TEST DI VERIFICA...

TEST DI VERIFICA nei commenti...

Abbiate pazienza, l'avevo tolto, come in tanti mi avevate richiesto, per facilitare la pubblicazione dei commenti da parte vostra, ma ho dovuto rimetterlo perchè da quel momento han ripreso ad arrivarmi un saaaaacco di commenti-spam... e non ne posso più di star lì a cancellarli... :(((
Spero sarete comprensivi e che vorrete lo stesso continuare a seguirmi... VVB! =(^.^)=

sabato 14 marzo 2009

PREMI e STRANE PRESENZE IN GIARDINO...


E' sempre con grandissimo stupore che guardo i primissimi fiori sbocciare in giardino... i germogli che, di un verde squillante e apparentemente così delicati, riescono a rompere la sottile membrana che li ha protetti per tutto l'inverno, con una voglia incredibile di sole, di caldo, di rinascita, lanciando la loro sfida al Vecchio Inverno, mostrandosi impavidi, in barba alle ultime temibili gelate notturne. Come i bambini si lanciano in nuove avventure, senza tema di cadere, con un coraggio tale che da grandi ne basterebbe la metà, così i boccioli in questi giorni si mostrano in tutto il loro spendore!
Ho una piantina di ciclamini nani piantata da 6 anni sotto la siepe di ligustro e quest'anno mi hanno sempre regalato la gioia, ogni mattina risalendo la rampa del garage per andare al lavoro e la sera al rientro a casa, di colmarmi di quel loro color fucsia, una saetta di colore in certe giornate piovose o gelide... e in questi giorni TUTTI i fiorellini di quella mini-piantina sono con la testina alta a godersi il sole! ^___^
Sono sbocciati già alcuni boccioli della Magnolia Stellata e a breve si apriranno anche quelli della Magnolia Giapponese... ho ben DUE belle margheritone nel prato del nostro giardino-bonsai e anche l'arbusto di Lillà che abbiamo comprato l'anno scorso, di ritorno dal nostro bellissimo w-e lungo in Toscana, è tutto pieno di foglioline microscopiche... non vedo l'ora di bearmi della bellezza e del profumo di quelle "pannocchie" di piccoli fiorellini viola...
Ecco, io credo che ogni giardino, anche il più "sperso", sia abitato e curato dalle amorevoli mani ed esperienza di una qualche creaturina magica... O magari magica non è, ma a me sembra di sì perchè non so come altro spiegarmi questa cosa bellissima che si ripete in modo perpetuo... Per questo ho voluto dedicare a queste Creature il mio ultimo lavoretto... ^___^

Premetto, a scanso di equivoci, che il piccolo folletto che si gode il frutto del suo lavoro sdraiato tra le margherite crogiolandosi al sole, non è opera mia... mi piacerebbe tantissimo saperli fare, ma non rientra tra le mie capacità... purtroppo... :P


Dedico questo lavoretto anche alle mie Amichette di blog TSU-MINA e SISSY che mi hanno fatto dono di due PREMI stupendi!!!! Chiedo scusa, profondamente, per non essere stata celere nell'esporre i premi, ma non ho potuto fare diversamente... spero mi perdoniate mie care! ^_^

Allora, andiamo in ordine di tempo... il primo mi è arrivato da TSU-MINA il 16 febbraio scorso...
mammamiasevolailtempo!!! :DDD

Essendo il suo post scritto in inglese, ho fatto un pò fatica a capire (non lo parlo proprio.... :P) ma ho capito che devo dire le sette cose che mi piacciono di più e quindi eccole qui:
- la nostra casa
- sporcarmi le mani in giardino e con i colori
- guardare il panorama dal finestrino e sorprendermi alla vista di un airone o di una gazza, o di un falchetto, una civetta, una piccola volte, un tasso, un istrice...
- i miei due gatti... più i "Capitò" del vicinato :DDDD (c'è qualche ferrarese in lettura che capisce cosa intendo?! ^_____^)
- le risate di cuore che ti fanno venire il mal di pancia
- parlare al telefono con mamma e papà
- aprire gli occhi e scoprire che è sabato mattina

SISSY invece mi ha fatto dono di quest'altro bellissimo Premio il 7 marzo!!!! ^___^

