TEST DI VERIFICA...

TEST DI VERIFICA nei commenti...

Abbiate pazienza, l'avevo tolto, come in tanti mi avevate richiesto, per facilitare la pubblicazione dei commenti da parte vostra, ma ho dovuto rimetterlo perchè da quel momento han ripreso ad arrivarmi un saaaaacco di commenti-spam... e non ne posso più di star lì a cancellarli... :(((
Spero sarete comprensivi e che vorrete lo stesso continuare a seguirmi... VVB! =(^.^)=

sabato 15 maggio 2010

MINU' E' QUIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!! ^____________^

Come scrivevo nel post precedente, qualche giorno fa ho scoperto un nuovo, meraviglioso blog ovvero LA BOTTEGA DELLE FATE di Sonia! ^___^

Ma potevo limitarmi ad ammirare i suoi piccoli capolavori in pasta di mais?! Ennò!!!

Da brava "gazzaladra" travestita da "gatta" a sua volta mimetizzata in questo abbondante corpo bipede, mi sono innamorata all'istante di un piccolo topolino, che ha letteralmente BUCATO lo schermo allungando le sue bellissime, microscopiche zampine verso di me e implorandomi di adottarlo! 
Non ha dovuto pregare molto, anzi!!! ^____^

Così, contattata la sua gentilissima e bravissima creatrice, dopo una manciata di giorni, sono ora finalmente lieta di annunciarvi di essere la Mamma del Topolo Goloso di Sonia, che ho chiamato - già al primo sguardo nel blog -  Minu :*) 

Il mio Minu' è arrivato ieri ma, poverino, ha dovuto passare un'altra notte nel deposito postale perchè quella disgraziata della sua "mamma" non era a casa quando il postino ha suonato! :*)
Appena arrivata a casa ieri sera, ho trovato nella buchetta l'avviso e ho chiamato subito al n. di telefono indicato perchè, povero, era già stato portato al deposito generale delle Poste e se lo rivolevo con me dovevo chiamare e mettermi d'accordo per farlo riporta qui, nella sua nuova casa! Così stamattina sono passata in posta e ho ritirato la busta... accostata all'orecchio sentivo già rumore di sgranocchiamento... ho pensato "ecco Minù si è vendicato e si è finito tutta la torta! Non me ne ha lasciata nemmeno un pò!" e invece... quando
ho aperto la busta.... mi stava facendo uno scherzo!!! Si stava sgranocchiando la scatolina per uscire a prendere un pò d'aria, ma appena mi ha vista, ha fatto gli occhioni più dolci del mondo, si è rimesso in bocca la sua fettina di fragola, ha raccolto il piattino e mi è salito sulla mano! AMORE a prima vista, anche dal vero!!!
Non avevo alcun dubbio in proposito, ma ritrovarmi tra le mani una creatura tanto piccola quanto meravigliosamente bella, mi ha sciolto qualcosa dentro... Sono tornata per un attimo bambina e ho mostrato felicissima il mio acquisto al Compare che, ormai rassegnato, mi ha osservato girellare per casa con il mio Minu' a cercare gli angoli più belli per immortalarlo e a fare le presentazioni con i suoi coinquilini a quattro zampe! :DDD
Tranquilli!!! 
La Mimmilei l'ha visto ma al di là del vetro della finestra in cucina, mentre lui osservava l'esterno girando di quà e di là le orecchie talmente leggere e delicate che sono praticamente trasparenti, lei si è avvicinata al vetro quatta quatta pronta all'assalto ma.... SBAM! una testata sul vetro l'ha subito fatta desistere dal malsano intento e si è rassegnata andando a dar fastidio ai merli sulla siepe :DDD

Con Pirù invece sono andata più che tranquilla e gliel'ho lasciato annusare, anche se Minù aveva lo sguardo un pochino preoccupato, ma Pirù è un gattone tanto grande e grosso quanto bonaccione e tranquillo e quindi, annusata di nasi reciproca e la novità è passata e si è riacciambellato sul suo cuscinone viola alla finestra a dormire... ^__^

Ora Minù è qui, sulla libreria dello Studiolo a riprendersi dal viaggio e dalle tante forti emozioni ma è ormai ambientato e se allungate bene le orecchie e state a sentire in assoluto silenzio... sentirete la sua boccuccia fare "ciomp! ciomp!" sulle fettine delle sue amate fragole!!!

