TEST DI VERIFICA...

TEST DI VERIFICA nei commenti...

Abbiate pazienza, l'avevo tolto, come in tanti mi avevate richiesto, per facilitare la pubblicazione dei commenti da parte vostra, ma ho dovuto rimetterlo perchè da quel momento han ripreso ad arrivarmi un saaaaacco di commenti-spam... e non ne posso più di star lì a cancellarli... :(((
Spero sarete comprensivi e che vorrete lo stesso continuare a seguirmi... VVB! =(^.^)=

venerdì 8 maggio 2009

MERCATINO DEL 1^ MAGGIO

Ed eccomi qui finalmente a raccontare del nostro secondo tentativo di "mercanti in erba" debuttanti a "Il Vecchio e L'Antico" di Castelraimondo (MC)! ^___^


Il 1^ maggio è la festa dei lavoratori no?! E allora quale modo migliore che trascorrerlo... lavorando?! :DDD

Questa giornata però è stata una delle più belle! Gli altri anni si andava con gli amici a fare il pic-nic ma sempre organizzato all'ultimo secondo, sempre ritrovandoci sotto casa dell'uno o dell'altro a chiederci "dove andiamo?" "chi ci viene?" "dobbiamo aspettarli o ci raggiungono?"... insomma il nostro gruppo di amici è esattamente "una manica di pazzi"!!!! Così negli ultimi due anni ci siamo ritrovati a mangiare su un prato assolato in una conca tra monti misconosciuti (noti solo agli amanti delle motocross.... e di coppiette in cerca di privacy... ^_____^) e il Compare sempre di ritorno con la testa ustionata e una specie di orticaria sparsa su deretano e gambe che non si capiva mai da dove venisse... Così quest'anno abbiamo preso la palla al balzo e ci siamo dissociati dal gruppo... poi alla fine abbiamo scoperto che nessuno ha fatto nulla di speciale in questa giornata... avranno sentito la mancanza della nostra insostituibile presenza??!! ^___^
Scherzi a parte (ragazzi vi vogliamo bene!!!) davvero ci è capitata una giornata tutta speciale!

Per prepararci a questo nostro secondo mercatino in veste di "venditori" sono occorsi ben 15 giorni di preparativi frenetici e ore piccolissime... ma quanto gusta però!

A dire il vero soffro un pò di pigrizia primaverile (solo un pò?!) e se non fosse stato per il Compare (Grazie! Grazie! Grazie!!!) da sola non sarei mai riuscita a portare a termine tutto quanto! Ogni sera dopo cena mi diceva: "Non sederti davanti alla tv! Vieni qui a fare un pò di fiorellini mentre io finisco il mio quadretto" e via di questo passo :PPP

E tutti i giorni a guardare su internet le previsioni del tempo perchè se minacciava brutto tempo saremmo stati costretti a rimandare... dopo tutto quell'impegno... :*)

Siamo andati a letto giovedì sera, anzi, notte (alle 01.00!!!) dopo aver caricato la macchina di tutto punto (2 cavalletti, il piano d'appoggio di 90x150, la lampada - in caso ci fossimo fermati fino a tarda sera - la prolunga, l'acqua, e scatole su scatole con tutti i miei e suoi lavoretti...)

Bene, venerdì mattina mi alzo, socchiudo le persiane della camera da letto e ti vedo un cielo griiiiiiiiigiooooooooooooooooooooo... oddio... Sveglio il Compare mesta mesta comunicandogli la "lieta" notizia ma lui impavido si alza dal letto e comincia ad armeggiare in bagno, a vestirsi e a caricare in macchina le ultime paccottiglie... mentre io continuavo a trascinarmi per tutta casa ancora in pigiama senza concludere niente...

