TEST DI VERIFICA...

TEST DI VERIFICA nei commenti...

Abbiate pazienza, l'avevo tolto, come in tanti mi avevate richiesto, per facilitare la pubblicazione dei commenti da parte vostra, ma ho dovuto rimetterlo perchè da quel momento han ripreso ad arrivarmi un saaaaacco di commenti-spam... e non ne posso più di star lì a cancellarli... :(((
Spero sarete comprensivi e che vorrete lo stesso continuare a seguirmi... VVB! =(^.^)=

venerdì 20 giugno 2008

PORTA CD IKEA TRASFORMATO






Questo è un altro “struppiamento” di due porta CD presi all’Ikea di Ancona l’inverno scorso e che ho decorato e regalato a Natale, uno alla Cuginotta del Compare e l’altro al suo Maritino :)

La versione originale la potete vedere QUI.
Lo sportelletto, nell’originale, è tinto effetto lavagna, quindi con il gessetto ci si può scrivere sopra, è simpatico no? :P

Però non mi soddisfaceva del tutto…. Volevo farci qualcosa che lo personalizzasse di più…

Così ho “rispolverato” nei meandri della mia memoria, la tecnica del craquelè che mi insegnò la carissima amica Alessandra, del negozio "Casa del Colore” di Matelica.

Come prima cosa mi sono procurata due foto: una della Cuginotta piccolissima (avrà si e no 2 anni…) in bianco e nero, in compagnia dei “cuginetti” (ovvero il Compare e suo fratello) e il nonno paterno (Nonno Isidoro) e l’altra invece è del Maritino della Cuginotta.
Ho passato nello scanner entrambe le foto (quella del Maritino era a colori e l’ho portata in b/n) e le ho stampate su carta fotografica Canon lucida professionale, in formato A4.

Per la decorazione degli sportelletti dei porta cd (che vanno appesi al muro) ho dovuto fare un po’ di “casino”…. :DDD
Infatti, pensavo che bastasse passare sopra la vernice screpolante, asciugarla col phon per formare crepe più o meno grandi (più stai vicino col phon e più queste vengono piccole….) e invece…. Quando tutto mi sembrava apposto e ho cominciato a passarci il colore a olio argento per riempire le crepe… passando con lo straccetto, mi veniva via tutto!!!!! Oddio….. Per un attimo ho pensato che avrei dovuto buttare via tutto quanto!!!!!
Invece, con un raschietto, piano piano, ho tirato via tutto lo screpolante (che veniva via benissimo dalla superficie “effetto lavagna” dello sportellino, per fortuna)
Allora ho capito che serviva una base per isolare la superficie effetto-lavagna… ho steso una mano bella abbondante di Vinavil e lasciato asciugare benissimo (almeno una notte) fino a che la superficie è ridiventata completamente trasparente.
Poi ho steso col pennello la base screpolante all’acqua per il craquelè e asciugato il tutto con l’aria fredda del phon (la base screpolante, visto il costo elevato…., l’ho data solo dove sapevo che sarebbe stata a vista, quindi NON dove poi avrei attaccato la foto….) avvicinando o allontanandolo a seconda delle dimensioni che volevo ottenere per le crepette.
Asciugato il tutto, ho lasciato riposare un’altra notte e la sera dopo ho steso, con l’aiuto di uno straccetto, i 3 colori ad olio ARGENTO, RAME E ORO (sempre tralasciando la parte che sarebbe stata occupata dalla foto), un po’ a caso e abbondante. Poi ho subito ripulito bene il tutto, sfregando la superficie, in modo che i colori rimanessero solo all’interno delle crepe.
Poi ho attaccato le foto, ognuna al centro di ogni sportelletto e incorniciato il bordo con una passamaneria argentata et…. Voilà… il regalo di Natale Ikea Personalizzato era pronto per la consegna :D

domenica 15 giugno 2008

NUOVO "CIAFFO" PER I LAVORETTI...

Ieri mattina il Compare si è regalato un nuovo trapano a percussione... mentre giravamo dentro la ferramenta, mi si è invece appicciato sulle mani questo nuovo modello di PHON.... non sapevo che le ferramenta vendessero phon per capelli...
Mi hanno assicurato che è rapidissimo nell'asciugatura... può sviluppare infatti calore da 360 a 600°, t'arriccia che è una bellezza e tutti quegli accessori non aspettano altro che far felici la mia farmacia di fiducia... o il dermatologo?... o il centro grandi ustionati di Parma???!!!!!

Ai posteri l'ardua sentenza.....
.....
.....
.....
Naturalmente sto scherzando.... sull'uso in testa ovviamente... per il Centro Ustionati di Parma... non so... :DDDDD dipende da come me la caverò quando inaugurerò questo Mostro per sverniciare le mie due sedie che aspettano nell0 Stanzone delle Cose Perdute... :P

mercoledì 11 giugno 2008

TEGOLA CON CAVALLI

Ecco una delle tante tegole in lavorazione che cominciano a vedere la luce del sole... :)))
Non avevo MAI disegnato cavalli in vita mia... non avevo neanche mai pensato di provarci, dato che l'ho sempre considerato un soggetto troppo "grande" per me! :DDD


Poi è arrivato un nuovo collega al lavore con il Compare che ha questi due bellissimi soggetti e che voleva immortalare in modo diverso dalle solite fotografie e così, quest'inverno, dopo un'abbondante quanto breve nevicata, ha scattato una foto nel campo dove vivono.