Le regole sono semplici, scrivere 8 cose che ci prefiggiamo di fare e assegnare il premio ad altri 8 blog linkandoli... la prima è semplice ed ecco qui i mie 8 propositi:
- essere sempre ottimista
- cercare, almeno una volta, di raggiungere un "certo" obiettivo
- cercare di essere meno polemica e più costruttiva
- frenare la lingua e pensare prima di "sparare"....
- imparare a chiedere scusa...
- imparare ad accettare le scuse...
- imparare a fidarmi di più
- essere più puntuale... al lavoro!!!! :DDD

Bene... dopo aver confessato quali sono le mie pecche personali... ^____^ voglio donare entrambi i premi a (solo 8?!!!... neeeeeeeeeeeee):

Alle mie Colleghe Streghe dell'A.S.M.R.:
Marinella (sì lo so... non vuoi più Premi... ma io te li dò lo stesso... sennò che Stre-Gata sarei!? ^____^)
Susina
Valverde
Zia Lella
e la Strega New-Entry Kiaora-Mary... EHI!!!! Ma dove sei finita?!!! :DDDD e alla sua-mia-nostra amica-socia di blog Alex ^___^
Poi lo dono ad Heidi, a Momma, a Ross a tutti voi che passate di qui e mi lasciate sempre un segno e mi invogliate a creare sempre qualcosa di nuovo ^___^

Quindi se volete, ritirate pure il premio, mi farà estremo piacere!!! :*)

martedì 3 marzo 2009

TEGOLA PRESEPE...

Con qualche mese di ritardo, ma tanto fa ancora freddo ^______^

Questa tegola l'ho messa insieme in due serate... la prima ho approntato il lavoro di base, e la seconda per fare tutto il resto del lavoro... diciamo che in un 4 - 5 si fa? (esclusi i tempi di asciugatura, dove necessario) ^______^

Volete gli "ingredienti" per provare a farne una anche voi per il prossimo Natale? :)
Ecco qua:

1 tegola in cotto alta 35 cm
1 cestino da pane che abbia visto giorni migliori :DDD
1 cartoncino pesante
1 foglio di sughero
colori acrilici (nero, rosso, blu, giallo, arancione)
gesso acrilico bianco
pennello piatto n. 10 "da battaglia" (usato e strausato da poter stendere la colla senza tema di rovinarlo...)
pennello piatto n. 6 o 8 per i colori del tramonto e le dune
legnetti e muschio per i cespugli
fili di paglia
forbici robuste
pennarello nero
nastro di carta alto
carta vetrata fine
straccetto di cotone umido
1 Stella Cometa
Vernice acrilica fluorescente
4-5 piccole stelline (io ne avevo di pasta di pane da un lavoretto di qualche secolo fa...)
Personaggi del Presepe
colla a caldo (in quantità!!!)
colla vinilica
un pò di pazienza....
2 serate di lavoro... magari con la compagnia di musica "in tema" ^____^

La sera prima ho dipinto tutta la parte concava della tegola con il gesso acrilico bianco e l'ho lasciata asciugare fino al giorno dopo (in un'oretta il gesso è "fuori polvere" cioè al tatto è asciutto, ma per la lavorazione successiva è meglio aspettare più ore...).

Poi col cartoncino pesante ho creato la base della tegola, l'ho rivestito col foglio di sughero incollando il tutto con abbondante vinavil e messo sotto un librone bello pesante per tutta la notte e il giorno successivo.

La sera stessa del giorno dopo ho passato la carta vetrata leggera sul gesso fino a renderlo più liscio possibile e pulito la polvere in eccesso con uno straccetto appena umido.

Ho preso un vecchio cestino da pane in fibre naturali intrecciate parecchio "vissuto" (diciamo che era un pezzo che aveva fatto domanda di pre-pensionamento)... e visto che mi aveva servito egregiamente - ci segue da quel di Osimo - 1994... - mi sembrava giusto dargli un posto d'onore ^___^ e l'ho tagliato a metà (prima di tagliarlo, ho fatto un giro nella parte centrale (sia interno che esterno) con del nastro di carta alto e su questo ho segnato con un pennarello la traccia da seguire con le forbici (oltretutto il nastro aiuta a tenere insieme i pezzi del cestino, che tagliandoli, tendono ad andare da tutte le parti....)