Alla fine ho fatto colazione, mi sono vestita "a cipolla" (perchè prevedevo avremmo avuto freddo!) ho caricato in spalla borsa e macchina fotografica, abbiamo sistemato i mici e siamo partiti lo stesso...
Per arrivare a Castelraimondo bisogna prima passare per Matelica e già qui il cielo non prometteva niente di buono... ed era un freddo... Arrivati a Castelraimondo il cielo era sempre più nero..., giriamo dove pensavamo sarebbe stato il Mercatino e invece... c'erano appena un paio di camioncini uno di fiori freschi e l'altro di stendini & C. ... ma... questo non mi sembra un Mercatino dell'Antico... non è che per caso l'hanno rimandato?! Al che mi avvicino alla camionetta dei fiori e chiedo e quel signore se la ride sotto i baffi e mi fa "Me l'immaginavo che eri per il Mercatino... - ce l'avevo scritto in fronte?! - guarda che devi andare dall'altra parte, attraversi il Corso e stanno già tutti là" ... come "tutti???!!!" ma se erano appena le 07.30!!!! 0.ò
Facciamo il giro e infatti... c'erano già tantissimi espositori!!!! E adesso noi dove ci piazziamo?!
Siamo nuovi "del giro" e mica possiamo metterci dove ci pare... o si?... Ecco, è che immagino che esista una specie di regolamento tacito che dia il diritto ai "veterani" di scegliersi il posto migliore e poi i "novellini" come noi si adattino con quello che resta... non lo so se è così, diciamo che è un mio scrupolo... al che faccio il giro prima a piedi e arrivata in fondo all'incrocio con una via vedo un pò di spazio libero proprio lì vicino e chiedo ad una coppia anziana che venderanno (lo scoprirò poi) un pò di tutto e più o meno datato, se possiamo metterci vicino a loro. Lei è gentilissima e dice che possiamo metterci dove ci pare e così cominciamo l'andirivieni dal parcheggio al nostro posticino... Ci occorrerà una mezz'oretta buona per sistemarci con tutto ma un pò di movimento non guasta in questa mattinata davvero freddina e uggiosa... Come sempre sono molto intimidita da tutto questo... :)))

Mentre finiamo di sistemare, di fronte a noi, sull'altro lato della strada, ci si sistema una coppia di Riccione, con un banco disposto a "L" enorme!!! Avevano tazze, tazzine, piattini, bambole di ceramica, oggetti di vetro e cristallo, vecchie chiavi arrugginite (bellissime!!!)... ad un certo punto vedo che la signora tira fuori dalla macchina e appoggia sul banco un gufo di terracotta grezza... Bè ecco... E' stato amore a prima vista! Presente una calamita?! Non ho visto più niente... mi sono avvicinata e le ho chiesto il prezzo pensando che mi sparasse almeno 50 euro... invece ha voluto una cifra al limite del ridicolo... 10 euro... Però mi sapeva non so che prenderglielo così le ho detto che se entro sera le fosse rimasto invenduto l'avrei preso io... Dice che va bene, riattraverso la via, mi siedo e lo riguardo... prendo fuori il borsellino, vado da lei e le dico "No guardi... è mio!" Si è messa ridere come una matta!!! ^_____^

E non è finita qui... entro sera ho comprato anche un vaso di terracotta toscano per mamma (bellissimo!!!) e da un altro espositore, un bollitore, una ramaiola ed un mestolo d'alluminio vecchissimi! che ci faccio?! Vedrete, vedrete... :P

Sì insomma... mi sa che non ho capito molto il meccanismo dei Mercatini... io dovrei andare lì per vendere... e invece compro dagli altri!!!! :DDDDD

Alla fine ci sediamo e cominciamo a guardarci intorno ma è ancora davvero troppo presto e le uniche persone che passano e sbirciano di sottecchi il nostro piccolo banchetto, sono un paio di vecchiette probabilmente appena uscite da messa... ^____^

Nel frattempo vediamo arrivare alla spicciolata altri espositori e una ragazza ci chiede se può mettersi vicino a noi perchè l'unico altro posto libero che aveva trovato era di fronte ad un'altro banco che vendeva il suo stesso genere di articoli e quindi abbiamo "acquisito" una nuova vicina! ^____^

Il cielo restava sempre scuro e carico di pioggia ma... verso tarda mattinata è spuntato un sole incredibile!!! La via ha preso un altro aspetto e tutti gli oggetti esposti brillavano e sembravano ridere!!! Che bello così! ^___^
Per questo devo un ringraziamento tutto speciale alla mia nipotina alata Amarantha!!! Vero Val?! ;P

Durante tutta questa giornata, ci ha fatto compagnia questa bellissima cagnetta meticcia! Non ho idea di come si chiami perchè aveva il collare ma non la medaglietta... allora l'ho battezzata "PIPPI" ^____^