Grazie Sonia! Spero presto di poter regalare compagnia al nostro Topolo Goloso! ^____^

sabato 8 maggio 2010

BLOG CANDY DE "LA BOTTEGA DELLE FATE"!

Grazie a Sabrina e il suo blog "Fataluna Dream" oggi ho scoperto un altro bellissimo blog creativo, che non mi lascio sfuggire perchè la sua "mamma" è una ragazza che crea fatine e creaturine talmente belle ed espressive che, potrei dire, manca loro solo il dono della parola e sembra che debbano muoversi da un momento all'altro!! 

Eh sì, questo è amore a prima vista! ^______^

E quindi eccomi qui, a tentare la fortuna partecipando al blog candy indetto da Sonia per il secondo compleanno del suo blog "LA BOTTEGA DELLE FATE" :P

C'è tempo per tentare di adottare, grazie alla Dea Bendata, questa fatina meravigliosa, fino al 13 maggio e il 14 Sonia farà l'estrazione... incrocio tutte le dita, anche quelle dei piedi epperò son buona dai... e vi dico... partecipate anche voi!!!!! Andate a trovarla sul suo blog, leggete le regole e... In bocca al lupo!!! ^____^

giovedì 6 maggio 2010

CRONACA DI UN DISASTRO ANNUNCIATO.... :*(((


Quando una cosa nasce storta, il più delle volte finisce... storta!
Per quanti sforzi si facciano per rimediare, più rattoppi e più peggiora, fino a che ti decidi e la butti nella spazzatura!!!

Ma con quanto dispiacere.... Se penso alle ore che ci ho "perso" dietro... :((((((

Questa tegola era stata richiesta da una cugina di Roma del Compare, già parecchio tempo fa (almeno due anni?! ... si credo di sì....).

Se ne era parlato parecchio, per le misure (non troppo grande nè troppo pesante che era destinata ad essere appesa sulla cappa in muratura della cucina!) per il colore (mi ha spedito un campione del tessuto dei cuscini che tiene sulla panca in cucina!) e per la tempistica (bè, qui è stata mollllllto generosa perchè non mi ha dato alcun limite di tempo.... e io me la sono presa stracomoda!) ...

Così ho cominciato la ricerca del Girasole giusto da ritrarre e anche del colore di fondo (un bel rosso vinaccia scuro) e trovato l'uno e l'altro, mi sono
messa all'opera e, causa altri lavoretti più urgenti e anche lunghi periodi di pigrizia o di mancanza di ispirazione, la tegola è rimasta incompiuta per, appunto, un paio di anni, stoppata all'abbozzo di giallo per i petali del Girasole...

Fino a che, provvidenziale, la Comunione della nostra nipotina, vengo a sapere che sarà presente anche la cugina di Roma e allora, presa da un raptus creativo, ho ripescato questa tegola e l'ho finita... tutto in un paio di serate!!!
Poi ieri pomeriggio, prima di andare al lavoro, dò l'ultimo tocco, ovvero la vernice vetrificante all'acqua effetto superlucido...
Però, la qui presente scrivente, non ha PENSATO di togliere il nastro di carta che aveva attaccato tutto intorno a suo tempo, per lasciare poi, a lavoro finito, il "passpartout" del cotto grezzo... E quindi, la vernicesuperlucida si è asciugata perfettamente fino a sera, inglobando in sè anche il nastro di carta...

Ieri sera, tutta soddisfatta (e sì, mi piaceva proprio tanto la mia tegola-girasole!!!) comincio a tirar via il nastro-carta... e ORRORE DEGLI ORRORI!!!!! Con quello si stacca pure un pezzo di vernice trasparente, come una pellicola di plastica, tipo il velo della colla vinilica quando è asciutta, presente?!