Noi l'abbiamo stampata in A4 e, con la tecnica base del country painting più qualche nozione di chiaro-scuro rimastami dalla scuola, ho realizzato la tegola.
Poi, un paio di giorni prima della consegna, il Compare mi dà l'idea della "neve" tridimensionale... ci ho pensato un pò su e alla fine l'ho fatta... effettivamente gli dà quel tocco in più che mancava a dar "movimento" a tutto l'insieme ;P


Sulla "neve" ho poi sparso della polvere di brillantini per dare l'idea dei raggi del sole che colpiscono la superficie della neve vera e creano tutti quei luccichini tanto belli :)
La consegna è già avvenuta ed è andato tutto bene =(^.^)=

venerdì 30 maggio 2008

SCATOLA DEL TE' II^

Eccomi qui con un altro oggettino decorato riciclando l'involucro delle bustine del tè... :D
Un'altra scatolina, richiesta da un'amica del mio carissimo amico Marco di Fe :)
Quella che avevo fatto per lui l'ha mostrata ai suoi colleghi ed è piaciuta così è arrivata una richiesta... e io ben felice ho eseguito :P
Questa però è leggermente diversa dalla prima, infatti il "grezzo" non è in legno come l'altra, ma sembra una combinazione di segatura e cartone pressato, non so il nome "tecnico", ma è molto robusta e "pesante", con all'interno un divisorio per le bustine che all'occorrenza può essere anche eliminato. Ho scelto, quest'ultimo, di lasciarlo del colore base che ho usato per tingere tutta quanta la scatola dentro e fuori, prima di decorarla, ovvero un giallo-avorio chiarissimo.

Poi il resto l'ho rivestito ritagliando la parte frontale di tante bustine di tè e tisane varie, dalle più comuni (tipo camomilla) che ho usato per la parte inferiore, quella che a contatto del tavolo, a quelle più "carine" o particolari, come quelle nere della twinnings. Alla raccolta ha attivamente partecipato anche la mammina di Marco che qui ringrazio tantissimo! ^_____^

La parte interna, originariamente, pensavo di lasciarla tutta uguale, in tinta unita, ma essendo destinata ad una ragazza, ho pensato che gradisse qualche particolare "lezioso"... speriamo le piaccia! :)

Ho usato, per rivestirlo, la tecnica del decoupage col tovagliolo di carta, con motivo di stelle alpine su fondo beige-avorio, che ben legava con la tinta di fondo. Poi, sulla parte interna del coperchio, per nascondere il margine tra le bustine e il tovagliolo (che essendo trasparente, lasciava intravvedere i tagli delle bustine) ho ritagliato un particolare del bordino dello stesso tovagliolo e l'ho applicato tutto intorno.
Per fare il tutto, escludendo i tempi di asciugatura di colla e colore, contateci una serata :)

E questo è il risultato. Vi piace? =(^.^)=

lunedì 19 maggio 2008

TAVOLO PER LA CUCINA

E' passato un secolo dall'idea del quiz al lavoro finito! :D

Ecco qui il risultato di scartavetrature, spolverature, spennellature...


Bene, ora se ne sta in cucina, ha spodestato il precedente tavolo (ancora un pò mi dispiace... ma si deve avere il coraggio di cambiare no?) e al momento lo teniamo aperto "x2" ma tutto aperto ci si mangia comodamente in 4 ma anche in 6!!!

Che dire... appena messo al suo posto non ero molto soddisfatta... vedevo tutti i difetti delle spennellate... perchè non ho usato il classico impregnante ma una vernice color noce e quindi il segno del pennello si vede di più... secondo me è sempre più bello quello che feci a suo tempo alla mia amicacarissimavicinadicasa, ma questa sera è passata a vedere il mio e le è piaciuto :P
Ovviamente, con calma, è prevista una decorazione sui due angoli opposti dei lati lunghi, tipo un bel girasole.... ma con calma... moooollllta calma... ^___^


Vi ricordate com'era l'originale? Eccolo!







Chissà cosa direbbero quelli dell'Ikea!!! :DDD

mercoledì 16 aprile 2008

TEGOLA CON PORCINI E PETTIROSSO


Forse non l'ho ancora detto, ma riesco a iniziare 3 - 4 lavori contemporaneamente, portarne avanti si e no 2 e finirne entro un ragionevole lasso di tempo.... UNO!!! :DDDD

Apposta non credo riuscirò mai a realizzare il sogno nel cassetto di un negozio-laboratorio tutto mio.... non riesco ad essere costante nelle mie cose, parto come un treno e mi ritrovo ad arrancare per finire un progetto... O forse questa cosa è dovuta al fatto che mi ci dedico solo nel tempo libero, e il "tempo libero" me lo trovo lasciando che in cameretta si formino montagne di panni da stirare, che le piante striscino da sole fino al rubinetto per bere, che la Mimmilei si faccia le chiavi di casa per andare e venire come le pare, che il Compare giri sconsolato per casa chiedendosi se tirando giù le ragnatele poi i muri restino su lo stesso o restando meravigliato che passando un dito su un mobile questo sia di un bel color legno caldo anzichè grigio................ Insomma, sono un disastro totale... e il bello è che non me ne frega niente!!! :DDDDD

Comunque... cosa volevo dire?