Il papà della ragazza vicino a noi (lavorano insieme e girano mezza italia tra mercatini, sagre, fiere & C.) le ha dato un pezzo del suo panino per pranzo, mentre io ho pensato all'acqua...
Non si è più spostata anzi! Se io o il Compare ci allontanavamo un momento per fare un giro, lei ci veniva dietro! Ogni volta che passava un cane, Pippi si alzava, l'annusava, lo seguiva qualche metro e poi tornava da noi! Se voleva ombra dormiva sotto il tavolo dei nostri vicini, se voleva il tepore del sole stava sdraiata ai nostri piedi... Era dolcissima e me la sarei portata a casa... Non credo sia stata abbandonata perchè il collare sembra nuovo di zecca e non è denutrita, la pelliccia è morbida e pulita... secondo me è quel tipo di cane che ha un padrone ma che è talmente buono che viene adottato da tutto il paese e vaga di qua e di là più libera dell'aria! ^___^


Infatti, proprio mentre stavamo chiedendoci come rintracciare il padrone (volevo andare a chiedere nel bar che ha fatto da punto di riferimento per tutti quanti noi espositori) perchè si era già fatto tardi per noi (19.30) e stavamo cominciando a "sbaraccare" tutto quanto... Pippi se ne è andata! E' trotterellata via tranquilla, ma giuro che se un domani dovessi prendere un cane, lo vorrei dolce e discreta come è stata lei quel giorno! :*)

Spero di riuscire a ripartecipare al Mercatino in questo paesino solo per vedere se la reincontro!

Ah! Com'è andata dal punto di vista delle vendite?... stendiamo un velo pietoso che è meglio và.... :DDDD

E' andata molto meglio invece alla nostra vicina di banco e, anzi, abbiamo fatto amicizia e ci siamo date appuntamento al Mercatino di Pioraco per Luglio!!! Quindi, ciao Cristina di "Cri la Coccinella" (Rimini)... mi raccomando, crea anche tu il tuo blog, vedrai che successo!!!!

Sono felicissima perchè non ho venduto molto, ma ho trovato una nuova amica, ho trascorso un'intera giornata col mio Compare in assoluto relax, abbiamo goduto della compagnia della bellissima Pippi, è spuntato il sole, ho raccolto un sacco di complimenti (i fiori in resina sono piaciuti tantissimo) e ci sono venuti a trovare il Cuginotto del Compare con la zia, abbiamo concluso la giornata con loro davanti ad una bella pizza gigante e 4 chiacchiere e risate!

Questa è Felicità! ^____^

domenica 3 maggio 2009

CASSETTINA CON INTRECCI DI SPAGO


Erano 15 gg che trafficavamo forsennatamente di là, sul tavolo da pranzo... che ormai è il tavolo dei lavoretti... come dire, il garage trasferito in casa, ma vabbè... è noto che non sono mai stata ordinata nè che amo le case "perfettine" senza mai niente fuori posto... :DDDD

Dicevo, abbiamo lavorato come matti fino alle 01.00 le 02.00 di notte per 15 gg per "finire" i fiori in Resiflor che abbiamo poi portato al Mercatino del 1^ maggio, a Castelraimondo (MC)... (ve ne parlerò poi in altro post).


Il Compare a tagliare e intrecciare fil di ferro e a resinare petalo per petalo, foglia per foglia e io, dietro a lui, ad assemblare i fiori e a fare le composizioni... Abbiamo due occhiaie da far spavento, ma ce l'abbiamo fatta anche questa volta!!! ^____^

Giovedì pomeriggio (a poche ore ormai dal Mercatino...) ero a casa e stavo guardando una caraffa di terracotta alta, a cilindro, che all'inizio pensavo di utilizzare come vaso là al mercatino, per esporvi i fiori singoli a gambo lungo, ma guarda che ti riguarda... sì, è bella ma... 'nsomma... non mi pareva adatta.
A mettere i fiori là dentro mi sembrava troppo di ripiego, come "a buttar su" ecco!

Allora sono scesa nello Stanzone delle Cose Perdute e ho cominciato a rovistare in mezzo a tutti imiei tesori marmagliosi... ed è venuta fuori una cassettina che mi piace da morire ma che, chissà perchè, era finita nel dimenticatoio! :P

Forse l'avevo accantonata con l'idea di decorarla col decoupage ma senza poi trovare un'idea valida... boh...