Mi sarei messa a piangere!!!! Confesso che gli occhi erano proprio belli lucidi.... :*((((
Capito il disastro "annunciato" dalla mia sbadataggine assoluta (avrei dovuto togliere subito il nastro carta, quando la vernice lucidante era ancora fresca!!!) ho cercato di rimediare incidendo col cutter tutto intorno al nastro e così è venuto via tutto per bene... ma ormai un pezzo di disastro c'era e anche bello evidente... 

Però a quel punto mi sono detta: "Perchè non togliere tutto questo velo lucido e rifarlo, visto che viene via così bene?!" e così ho cominciato delicatamente a sollevarlo via a pezzi... finchè sono stata sul "rosso" è andato tutto perfettamente, ma quando sono arrivata sul fiore... è venuto via anche il colore, a pezzi, a strappi, insomma, un colossale disastro!!!!

Presa dalla rabbia ho preso la tegola e l'ho buttata nella spazzatura (bidone dell'indifferenziata che tengo sotto al lavandino) ma oggi, mentre ero al lavoro, pensavo a questa povera tegola, che non è colpa sua che io sono rincoglionita dura senza rimedio alcuno... Così, appena a casa, l'ho recuperata dal bidone, l'ho fotografata per mostrarvi di cosa sono capace.... :DDDD e quando avrò di nuovo voglia di metterci le mani, eliminerò tutto il colore con la carta vetrata e proverò a rifare tutto da nuovo.... 

Cosa dirò alla cugina del Compare?! Al momento nulla di nulla... ho saputo poi all'ultimo momento che non potrà venire alla Comunione e quindi... perchè darle un dispiacere?! :*)

Magari le racconterò poi l'avventura della sua Tegola :DDD

lunedì 3 maggio 2010

MERCATINO DI PERGOLA (1^ MAGGIO 2010)


Eccomi qui, messa praticamente k.o. da un raffreddore bestiale, a cercare di fare il resoconto della giornata del 1^ maggio, passata a PERGOLA in provincia di Pesaro-Urbino ma a un'oretta di macchina da casa nostra.

Sia la strada per arrivarci che il paesino in sè sono molto belli e ci torneremo quest'estate per un giretto "fuori porta" fatto come si deve! ^____^

Il "Corso" è tenuto molto bene, ci sono un sacco di scorci suggestivi e anche sulle colline circostanti, verdissime e punteggiate di casine come nei presepi!
Ho visto molti negozi con le insegne "di una volta", e ho trovato tutti i gestori dei negozi e bar dove sono entrata, gentilissimi e accoglienti!
Si vede che amano molto la loro cittadina e che ci tengono a che la gente ritorni volentieri a trovarli :)

A volte basta veramente poco per uscire dal grigiore della noia e dell'anonimato... credo che la Proloco funzioni davvero bene e ho visto ragazzi lavorare a stretto contatto con gente "matura" ridendo e giocando insieme!

Ma... torniamo al Mercatino degli Hobbysti!!! ^_____^

Come è andata?!

Dire "bene" è riduttivo... è andata ben oltre le nostre aspettative!!!

Diciamo che quando siamo partiti, la mattina alle 07.30 io e il Compare, abbiamo fatto il "totovendita", così, per scaramanzia, visto che i primi due mercatini fatti (uno il 14.12.2008 e l'altro il 1^ maggio 2009...) sono stati praticamente due buchi nell'acqua... Il Compare aveva pronosticato la vendita di almeno una tegola grande e io.... di svuotare tutto il banco! Ottimisti eh?! :*DDD

Bè, annuncio con grande, immensa, infinita gioia e soddisfazione personale (di tutti e due messi insieme eh?!) che è andata alla STRAGRANDE!!!!!

Finalmente si cominciano a vedere i risultati degli sforzi compiuti in questi mesi e di tutto il lavoro fatto sia per passione che per cercare di racimolare qualche soldino extra... :P

E dire che dentro di me pensavo "Se va male anche stavolta non ne faccio più!"....