Niente, che ho finito un'altra tegola!!! :DDDD

Il pezzo mi è stato dato dalla mia amicacarissimavicinadicasa, l'ha trovata vicino ad un rudere durante una passeggiata sui monti qui intorno, già tagliata in questo modo. Dev'essere proprio antica a giudicare dalle sue condizioni; infatti era tutta piena di muschio e marciumi vari.

L'ho lavata con abbondante acqua corrente calda e sfregando con una spazzola dura e un pò di candeggina, ma non ho insistito troppo per lasciarle quella "patina" di antico che piaceva tanto sia a me che alla mia amica. :)

L'ho cominciata un mese fa, prima di Pasqua, poi è stata tutto questo tempo infilata sotto al mobile della sala col solo sfondo dipinto a "maturare" :DDD

Ieri sera l'ho ripescata e.... finita!!! 2 ore e funghi e pettirosso erano fatti!!!! L'avessi saputo l'avevo finita prima!!! Perchè non me l'ha detto nessuno!!?? Eh!? :DDDDD

mercoledì 9 aprile 2008

LAVORI IN CORSO... QUIZ RISOLTO!!!!! :DDD

12.04.2008: SCUSATE.... UN DOVEROSO AGGIORNAMENTO a seguito del commento lasciato da Anonima D. (ciao Dany! :DDD ).............. forse non sono stata molto precisa, sapete nella foga della scrittura :P.. la foto del tavolo l'ho presa in prestito dal sito dell'Ikea ed è stato acquistato all'Ikea di Ancona... speriamo che IKEA non mi mandi i gendarmi a casa per questa mancanza.... chiedo scusa... non l'ho fatto apposta :P
Il modello NORDEN TAVOLO A RIBALTA :))))

Quando sarà finito lo metteremo in cucina, al posto di quello che già abbiamo ma che ha tanti anni e, non che sia brutto, per carità, gli amici dicono che siamo matti a sostituirlo però... siamo un pò stufi dei soliti mobili (li abbiamo da 11 anni...) e volevamo cambiare qualcosina ecco... Di rifare la cucina non se ne parla nemmeno perchè mi piace ancora tantissimo quella che ho... certo, forse tra un paio d'anni sostituiremo piano cottura e lavello... ora sono in acciaio inox mentre mi piacerebbe tanto averli COSI' e COSI' :)

Allora, abbiamo scoperto, una volta a casa, che questo tavolo è di qualche cm più basso di quello della cucina, ma è alto come quello della sala da pranzo quindi, dovrebbe essere comunque comodo per mangiare.... speriamo bene... altrimenti lo metteremo nell'anticantina in quello che sarà, forse tra qualche secolo, "L'ANGOLO DEGUSTAZIONE", anche questo un progetto che ho in testa fin da quando comprammo casa e contando che è nostra ormai da 6 anni.... Nostra... si fa per dire... al momento è ancora della Banca... :DDDDDD

E QUI CONTINUA IL POST-PREAGGIORNAMENTO... :D

Ammazza che bravi!!!! E io che credevo che sarebbe andata chissà quanto per le lunghe... :P


Però... adesso come faccio??!!!


ARRY ha scritto " sembra un cavalletto di un tavolo..." e in effetti di tavolo si tratta e ha scritto per primo rispetto all'amica ANONIMA D. ma... lei è stata di una precisione micidiale!!! :DDDD
Infatti, nei commenti del post precedente, ha scritto testualmente "potrebbe essere un tavolo da pranzo fatto a console? (ecco perchè le cerniere!)"

Ero combattutissima... ARRY o ANONIMA D.? ANONIMA D. o ARRY? aiuto..............
voi che avreste fatto?!
Ho fatto un consulto col Compare e alla fine abbiamo optato per premiare l'amica ANONIMA D. ... quindi... se ripassi da queste parti fammi un fischio che vediamo di accordarci per spedirti il premio! OK? Oh! Niente di valore eh?! nè di impegnativo, solo così, un pensierino per sentirci meno "estranei" OK? Bè... detto ad una ANONIMA mi fa un pò ridere... magari se mi scrivi la prossima volta almeno il nome insieme al commento.... :P
Però mi dispiace per ARRY che ci era andato vicino e quindi, carissimo amico mio, c'è un piccolo premio di consolazione anche per te!!!! Scrivimi via mail che ci mettiamo d'accordo OK?
E.... i lavori proseguono quindi, continuate pure a seguirmi... anche perchè la foto di apertura è il tavolo così come l'ho comprato all'Ikea un paio di mesi fa (TAVOLO CONSOLLE NORDEN) ma io e il Compare lo stiamo stravolgendo tutto... o quasi! :DDDDD