L'ho portata in casa, spolverata e ho cominciato a rigirarla tra le mani... emmò... come la sistemo?
Ti pare che io possa usarla così "nuda e cruda", senza dargli un tocco personale?! Giammai!!!
Sarebbe troppo semplice e invece io amo complicarmi la vita!! ^____^
Specialmente perchè, come solito, le idee mi vengono sempre all'ultimo secondo ecco.... sono fatta così...

E sono ridiscesa di nuovo di sotto a cercare un rotolo di spago grosso che sapevo di avere da qualche parte.... e l'ho trovato!!!! Subito!!!! Incredibile... :P

Quindi ho cominciato a girare intorno alla cassettina con lo spago, provando e riprovando, intrecciando, strecciando, inventando nodi e ridisfacendo tutto... dopo un'ora di tentativi e di spago ovunque, non avevo ancora risolto niente...
Poi mi sono ricordata che tanto tempo fa avevo visto su Sky un documentario (la serie Bottege Italiane, se qualcuno la vede) dove una signora, semplicemente intrecciando corde e/o spaghi più o meno spessi, ottiene cose meravigliose... dai cappellini alle borse, fino a tende vere e proprie... Fantastico!!!
E poi ho incontrato la stessa Signora ad una Fiera!!!!
O perlomeno mi sembrava lei, eravamo all'Hobby Show di Bologna se non sbaglio... Purtroppo non ne ricordo il nome e non presi il bigliettino... me tapina!!! Se qualcuno la conosce e magari me la segnala :P
Ad ogni modo, dicevo, ispirata da quegli intrecci ho provato a "legare" in un qualche modo la mia cassettina, aiutandomi a tener fermo lo spago con qualche goccia di colla a caldo.
Non ho volutamente fatto robe complicate... meglio stare sul semplice come prima volta ^____^
Gli ingredienti? presto detto:
1 Cassettina di legno
qualche metro di spago di media grossezza
colla a caldo
forbici
fantasia e un'oretta di tempo ^___^
La si può utilizzare come porta frutta e centrotavola sul tavolo della cucina o come ampio svuotatasche... come porta corrispondenza, qualsiasi cosa vogliate!
Per farla si possono coinvolgere anche i bambini!!! Loro avranno sicuramente più fantasia nel cercare nuovi intrecci ed è anche un modo carino per passare con loro un pò di tempo, invece di lasciarli da soli con la PS2 & C. ;P

Io l'ho riempita con due mattonelle di spugna per fiori sintetici, fermata sul fondo con un pò di nastro carta, coperto la superficie di muschio naturale verde fermato con 4-5 "graffette" di metallo, vi ho infilato i fiori et... voilà, pronti per il Mercatino! :)

venerdì 17 aprile 2009

UN PICCOLO DONO PER UNA GRANDE INIZIATIVA



Io son sempre quella del fanalino di coda... ma qualcuno che tenga d'occhio la lampadina che non bruci e si resti al buio serve sempre no?! ^___^


Ormai lo saprete tutti o quasi quindi, ma io voglio segnalarvela lo stesso, perchè è una iniziativa STUPENDA che poteva nascere solo dal cuore buono di un'amica blogger!

Me l'aveva segnalata tempo fa la nostra Marinella e poi ieri sera ho detto: basta, non posso più rimandare per fare altre cose, i giorni passano e non hai concluso nulla di utile... così ho ricercato tutto, ho ritrovato la segnalazione, sono corsa a leggermi tutto quanto e la nostra amica Paola di DECORARTE è di una gentilezza e disponibilità assolute!
Le è venuta l'idea e si è letteralmente sbattuta come una pazza per concretizzarla! Vogliamo deluderla??? Giammai!!!!! :)

Copincollo direttamente dal suo post l'estratto della locandina dell'evento sperando di farle cosa gradita ^____^


“CREATIVARTE”
Mostra - mercato
di beneficenza


Una galleria artistico - creativa con manufatti artigianali e opere d’arte

provenienti da tutta Italia.


L’esposizione avrà luogo presso LA CASA DELL’ACCOGLIENZA di Cremona
nei seguenti giorni:
24aprile 2009 h. 15-19
25 aprile 2009 h. 9-12 e 15-19
26 aprile 2009 h. 9-12 e 15-19

Per vedere o per portare a casa un pezzo di solidarietà a favore di chi ha perso tutto….