Ho quindi dipinto la parte superiore (il "cielo") con gli acrilici giallo, arancione, rosso e blu con l'effetto tramonto, poi, asciugatosi, ho dipinto la parte inferiore di nero per simulare le dune di sabbia in controluce, quindi nere.... non so se mi spiego... ^___^
Poi ho caricato la pistola a caldo e ho cominciato a mettere assieme i vari pezzi.
Ho prima incollato la tegola alla base in sughero.
Poi ho incollato una metà del cestino alla base della tegola, a simulare la grotta, al suo interno ho incollato la paglia a nascondere il bordo del cestino a contatto col pavimento della grotta e poi altra paglia sul pavimento stesso.
La paglia del pavimento l'ho incollata spennellando qua e là un pò di vinavil ed accelerando poi l'asciugatura col phon :)
Poi ho incollato i cespugli (fatti con dei legnetti bianchi e del muschio) ai lati del cestino.
Ho incollato le stelline in pasta di pane alla volta del cielo nella parte più "buia" e spruzzato con l'acrilico bianco a pennello per simulare la volta stellata. Nelle foto non si vedono... rimando nascoste dalla Stella Cometa... d'altrone è lei la stella protagonista di quella notte no?! ^___^
Infinite, sempre di colla a caldo, ho disposto i vari personaggi nella grotta e subito fuori di essa.
Ho preso la Stella Cometa (già dorata e in materiale platico) e l'ho dipinta con l'acrilico fluorescente.
Qui non si vede, ma a luce spenta, sembra accesa!!! :D
Con il vinavil ho fissato la stella cometa alla tegola (tenendo ben saldo il tutto con nastro di carta fino al giorno dopo per essere sicura del fissaggio) e voilà... il Presepe è fatto ^___^

Lo conservo dentro una scatola da scarpe bella comoda e l'anno prossimo lo potrò mettere sotto l'albero, vicino ai regali :)))

domenica 1 febbraio 2009

UNA NUOVA TECNICA!!!

Un pò di latitanza, ma un buon motivo c'è... ^___^

Siccome non so stare ferma e, complice anche l'entusiasmo assoluto del Compare, ci siamo buttati su una nuova tecnica... =)

Di fiori costruiti in tanti modi, ne ho visti parecchi! Con le calze di nylon colorate, col Pirkka, in 3D col decoupage, col cotone da ricamo, con le perline... insomma, per tutti i gusti e le abilità.... e che fin'ora invidiavo moltissimo!!! :P

Poi siamo passati a fare scorta di materiale per le tegole decorate, nel nostro negozietto di fiducia e parla che ti parla, ci ha mostrato un rametto di Stella di Natale (sì sì, proprio la pianta!) costruita con questa nuova tecnica...





Praticamente si tratta di costruire l'intelaiatura di petali e foglie con il fil di ferro, come si fa per i fiori con le calze, e poi immergere questi "scheletri" in barattolini di resina apposita (ci sono diversi colori ma, a mio avviso, non ancora abbastanza...) che riempie appunto il vuoto all'interno dell'intelaiatura di fil di ferro (che può essere anche in fil di rame...) creando una pellicola sottile che indurisce in pochissimi minuti!

Dopo l'essicazione, vanno ripassati in un indurente (e questo impiega un paio di ore ad asciugare) e di lì poi si passa al rivestimento del gambo del fiore o della foglia con la guttaperca verde o marrone o bianca a seconda del risultato finale.

Dopo aver rifinito in questo modo ogni petalo, si passa all'assemblaggio vero e proprio di ciascun fiore e finito il fiore... si pensa alla composizione finale del tutto...

A me piacciono moltissimo margherite, girasoli, gerbere & C. e quindi abbiamo preparato parecchi fiori singoli grandi, ma anche alcuni fiori "astratti" come quello di Venere e quello di Marte ma anche divertendoci ad attorcigliare il fil di ferro su se stesso a casaccio e colarlo nel colore per vedere che cosa ne usciva! ^___^

Ci si può sbizzarrire insomma :)

La fatica più grande E QUI CHIEDO IL VOSTRO AIUTO!!!! vi prego!!! è stata procurare i gambi in fil di ferro dritti per fare gli steli dei girasoli/gerbere/margherite.... infatti questi fili pre-tagliati, dritti, si trovano solo dai fiorai (e qualcuno sono riuscita a procurarmelo grazie alle ragazze gentilissime che lavorano in un garden center di Gubbio... altro mio punto di riferimento speciale per i lavoretti) ma mi hanno detto che si trovano solo tramite i grossisti... :*(