La giornata è cominciata in sordina, tanto passeggio e tanti complimenti (come sempre!) ma incassi praticamente zero... Poi "l'inferno" si è scatenato nel tardo pomeriggio, ma proprio tardo tardo eh?! :DDD
Insomma, abbiamo venduto 16 pezzi!!!! Tra qui è partita anche la nostra adorata TEGOLA INVERNO, quella blu con la neve, che è poi una abat-jour! Ve la ricordate?! ^_____^

E "andata" anche la PADELLA-OROLOGIO, comprata con gran soddisfazione da un signore che voleva regalarla alla sua mamma (molto anziana) ma siccome lei non era del tutto convinta, se l'è comprata per sè e se la terrà nel suo distributore di benzina!!! ^__________^

Troppo buffo! :D

Sono partiti diversi "magnetini" e fiori fatti con il Resiflor e, di questi, diversi pezzi sono stati comprati da due signore tedesche in compagnia di una ragazza sui 14-15 anni... dopo l'acquisto si sono sedute al tavolino del bar vicino al mio banchetto e poco dopo sono state raggiunte... dal Sindaco di Gernsbach (di cui parlerò più sotto) e si sono fatti delle foto insieme!! Mi sa che erano parenti! :DDD
Oltretutto, la ragazzina si è fatta mettere uno dei magneti (una margherita grande arancione) nella coda di cavallo e io l'ho subito immortalata (scusate la foto sfocata ma ho fatto di corsa per paura che se ne accorgessero! ^_____^)! Mi ha dato un'ideuzza.... :P

Anche il FORNO DI MARIETTA è stato parecchio ammirato e fotografato e tutti quelli che si sentivano dire da me tranquillamente che potevano fare le foto si meravigliavano.... Addirittura una signora con la sua bambina, mi ha detto che sono pezzi talmente belli e unici che fare le foto senza chiedere sarebbe davvero un'offesa a chi gli ha dedicato tanto amore per realizzarli... Scusate, di solito sono schiva con i complimenti, ma questa volta me li prendo su tutti e me li coccolo ancora un pò, che ne dite?! ^_______________^

Anche una ragazza, passando di lì con marito e figli, ha fatto foto al nostro "Forno" ed è stata sincerissima dicendo che anche lei sta cercando di realizzarne e quando le ho detto "fotografa pure così puoi prendere spunto" è rimasta basita... Tanto lo so che le foto vengono fatte anche per quello...
Lo faccio anch'io!
Non sono mica una santa!! :*DDD
E poi, le ho detto, se anche cercassi di riprodurla, è impossibile farla identica alle nostre, le tue avranno sempre qualcosa di diverso perchè prenderanno la TUA idea di tegola, che non potrà MAI essere la mia o quella del Compare o di chiunque altro....
Lo dimostrano tutti i corsi che ho fatto per apprendere varie tecniche di decorazione... esci dal corso con un oggetto identico a quello delle altre partecipanti, ma dentro ci hai messo "del tuo" e una volta a casa quella tecnica sarà la base dei tuoi lavori, è vero, ma saranno sempre ultrapersonali, mai uguali a quelli di altre! ^_____^

Scusate la divagazione filosofeggiante! :DDD

Soddisfazioni personali a parte (che sicuramente si ripeteranno tra 10 anni! :DDDD) mi sono ripromessa di telefonare a SIMONA, la ragazza dello staff della Pro-loco di Pergola, responsabile dell'accoglienza di noi hobbysti per questo mercatino, perchè è stata di una gentilezza e disponibilità come ce ne sono poche!!!

Grazie Simona!!! Spero di ripetere prestissimo l'esperienza! ^____^

Un Primo Maggio che non scorderò tanto facilmente sapete?!

Primo tra tutti, è doveroso un ringraziamento speciale ai nostri Amicicarissimivicinidicasa, che ci hanno prestato il loro furgoncino per caricare tavoli e scatoloni senza dover così caricare la nostra Kya "a vista" come zingari ^______^
Ce lo hanno addirittura dato già col pieno di carburante fatto!!!