Tutto il ricavato sarà devoluto interamente alle sfortunate vittime del terremoto in Abruzzo.
Vi aspettiamo numerosi!!!


Chi volesse partecipare offrendo le proprie creazioni manuali, può telefonare al 339-4086050/320-7293174


E' un'iniziativa davvero speciale e bellissima... ognuno di noi può donare una sua creazione, piccola o grande che sia, un solo pezzo o anche di più, qualsiasi tecnica è ben accolta. Io ho scelto alcuni pezzettini di ciò che avevo già pronto, ho preparato il pacchettino e questa mattina mi sono fiondata in posta nel mio paesino e ho spedito il tutto... speriamo arrivi in tempo... conoscendo le nostre poste....


Su non abbiate timore, sono i piccoli gesti che contano!!!


La cosa forse non avrà risonanza a livello di telegiornali nazionali e non occuperà le prime pagine dei quotidiani principali (anche se ci starebbe molto meglio che altre cose....) ma non ci interessa vero? ^__^


Saranno gli abruzzesi colpiti dal sisma a beneficiarne, questo è il risultato principale!


.... Ohi... ma siete ancora lì a leggere??? viaaaaaaaaaaaaaaaaa, andate da Paola, leggete e correteeeeeeeeeeeeeeeeee


giovedì 16 aprile 2009

QUADRO CASETTE GERMANICHE... del COMPARE!!!

Essì... ti aiuto di qui, ti aiuto di là, come si fa questo, come si fa quello... e così l'allievo ha superato la maestra (anche se ci vuole davvero poco...)!!! :DDD

Vi presenterò sotto l'etichetta "LE IDEE DEL COMPARE", tutti i lavoretti che sono usciti e che usciranno dalle manine del Compare, perchè è giusto che anche lui abbia un suo spazio... ormai in il 90% dei 110 mq calpestabili di casa nostra (e buona parte del garage... e pure l'anticantina...) sono occupati da "ciaffi" che riguardano i miei hobby... per forza è rimasto invischiato anche lui no?! :DDD

E deve aver pensato che per non soccombere doveva imparare in un qualche modo a galleggiare in tutto questo marasma di roba... e poi che ci posso fare io se ci hanno preso gusto tra lui e il mio paparino, a regalarmi accessori per il bricolage!!!????? ^____^
E che ci posso fare, ancora, se lui stesso ama ordinarmi accessori & C. per i lavoretti sul web?!
O scovare negozietti a tema e portarmici?! :P


Poi, dopo tutti gli acquisti, se ne esce con la tipica frase
"Adesso però dobbiamo stare attenti alle spese che non ci sono più tanti soldi capito?!" .... e io rimango lì come un baccalà a guardarlo...

Questo è l'ultimo lavoro da lui fatto ^__^ non è bellissimo?!

La cornice l'abbiamo comprata all'Ikea di Ancona quest'inverno e riadattata allo scopo...

Ha fatto tutto da solo, dalla scelta del colore alla disposizione-attacco dei legni che imitano le griglie delle tipiche case germaniche. Oh!!! Ho provato una volta a dargli un consiglio... come si è arrabbiatoooooooooooooo... 'mazza oh... non lo facevo così permaloso!!! Ih! Ih! Ih!!!

L'ho aiutato solo nell'attacco dei rampicanti, della ghiaietta prospiciente il "bar" e gli ho dipinto la fontanella appesa al muro :) e me l'ha lasciato fare "per grazia ricevuta".... babbabia... mi fa quasi paura... ^_______^ credo di aver "generato un mostro"!!! :DDDDD

Mentre io lavoravo a "La Casa degli Gnomi", lui dall'altra parte del tavolo, trafficava con colori, pennelli, colle, seghetti... mi fa ancora un certo effetto vederlo così indaffarato in un ambiente che fino a poco tempo fa era per lui off-limits... perchè lui va alla grande con i numeri, i conti, il computer & C. ma il bricolage... ma è noto che quelli del segno della Bilancia cercano sempre la via di mezzo e lui ha trovato il modo di stare alla pari con una leonessa pazza e sgangherata come me!!!! :DDDD