Se conoscete un qualche sito internet che li vende anche ai privati, per favore, segnalatemelo! Ve ne sarò eternamento grata!!!! ^____^

Ah! E poi, sempre dalle magiche manine del Compare, sono usciti questi bellissimi SEGNALIBRI di S. Valentino! :DDD

Infatti gli avevo chiesto di "crearmi" qualcosa di semplice e veloce da fare, da vendere al prossimo Mercatino (saremo a Fabriano il 14 Febbraio!!! ^___^) per pochi euro :)

Così mi ha fatto dei cuoricini, ma anche delle stelline gialle bellissime, che ho poi arricchito con del nastrino di raso con attaccato in fondo dei piccoli pon-pon rossi... Così potranno essere aggiunti al regalo di S. Valentino (se verrà regalato un libro) o anche da soli.

Ho pensato anche di portarmi un pennarello argento così da personalizzarli in loco, se lo vorrà chi li acquista, con le iniziali ^____^

Tutti i passaggi fino all'indurente... li ho molto volentieri lasciati al mio "Mistrin" di fiducia... IL COMPARE!!!! :DDD

Infatti... con mio grandissimo rammarico... se provo io a fare le colate di resina... mi vengono fuori degli obbrobri mostruosi!!!

Sulla piegatura del fil di ferro non o grossi problemi... ma è un passaggio noioso...
E quindi ecco la figura fondamentale del Compare! :DDD

Ad ogni modo, al negozietto abbiamo comprato alcuni colori (giallo, arancione, verde, trasparente, blu e indurente e un tipo di fil di ferro) poi arrivati a casa abbiamo cominciato a fare qualcosina, ma ci siamo subito resi conto che mancava parecchia roba... così, via internet, abbiamo ordinato altri colori e accessori!

Abbiamo trovato il sito di questa ragazza, che vi consiglio assolutamente se dovete acquistare qualcosa (ha tutto per tutti gli
hobby!)!!! E' gentilissima! Pensate che sia col primo che con il secondo ordine ci ha chiamati per chiarire dei dubbi perchè le sembrava che avessimo sbagliato l'ordine! Per esempio, abbiamo ordinato due vasetti di giallo e ci ha chiamati per chiederci se per sbaglio ne volevamo uno solo e se nel quadretto della quantità avevamo cliccato due volte... robe così insomma... e quando mai?! Quindi ce la teniamo ben cara e segnalata tra i siti preferiti per gli acquisti on line! :)
Ah... non è un passatempo economico... nel senso che comunque ogni vasetto di colore costicchia... ma il risultato finale è veramente bellissimo! E poi... almeno dalle mie parti, nessuno lo conosce!!! ^____^
Poi... si è presentato il "problema" di come creare il centro dei fiori come gerbere e girasoli... visto che i pistilli in commercio non andavano bene... Allora ho pensato
I BOTTONI!!!! SIIIIIIIIIIII

Così il giorno dopo, al lavoro, non pensavo ad altro: dunque... mi servono tot bottoni per i girasoli, tot per le gerbere, tot per le margherite.... ma di pelle?... noooo.... di plastica, sì meglio.... però quelli bombati, che non si vedono i buchi "Pronto?! Studio Botton D'Oro... ooooppssss ... volevo dire "Studio ...................." FINALMENTE s'è fatta sera (era di venerdì) e col Compare abbiamo deciso di andare in merceria, quella del nostro paesino, il giorno dopo.

Bene... la mattina è volata per fare altri giri e la spesa e quindi ho dovuto pazientare fino al pomeriggio tardi... E poi... uuuuuuuuuuuuuuu quante scatoline belle!!!!! Ma ne ha un sacco questo negozietto, gestito da una ragazza carinissima e disponibilissima! Pensate che mi ha fatto passare dietro il bancone per tirarmi giù da sola le scatoline!!! :DDD ... ma molto probabilmente per far prima :DDDDD

Quindi ho scelto i bottoni che vedete nelle foto, 21 in totale tra grandi e medi, davvero belli!.... Ma BELLO è stato anche il conto! Urca B.............!!!!!!!!!!!!