Poi, i Suocerini, che sono venuti a trovarci e sono rimasti con noi dalla mattina alle 11.00 fino al sera alle 17,00 e oltre! Permettendoci così, a turno, con loro o io e il Compare insieme, di sgranchirci le gambe facendoci il giro del mercatino e di assistere in parte anche ad altre due manifestazioni altrettanto importanti:


- la realizzazione di un Profiterola da Guinness dei Primati
e il 
- gemellaggio con la cittadina tedesca di Gernsbach
Il Compare era così contento di averli i suoi genitori lì, tutti per noi, che gli ho "dato il permesso"  di andarsene "velocemente" a pranzo al ristorante con loro, mentre io sono rimasta al nostro banchetto a papparmi la pasta fredda che mi ero portata da casa, godendomi il tepore del sole e rimandando a questa notte i "postumi" del raffreddore!! ^_____^

Poi è stato il mio turno di farmi un giretto con calma con i Suocerini ed ho visto, oltre che un pezzetto di cerimonia del gemellaggio, anche l'allestimento del Profiterol più grande del mondo (obiettivo: entrare nel Guinness dei primati, con un Profiterolo bianco e nero composto da più di 6.000 bignè farciti alla crema).

Nonostante il naso chiuso, sentivo comunque il profumo del cioccolato!

Ammetto che il Profiterol non è assolutamente nella mia TopTen dei dolci preferiti, anzi... sta proprio giùgiù in fondo... ma tutto quel cioccolato bianco... babbabia... :P***


In compenso, ci siamo comprati il "fagottino" (uno strofinaccio quadrato di cotone bianco e rosso con dentro un vasetto di miele, un trancio di speck e una bottiglietta "monodose" di grappa, oltre alla spilletta con il logo di Gernsbach e in più, il Compare si è preso anche due birrette tedesche! ^___^
E ho fatto tante foto alla coppia con i costumi locali; lei in particolare mi ha colpita moltissimo, con quel copricapo caratteristico pieno di pon-pon rossi!! Solo che, poverina, deve aver sofferto un
caldo atroce con tutto quel tessuto addosso e quel cappello!!! Ma lei, stoica e carinissima, come pure lui, sempre pronti per una foto in posa, insieme, da soli o con chiunque ci si volesse immortalare! ^____^

E poi ho tanto riso con due mimi! Travestiti da improbabili neo-sposini da "comiche", alla Charlie Chaplin per intenderci.... 
Troppo buffi e davvero espressivi nelle loro mimiche facciali!!! 
Sapevano essere magnetici nei loro sguardi e non potevi sottrarti alle loro mute schermaglie! ^________^

Ci siamo messi a "sbaraccare" tutto che erano quasi le otto, ma ci abbiamo messo più di un'ora tra rimballare tutto e spostare i tavoli (per fortuna che avevamo il furgone a 100 mt e siccome io ero - sono!! - mezza cadeverica, il peso dei pacchi se l'è sobbarcato tutto il Compare andando avanti e indietro banchetto-furgone 50 volte, mentre io "imballavo" soltanto... eeehhh cosa ci si inventa per non "faticare"...) e siamo arrivati in casa alle 22,00 stanchi morti ma superfelici!!!

giovedì 29 aprile 2010

OROLOGIO IN PADELLA e Mercatini!


Che il tempo vola è un dato di fatto!

Che però "qualcuno" decida pure di mangiarselo.... :DDD

Scherzi a parte, ecco qui l'ultima mia creazione!!!

Sono "tornata" al decoupage nudo-e-crudo in questi giorni... perchè?! Perchè era da tanto che non mi ci dedicavo, perchè devo preparare un pò di cosine per il Mercatino del 1^ maggio e perchè... ne avevo voglia! ^_____^

Come ho fatto? Semplicissimo...

Ho preso un pentolino di alluminio con manico in rame e l'ho affidato alle manine sante del Compare per le "cure" preparatorie.

Con il trapano e prima una punta da metallo n. 6 - per il foto preparatorio - poi una n. 8 per il foto definitivo, mi ha predisposto il buco per far passare il
meccanismo dell'orogolio. Quindi mi ha steso su tutto il padellino, dentro e fuori, una mano di aggrappante per metalli e 3-4 strati di questo colore giallo paglierino dall'aspetto rugoso, che è una caratteristica propria di questo prodotto, sull'esterno.