Spero solo che il lato artistico che è venuto fuori in lui non lo porti sulla "cattiva" strada perchè in famiglia ne basta uno di smemorato, svampito, distratto, disordinato... e quel posto è già occupato.... ^___^

sabato 11 aprile 2009

LA CASA DEGLI GNOMI

Il Piccolo Popolo quasi sempre riesce ad integrare nel paesaggio naturale ciò che noi perdiamo, che sia durante un'innocente gita in montagna o durante una precipitosa fuga.... ^_____^

Potrebbe quindi essere benissimo che, durante una passeggiata nella natura, si passi proprio vicino vicino ad una loro casetta e che nemmeno ci si renda conto di quanto possano essere piccole ma complete di tutto...

Tanto tempo fa mi sembrò di vedere qualcosa del genere in un bosco alpino, ma fu una visione talmente fugace che non ebbi nemmeno il tempo di un batter di ciglia che era già sparita!!!

In questi giorni però, riguardando le foto di quella bellissima vacanza (vi svelo... ero in Val D'Aosta!!!) ho provato a riprodurre ciò che è rimasto impresso nella mia mente, con una buona dose di fantasia e, ovviamente, tanta pazienza...

Non so se degli Gnomi l'accetterebbero come dimora, sicuramente vi apporterebbero delle modifiche e la renderebbero ancora più "mimetica" (in fondo devono vivere indisturbati!) ma io ci ho provato... ^___^


Lo scarpone è di terracotta e l'abbiamo comprato su questo sito (da qui ho preso anche in prestito la foto perchè ho scordato di "immortalarlo" prima della trasformazione ^___^) poi l'ho dipinto... :P


La struttura "di base" della casetta è un cilindro di cartone pesante recuperato da..... un rotolo di carta igienica industriale :DDDDD mentre per la torretta è il cartoncino di un rotolo di scottex :P


Per il tetto ho usato le "lamelle" di due tipi di pigne, mentre per


rivestire la casetta stessa e costruire la scala e tutta la sua struttura ho usato i "famosi" legnetti della Rayher che ho usato per la prima volta qui di cui fa uso adesso anche la nostra Momma ^____^

Per la base di appoggio ho ritagliato, sagomandolo, e levigandolo, un pezzo di legno preso al Brico poi l'ho dipinto tutto di marrone sul bordo e verde scuro la parte centrale, poi vi ho fissato lo scarpone con abbondante colla a caldo e tutto intorno, con una





buona mano di vinavil, la ghiaietta fine beije...

L'idea iniziale era quella di portarla al mio prossimo mercatino (ai primi di Maggio a Castelraimondo - MC) ma non so... credo che me la terrò io... Ecco è che ho il "brutto"


vizio di affezionarmi troppo alle mie creaturine e venderle mi dispiace sempre da morire... perchè SO che non riuscirei MAI a rifarne un'altra uguale... Voi cosa mi suggerite? Vendo o non vendo? :PPP
































sabato 14 marzo 2009

PREMI e STRANE PRESENZE IN GIARDINO...


E' sempre con grandissimo stupore che guardo i primissimi fiori sbocciare in giardino... i germogli che, di un verde squillante e apparentemente così delicati, riescono a rompere la sottile membrana che li ha protetti per tutto l'inverno, con una voglia incredibile di sole, di caldo, di rinascita, lanciando la loro sfida al Vecchio Inverno, mostrandosi impavidi, in barba alle ultime temibili gelate notturne. Come i bambini si lanciano in nuove avventure, senza tema di cadere, con un coraggio tale che da grandi ne basterebbe la metà, così i boccioli in questi giorni si mostrano in tutto il loro spendore!
Ho una piantina di ciclamini nani piantata da 6 anni sotto la siepe di ligustro e quest'anno mi hanno sempre regalato la gioia, ogni mattina risalendo la rampa del garage per andare al lavoro e la sera al rientro a casa, di colmarmi di quel loro color fucsia, una saetta di colore in certe giornate piovose o gelide... e in questi giorni TUTTI i fiorellini di quella mini-piantina sono con la testina alta a godersi il sole! ^___^
Sono sbocciati già alcuni boccioli della Magnolia Stellata e a breve si apriranno anche quelli della Magnolia Giapponese... ho ben DUE belle margheritone nel prato del nostro giardino-bonsai e anche l'arbusto di Lillà che abbiamo comprato l'anno scorso, di ritorno dal nostro bellissimo w-e lungo in Toscana, è tutto pieno di foglioline microscopiche... non vedo l'ora di bearmi della bellezza e del profumo di quelle "pannocchie" di piccoli fiorellini viola...
Ecco, io credo che ogni giardino, anche il più "sperso", sia abitato e curato dalle amorevoli mani ed esperienza di una qualche creaturina magica... O magari magica non è, ma a me sembra di sì perchè non so come altro spiegarmi questa cosa bellissima che si ripete in modo perpetuo... Per questo ho voluto dedicare a queste Creature il mio ultimo lavoretto... ^___^