Ebbene sì... sono riuscita a spendere ben 37 eurini per 21 bottoni.... Capito????!!!!

Oltre tutto... il Compare mi ha aspettato in macchina per mezz'ora buona!!!! E chi glielo diceva che avevo speso tutti quei soldi portando in mano un sacchettino di carta mezzo vuoto?!

Così sono risalita in macchina e tra i suoi improperi per l'attesa... fortunatamente, non mi ha chiesto quanto ho speso... e io... zitta e buona mi son fatta piccola piccola sul sedile.... :P

Nel mentre siamo andati verso il Lidl di Matelica per far rifornimento di succhi di frutta e usciti di lì mi chiede se ho voglia di fare un salto in libreria (di fronte ce ne è una grande e bellissima...) e io con fare mesto: "No no... non ne ho voglia..." Il Compare mi ha guardata come se stessi male! Io che dico che non ho voglia di entrare in libreria?! Poco mancava che mi mettesse la mano sulla fronte per sentire la febbre! Infatti mi ha chiesto perchè non volessi andarci ... e forse me lo ha chiesto perchè, a sua volta, si sentiva in colpa della piccola sfuriata in macchina.... e io gli ho detto "No non fa niente... ne ho ancora tanti nuovi a casa da leggere... .... .... .... e poi.... ... ecco... ho speso tanto in merceria... " (Ecco! L'ho confessato! Quanto mi sento leggera adesso!) "Perchè quanto hai speso?!" "30 euro..." (codarda fino alla fine....) "Madonna! Ma quanti bottoni hai preso! Tutto il negozio?! ".. ehem... 21..."30 EURO PER 21 BOTTONI?????!!!!!! MA SEI MATTA?????!!!!" "...." e nel mentre risaliamo in macchina e torniamo a casa.... silenzio di tomba..................

Poi a casa, che siccome sono tonta e non so dire le bugie..., lascio il sacchettino con i bottoni sul tavolo, lui lo apre per vedere ste meraviglie... e prende fuori lo scontrino... lo gira verso di me, col dito sotto il totale e quasi si mette a piangere... 37 EURI e spicci... e io comincio a spiegargli che sono bottoni particolari, molto lavorati, che il bottone in se e per sè è uno degli articoli di merceria più costosi, da sempre, che i fiori faranno un figurone, bla bla & bla.... Si accascia sul divano e mi fa "Vuoi che andiamo a prenderci la pizza per cena?" "SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII" ^______^

sabato 17 gennaio 2009

QUADRO "PLAID CON CAVALLO BIANCO" E NUOVAMENTE PREMIATA!! ^__^


Arieccomi!!!

Questo quadro l'ho realizzato in 4 serate, passate sul tavolo della sala da pranzo (anche se sarebbe più corretto dire "dell'angolo-sala-da-pranzo" in quanto col salotto è tutta un'unica stanza :P) mentre il Compare faceva altri lavoretti, ormai definitivamente contagiato anche lui dalla frenesia e dal piacere del bricolage-decoupage & C. ^____^

Passiamo molte serate in questo modo e devo dire che la TV rimane SEMPRE spenta o al massimo "parla da sola" :DDD

Qualche volta, quando proprio lui non può fare niente perchè devo rifinire io dei lavoretti, si mette a giocare con la PS2 ma per il resto passiamo molto tempo insieme con la scusa delle cose da preparare per i mercatini ^___^

Questa cosa mi ha preso un pò la mano e, si può dire, non ho più tempo per altre cose... ma poco importa, l'importante è stare insieme no? :*)

Questo quadro, dicevo, l'ho realizzato su un supporto in MDF di cm. 40x30 e con gli angoli stondati e lo spessore di 2 cm circa. Ha una sorta di cornice rialzata come bordo, tutto intorno e credo che queste forme nascano anche per farci dei vassoi, ma io ho preferito farne un quadro da appendere... ;P

Ho steso prima una mano di gesso acrilico bianco che ho poi scartavetrato delicatamente per uniformare la superficie, poi ho dipinto tutto l'acrilico marrone scuro (un paio di mani almeno).