La parte interna del padellino (quella che sarà rivolta verso la parete una volta appeso l'orologio) gliel'ho fatta dipingere con del normale giallo acrilico e poi una mano di vernice di finitura opaca trasparente.

Quindi ho ritagliato delle figure di coniglietti, carote e fiori (i fiori qui non si vedono, ma sono due primulette fucsia incollate sul bordo del padellino, ai lati del manico) da un foglio di carta da decoupage, le ho tenute immerse qualche minuto in acqua (perchè così si ammorbidisce la carta e quando vai ad
incollarla non fa le grinze!) poi le ho incollate sul padellino dando 3 o 4 mani di colla facendo asciugare bene tra una stesura e l'altra.
Ho quindi rifinito il tutto con due mani di vernice vetrificante all'acqua per decoupage, attaccato con la colla a caldo un bel fiocchetto giallo a pois di raso sul manico.

Infine ho montato il meccanismo a pila per orologi (si trovano facilmente ormai nei reparti hobbystica di molti centri del fai-da-te) et voilà... NON VEDE L'ORA di essere appeso! ^____^

A proposito!!!

Se sabato 1^ maggio non sapete che fare, venite a fare un giro a PERGOLA, in provincia di Pesaro-Urbino!!! Ci saremo anche noi con i nostri lavoretti nel mercatino per hobbysti, ma sarà sicuramente anche una giornata di vero divertimento perchè tenteranno il Guinness dei Primati con il Profiterolo più grande del Mondo!!! Più di 6000 bignè che verranno poi offerti al pubblico!
Sono previste un sacco di cose anche per domenica 2 maggio!
Andate sul sito della pro-loco per leggervi tutto con calma!
Vi aspetto!!!!


ps: la locandina qui, l'ho presa dal loro sito! ^_^

martedì 20 aprile 2010

SEDIA PORTA VASO

Ok, è vero, confesso... ho la mania delle sedie abbandonate, come questa e pure delle finestre e di tante e tante altre cose...

Questa volta però non è colpa mia, mi hanno istigato....

Un mesetto fa sono stata a casa di una mia amica e collega di lavoro e ho visto che tiene davanti casa una vecchissima sedia di legno, col sedile impagliato sfondato e dentro al buco ci tiene un vaso con dei fiori.... Me ne sono innamorata all'istante e mi sono ripromessa che l'avrei fatto anch'io per il nostro giardino-bonsai! ^_____^

Solo che di sacrificare una delle mie due bellissime sedie di legno per sbatterle fuori alle intemperie non me la sentivo proprio.... sono destinate a qualcosa d'altro, ancora non so bene cosa, ma ci sono troppo affezionata... forse perchè mi ricordano le "tappe" nei bidoni?! ^_________^

Poi, il sabato successivo alla visita dalla mia amica, mentre ero in giro per Fabriano col Compare, passiamo davanti al negozio del Sig. Bernardo, che vende di tutto purchè vecchio, antico o simil-antico e stavo proprio raccontado al Compare questa cosa della sedia per il giardino quando ti vedo, in un rapidissimo flash, fuori dalla porta del negozio, UNA SEDIA!!!!!

Ho urlato "LA SEDIA! GUARDA! LA SEDIA!!!!" 
Il Compare ormai ci è abituato e con fare molto "inglish" mi fa "devo tornare indietro?" e io "ECCERTO CHE DEVI TORNARE INDIETRO! C'E' LA MIA SEDIA LA' MUOVITIIIIIIIIIII!!!!!!!" e così fa inversione e mi fiondo in negozio e presa dall'entusiasmo comincio a parlare col Sig. Bernardo a raffica dicendo che mi serve assolutamente quella sedia là fuori e lui mi guarda serafico e con la manina mi fa segno che ha la cornetta del telefono appiccicata all'orecchio!!! :*DDDD
Seduto alla scrivania, vicino a lui, c'è un altro signore (un suo amico?) che se la ride sotto i baffi e allora io, rossa per la vergogna, faccio la vaga e comincio a gironzolare per il negozio, ma butto sempre un occhio fuori nel terrore che qualche altra invasata peggio di me arrivi e si porti via la MIA sedia! @_@