Premetto, a scanso di equivoci, che il piccolo folletto che si gode il frutto del suo lavoro sdraiato tra le margherite crogiolandosi al sole, non è opera mia... mi piacerebbe tantissimo saperli fare, ma non rientra tra le mie capacità... purtroppo... :P


Dedico questo lavoretto anche alle mie Amichette di blog TSU-MINA e SISSY che mi hanno fatto dono di due PREMI stupendi!!!! Chiedo scusa, profondamente, per non essere stata celere nell'esporre i premi, ma non ho potuto fare diversamente... spero mi perdoniate mie care! ^_^

Allora, andiamo in ordine di tempo... il primo mi è arrivato da TSU-MINA il 16 febbraio scorso...
mammamiasevolailtempo!!! :DDD

Essendo il suo post scritto in inglese, ho fatto un pò fatica a capire (non lo parlo proprio.... :P) ma ho capito che devo dire le sette cose che mi piacciono di più e quindi eccole qui:
- la nostra casa
- sporcarmi le mani in giardino e con i colori
- guardare il panorama dal finestrino e sorprendermi alla vista di un airone o di una gazza, o di un falchetto, una civetta, una piccola volte, un tasso, un istrice...
- i miei due gatti... più i "Capitò" del vicinato :DDDD (c'è qualche ferrarese in lettura che capisce cosa intendo?! ^_____^)
- le risate di cuore che ti fanno venire il mal di pancia
- parlare al telefono con mamma e papà
- aprire gli occhi e scoprire che è sabato mattina

SISSY invece mi ha fatto dono di quest'altro bellissimo Premio il 7 marzo!!!! ^___^

Le regole sono semplici, scrivere 8 cose che ci prefiggiamo di fare e assegnare il premio ad altri 8 blog linkandoli... la prima è semplice ed ecco qui i mie 8 propositi:
- essere sempre ottimista
- cercare, almeno una volta, di raggiungere un "certo" obiettivo
- cercare di essere meno polemica e più costruttiva
- frenare la lingua e pensare prima di "sparare"....
- imparare a chiedere scusa...
- imparare ad accettare le scuse...
- imparare a fidarmi di più
- essere più puntuale... al lavoro!!!! :DDD

Bene... dopo aver confessato quali sono le mie pecche personali... ^____^ voglio donare entrambi i premi a (solo 8?!!!... neeeeeeeeeeeee):

Alle mie Colleghe Streghe dell'A.S.M.R.:
Marinella (sì lo so... non vuoi più Premi... ma io te li dò lo stesso... sennò che Stre-Gata sarei!? ^____^)
Susina
Valverde
Zia Lella
e la Strega New-Entry Kiaora-Mary... EHI!!!! Ma dove sei finita?!!! :DDDD e alla sua-mia-nostra amica-socia di blog Alex ^___^
Poi lo dono ad Heidi, a Momma, a Ross a tutti voi che passate di qui e mi lasciate sempre un segno e mi invogliate a creare sempre qualcosa di nuovo ^___^

Quindi se volete, ritirate pure il premio, mi farà estremo piacere!!! :*)

martedì 3 marzo 2009

TEGOLA PRESEPE...