Poi aiutandomi con lo scotch di carta (a mano è impossibile... almeno per me ^__^) ho creato delle "maschere" per le strisce rosso vinaccia acrilico steso molto diluito così da dare l'impressione di una trama di lana... facendo prima righe verticali poi quelle orizzontali. A mano ho fatto solo le righe bianche (sempre con l'acrilico diluito bianco) con un pennellino a setole lunghe n. 1
Per la fantasia "scozzese" (adoro i kilt scozzesi!!!) mi sono ispirata ad un pezzetto di carta da regalo conservata dall'apertura dei pacchetti di Natale... perchè non si butta MAI via niente!!! :DDD

Ho poi ritagliato da un foglio di carta da decoupage con il tema dei cavalli, questa bella testa di cavallo bianco e l'ho incollata con la tecnica del decoupage.

Ho poi rifinito il tutto con 3-4 mani di colla acrilica e infine con la vernice satinata all'acqua (due mani), attaccato sul retro il gancio per il chiodo e finito! :)

Lo porterò con me al prossimo Mercatino, che si terrà sempre in centro a Fabriano proprio il giorno di S. Valentino.... :)))
Speriamo che passi un bel Principe Azzuro e porti questo bel cavallo alla sua Principessa! ^___^

E' PROPRIO TEMPO DI PREMI!!!!! ^___^

E ora voglio ringraziare MOMMA e ANNA che, carinissime, mi assegnano entrambe questo premio:

le regole per ritirare ed esporre il premio sono davvero semplicissime:

- linkare chi ha regalato il premio (fatto! ^___^)
- assegnarlo ad altri 7 blog


Invece da SOFIA e ancora da MOMMA (wow!! :*) ho ricevuto quest'altro carinissimo premio che, credo, possa anche essere considerato un Memè :)

Le regole eccole:
1) scrivere 8 cose che ci prefiggiamo di fare nel 2009
2) nominare 8 blog

Ecco cosa mi riprometto di fare per il 2009:

- DIMAGRIRE (oggi 1^ giorno di dieta ufficiale!!!!)
- CONTARE FINO A 10 PRIMA DI RISPONDERE...
- CHIAMARE ALCUNE AMICHE CHE NON SENTO DA UN'ETERNITA'
- ANDARE PIU' SPESSO SU A FERRARA (ANCHE IN TRENO!!!)
- CURARE DI PIU' IL MIO ASPETTO ESTERIORE... che dentro sono una figacciona da paura ma non si può vedere sotto i kili di troppo....
- FARE UNA VISITA MEDICA CHE RIMANDO DA TROPPO TEMPO
- ANDARE PIU' SPESSO AL CINEMA
- PASSARE AL CIMITERO A SALUTARE I MIEI NONNI...

E ora unisco la seconda regola comune a tutti premi... ri-regalarli! ^____^

Li dono quindi con estremo piacere a:

LUCA&SABRINA
perchè ognuno sa creare qualcosa, che sia in cucina, al tavolo del bricolage, scrivendo o semplicemente sognando ad occhi aperti ^___^
PS: scusate la pessima qualità delle foto ma le ho fatte ieri mattina al volo, prima di scatafiondarmi al lavoro!!!! :DDD

lunedì 12 gennaio 2009

TEGOLINE A DECOUPAGE

Qui lascio le foto di tegole e tegoline che ho decorato con la tecnica del decoupage e rifinite in diversi modi.

In questa con gli angioletti (che ho regalato ad una cara amica di Ferrara) ho decorato il bordo a mò di cornice con della sabbia granulosa nei toni del beije, mentre questa (alta una decina di cm) è una "finestra" su un salotto pronto per ricevere i doni sotto l'Albero di Natale.

Quelle con i cavalli, sono state fatte su commissione da un collega del Compare, che, come tutta la sua famiglia, è appassionato di cavalli ed equitazione :)






Tutte le altre sono rifinite o con la pasta neve e i brillantini, o con i glitter o con l'effetto craquelè.






































domenica 11 gennaio 2009

PREMI e IGLOO...

E' con enorme gioia che vi mostro non uno ma ben DUE Premi, che mi sono stati assegnati dall'amica Dany! ^___^

E li espongo subito qui, ancora belli lucidi e brillanti!

Questo premio (copincollo da Dany) è "per il riconoscimento della varietà culturale, etico, letterario, e valori personali trasmessi in forma di creativo e originale nella scrittura".

