucito! Correte a leggere e partecipate!!! ^______^
AGGIUNGO AL VOLO (l'ho appena letto!!!) che Eli del blog Raccolto d'Autunno ha organizzato un giveaway dove mette in palio una sua creazione che è qualcosa di meravigliosamente dolce, romantico e... utile!!! Dedicato alle appassionate di ricamo e cucito! Correte a leggere e partecipate!!! ^______^
6 commenti:
Grazie Gata, sei stata gentilissima ad aggiungermi in questo tuo post! La prossima volta preparo uno give away non più per le sole addette ai lavori di ago e filo! Tu pensa che nemmeno io so cucire, però in questo periodo mi gira così perché vorrei tanto poter imparare a lavorare con la stoffa. Un abbraccio grande. Eli
p.s. davvero carina la scatola. Io ne ho una simile incompiuta da ormai 11 anni sul ripiano nel mio bagno, è proprio vero che il calzolaio gira con le scarpe rotte...
ELI allora mi consolo!!! DI TUTTI i lavoretti che faccio... non mi tengo praticamente niente! :DDDDD
allora aspetto il tuo prossimo giochino! ^_____^
Un megabbraccio!
waw! so beautiful this box! it must be filled with little secrets :)
ARTJOCKEY thanks as you are always kindest ^___________^
a kiss!!!
Sei veramente bravissima!!! COMPLIMENTONI!!!!
TIX ma grazie!!!!! ^_________^
Un baciottone!!!!
Posta un commento