Finita la telefonata (era ora!!!) Bernardo, gentilissimo come sempre, ma come sempre grande affarista mi mostra la sedia in tutto il suo splendore (!!) ma quando gliene chiedo il prezzo mi spara "25 euri!" "COSA?!" dico io "nono, è troppo, sa, devo metterla fuori in giardino, togliere la seduta e ficcarci dentro un vaso, questa è troppo bella per far quella fine, non ha mica qualcosa di più rovinato, malandato?" (ma già mi piangeva il cuore...) così rifacciamo insieme il giro del negozio (che ha più l'aria di un magazzino-deposito con vetrina sulla strada, ma ho visto certi mobili...mmmm mammamia....) e un paio di sedie sembrano adatte, ma quando le tira giù dalla catasta vedo che sono di bambù e gli dico che non vanno bene perchè alla prima pioggia quelle si gonfiano e "scoppiano" e sono da buttare... allora lui mi fa un'offerta per LA SEDIA là fuori, mi dice "20 euri" e io niente... continuo a guardarmi intorno, poi gli dico "No guardi, lasci stare, non fa niente... vorrà dire che continuerò a guardarmi intorno se mi capita l'occasione..." e faccio per uscire dal negozio senza minimamente guardare LA SEDIA... bè, Bernardo mi è venuto dietro e mi dice "Ho capito và, bella, ti faccio 15 euri ok?" e io "ok, la carico in macchina!" :*DDDDD

E così è arrivata nel nostro giardino, dopo il mio restyling! Vi piace?! ^_______^
Il Compare, con l'aiuto del nostro fidato Cricchetto, mi ha tagliato via la seduta poi gli ho dato due o tre mani di verde e giallo (vernici per esterno, ma a base d'acqua!!!) e alla fine ci ho sistemato sopra questo bel vasone di fiori, tutto in tinta con la sedia. 
L'unico mio cruccio è: "dipingo anche il vaso o lo lascio così?!" ^___^

Adesso non rimane che aspettare che le piantine attecchiscano e crescano infoltendosi bene bene... sto già pensando di cercarne un'altra per farle compagnia.... ;P

Credo di star facendo progressi... una volta tanto ho ideato un progetto e realizzato subito! ^___^

Potrei inaugurare una nuova sezione, in questo blog, chiamandola "MONY, DETTO FATTO!" sulla parodia di un programma di cucina che sta su Alice, e che qualche volta guardo, ovvero "Mattia detto fatto!" bè, forse guardo il programma più perchè lui è carino che per quello che cucina, ma ssshhhht!!! non ditelo al Compare!!! :*DDD

domenica 18 aprile 2010

UN NUOVO AMICO! ^___^

Alcuni giorni fa è finalmente arrivato un nuovo micio nella nostra famiglia!!! ^___^

Si chiama "MUSTARD" perchè è proprio giallo come la mostarda, adora sgranocchiare lische di pesce e ha due occhioni grandi e dolci e irresistibili ed è un tondotondo!!!

Sa essere discreto e indipendente come solo un gatto può esserlo e ha eletto a suo angolo preferito, proprio la nostra cucina, anzi se ne sta proprio IN cucina sempre anche quando noi siamo fuori casa, sicura che non sporcherà nè romperà mai nulla, solo, basta lasciargli sempre belle lische fresce di pesce a disposizione! ^_____^

Ci siete cascati eh?!!! :*DDD

Ebbene sì, il nostro Mustard è un bellissimo gattone dipinto dalle manine fatate di Elisabetta, che tutti conoscete nel suo blog "Raccolto d'Autunno"!!!

Io non so come faccia a dipingere oggetti così piccoli ma così curati in ogni particolare! 
E' davvero una fata che dipinge ciò che sogna!!! :)

Sarà anche la mia nuova immagine, quindi, vedrete presto Mustard venirvi a trovare sui vostri blog! ^______^

Grazie infinite Eli, è andato tutto liscio come l'olio, il gattino è arrivato e ha già preso posto tra gli altri gattini della mia collezione di magneti =(^.^)=