Mentre l'altro (sempre copincollo da Dany) è "quale dimostrazione di grande attitudine e/o gratitudine"


Che dire?...
GRAZIEEEEEEEEEEE!!!!! =(^.^)=



E visto che i Premi, come i bei libri, non devono stare fermi a prender polvere, è giusto che li faccia girare e quindi, scelgo anch'io di assegnarli, ma il problema ormai è: come faccio a scegliere solo qualche blog, quando TUTTI ma proprio TUTTI quanti mi comunicate sempre allegria, energia, voglia di fare-impastare-imbrattare?! ^____^

E allora sapete che vi dico?... Taglio la testa al toro (solo in senso metaforico, poverino!) e li dedico entrambi a tutti gli amici e alle amiche che ho nella lista "preferiti" in questo blog e anche negli altri due! ^__^

Quindi, a voi che passate a trovarmi, potete ASSOLUTAMENTE prelevarli ed esporli nella vostra bacheca, ma fatemelo sapere eh?! :DDD

E per festeggiare, vi lascio le foto di un altro dei lavoretti fatti di recente per il mercatino di Dicembre scorso:

GOCCIA "INVERNO TRA I GHIACCI"


L'ho realizzata unendo più tecniche e sperimentando anche un pò... anzi... parecchio! ^__^

Infatti, avevo l'idea in testa ma non avendo fatto alcun corso "a tema", ho improvvisato un pò... :P

La base è una goccia o campana di vetro trasparente che ho lavato con acqua tiepida, poco detersivo da piatti e aceto per sgrassarla bene ed asciugata con lo scottex e pregando perchè non si rompesse (è talmente sottile il vetro che rischiava di rompersi solo a guardarlo!) poi ho dato dall'interno una mano di colla da decoupage (che asciugando diventa trasparente) e prima dell'asciugatura, ho sparso (nelle zone che sapevo avrei poi dipinto di bianco) della polvere di brillantini bianca. Ad asciugatura completa, vi ho poi passato l'acrilico bianco per creare la "base" di neve e iceberg (o almeno quello era l'intento...), poi con la penna-glitter argento ho fatto dei punti a simulare le stelle e infine ho dipinto tutto di blu scuro (sempre dall'interno) tranne, ovviamente, dove avevo dato il bianco.

Ho dovuto dare diverse mani di entrambi i colori perchè si vedevano sempre le pennellate... uffi! :)

Praticamente, guardandola dal di fuori, sul bianco si vedono tutti i brillantini, come la neve quando è colpita dal sole ^_^ mentre il blu sembra un cielo stellato!

Poi, con la pasta-neve ho creato il manto nevoso all'interno, ho sparso altra polvere di brillantini ed ho lasciato asciugare bene una notte intera.

Nel frattempo, dovevo creare dal nulla un IGLOO dato che non l'ho trovato già fatto... dilemma... come diavolo faccio a farlo?!... poi mi sono ricordata di avere una bella scorta di pasta fimo... però mi dispiaceva sprecare una formina intera di fimo bianco per l'igloo... con quello che costa!!!

Così ci ho dormito su e, a parte il sogno di andare in Alaska con Zanna Bianca a procurarmi i blocchi di neve... il giorno dopo ho preso un portauovo di legno e della carta d'alluminio. Con la carta ho fatto una bella palla e l'ho pressata dentro al portauovo, poi l'ho estratta e... ho steso col mattarello piccolo un pezzo di fimo bianco (ho quello con già dentro i brillantini!) e l'ho rivestita con questo strato.

Poi con un altro "bisciolino" di fimo bianco sempre steso col mattarello, ho rivestito un pezzetto di fimo nero e tagliato le due estremità per rifinirle e una l'ho fatta aderire all'igloo, poi con uno stecchino piatto di legno ho "inciso" i blocchi di neve e cotto tutto in forno per mezz'ora a 120°!

Una volta freddatosi, l'ho spennellato (come pure l'interno della campana) con la vernice fluorescente, cosicchè, a luce spenta, si illumina tutto ^__^

Ho poi attaccato con la colla a caldo, dentro la campana di neve, l'igloo, un orso bianco, due pinguini e qualche iceberg di ghiaccio trasparente, ho messo un bel fiocco di raso con l'anima di fil di ferro, in cima (guarda caso l'ho trovato con gli orsi polari disegnati sopra!) ho fatto una base di cordoncino azzurro e beige come base d'appoggio (fissato il tutto con colla a caldo) e... finito!