Con qualche mese di ritardo, ma tanto fa ancora freddo ^______^

Questa tegola l'ho messa insieme in due serate... la prima ho approntato il lavoro di base, e la seconda per fare tutto il resto del lavoro... diciamo che in un 4 - 5 si fa? (esclusi i tempi di asciugatura, dove necessario) ^______^

Volete gli "ingredienti" per provare a farne una anche voi per il prossimo Natale? :)
Ecco qua:

1 tegola in cotto alta 35 cm
1 cestino da pane che abbia visto giorni migliori :DDD
1 cartoncino pesante
1 foglio di sughero
colori acrilici (nero, rosso, blu, giallo, arancione)
gesso acrilico bianco
pennello piatto n. 10 "da battaglia" (usato e strausato da poter stendere la colla senza tema di rovinarlo...)
pennello piatto n. 6 o 8 per i colori del tramonto e le dune
legnetti e muschio per i cespugli
fili di paglia
forbici robuste
pennarello nero
nastro di carta alto
carta vetrata fine
straccetto di cotone umido
1 Stella Cometa
Vernice acrilica fluorescente
4-5 piccole stelline (io ne avevo di pasta di pane da un lavoretto di qualche secolo fa...)
Personaggi del Presepe
colla a caldo (in quantità!!!)
colla vinilica
un pò di pazienza....
2 serate di lavoro... magari con la compagnia di musica "in tema" ^____^

La sera prima ho dipinto tutta la parte concava della tegola con il gesso acrilico bianco e l'ho lasciata asciugare fino al giorno dopo (in un'oretta il gesso è "fuori polvere" cioè al tatto è asciutto, ma per la lavorazione successiva è meglio aspettare più ore...).

Poi col cartoncino pesante ho creato la base della tegola, l'ho rivestito col foglio di sughero incollando il tutto con abbondante vinavil e messo sotto un librone bello pesante per tutta la notte e il giorno successivo.

La sera stessa del giorno dopo ho passato la carta vetrata leggera sul gesso fino a renderlo più liscio possibile e pulito la polvere in eccesso con uno straccetto appena umido.

Ho preso un vecchio cestino da pane in fibre naturali intrecciate parecchio "vissuto" (diciamo che era un pezzo che aveva fatto domanda di pre-pensionamento)... e visto che mi aveva servito egregiamente - ci segue da quel di Osimo - 1994... - mi sembrava giusto dargli un posto d'onore ^___^ e l'ho tagliato a metà (prima di tagliarlo, ho fatto un giro nella parte centrale (sia interno che esterno) con del nastro di carta alto e su questo ho segnato con un pennarello la traccia da seguire con le forbici (oltretutto il nastro aiuta a tenere insieme i pezzi del cestino, che tagliandoli, tendono ad andare da tutte le parti....)

Ho quindi dipinto la parte superiore (il "cielo") con gli acrilici giallo, arancione, rosso e blu con l'effetto tramonto, poi, asciugatosi, ho dipinto la parte inferiore di nero per simulare le dune di sabbia in controluce, quindi nere.... non so se mi spiego... ^___^
Poi ho caricato la pistola a caldo e ho cominciato a mettere assieme i vari pezzi.
Ho prima incollato la tegola alla base in sughero.
Poi ho incollato una metà del cestino alla base della tegola, a simulare la grotta, al suo interno ho incollato la paglia a nascondere il bordo del cestino a contatto col pavimento della grotta e poi altra paglia sul pavimento stesso.
La paglia del pavimento l'ho incollata spennellando qua e là un pò di vinavil ed accelerando poi l'asciugatura col phon :)
Poi ho incollato i cespugli (fatti con dei legnetti bianchi e del muschio) ai lati del cestino.
Ho incollato le stelline in pasta di pane alla volta del cielo nella parte più "buia" e spruzzato con l'acrilico bianco a pennello per simulare la volta stellata. Nelle foto non si vedono... rimando nascoste dalla Stella Cometa... d'altrone è lei la stella protagonista di quella notte no?! ^___^
Infinite, sempre di colla a caldo, ho disposto i vari personaggi nella grotta e subito fuori di essa.
Ho preso la Stella Cometa (già dorata e in materiale platico) e l'ho dipinta con l'acrilico fluorescente.
Qui non si vede, ma a luce spenta, sembra accesa!!! :D
Con il vinavil ho fissato la stella cometa alla tegola (tenendo ben saldo il tutto con nastro di carta fino al giorno dopo per essere sicura del fissaggio) e voilà... il Presepe è fatto ^___^

Lo conservo dentro una scatola da scarpe bella comoda e l'anno prossimo lo potrò mettere sotto l'albero, vicino ai regali :)))